Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Manuale d'uso Ae300

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Manuale d'uso Ae300


    Ecco il manuale d'uso del AE300

    http://users.bigpond.net.au/kupe/US-AE300-manual.pdf

    Andando a vedere le risoluzioni accettate, sono decisamente pochine, e lascia un pò perplesso la mancanza dell'1:1 e del 576P e del 1080P(quest'ultimo assente anche sullo Z1)da PC.Inoltre non vedo un vero progressive pal segnato nemmeno in component ??? si parla di un 525P che in realtà è segnalato come 720x483. Se così fosse butteremo la risoluzione supplementare della matrice rispetto al AE200. Il 300 pare nascere per collegamenti non HTPC, ma con grosse contraddizioni tanto è che probabilmente per non perdere la risoluzione in + della matrice bisognerà inviargli un segnale 720P da HTPC. Tutto questo, a mio avviso, taglia le gambe, sulla carta, ad un prodotto altrimenti giudicato ottimo da tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    29

    confermato dalla prova

    Esattamente. La prova su DVHT Marzo n.44 conferma che non c'è modo di far accettare segnale con risoluzione 960x540 (matrice) on htpc.
    Il confronto con lo z1 -sotto l'aspetto htpc- lo vede perdente e probabilmente per questo Emidio ha dato lo stesso voto finale ai due vp.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: confermato dalla prova

    Originariamente inviato da sferra
    Esattamente. La prova su DVHT Marzo n.44 conferma che non c'è modo di far accettare segnale con risoluzione 960x540 (matrice) on htpc.
    Il confronto con lo z1 -sotto l'aspetto htpc- lo vede perdente e probabilmente per questo Emidio ha dato lo stesso voto finale ai due vp.
    L'ho letto domenica. Ma oltre al fatto che non accetta la risoluzione 1:1, cosa che sapevamo da tempo, quello che mi sconforta è il fatto che non accetti un 576P reale ne da component ne da RGBVH. Sinceramente spero che Emidio mi smentisca. Altrimenti significherebbe che per avere un risultato che sfrutti al massimo il proiettore e la sua risoluzione toccherebbe passare per un processore video o htpc e che comunque non ottenendo mai una mappatura 1:1 ti obbliga così ad un doppio scaling. In america hanno meno problemi dato che hanno il 480P. Ma come si può creare un ibrido del genere?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    29

    utility

    inoltre, vuoi mettere dal punto di vista pratico la possibilità dello z1 di memorizzare i tuoi 4 settaggi preferiti e cambiare in tempo reale:il 300 ne ha solo 1 utente.
    Per non parlare della possibilità di cambiare sorgente in tempo reale (o quasi). Non credo che il 300 abbia risolto questo problema del 100.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: utility

    Originariamente inviato da sferra
    inoltre, vuoi mettere dal punto di vista pratico la possibilità dello z1 di memorizzare i tuoi 4 settaggi preferiti e cambiare in tempo reale:il 300 ne ha solo 1 utente.
    Per non parlare della possibilità di cambiare sorgente in tempo reale (o quasi). Non credo che il 300 abbia risolto questo problema del 100.
    Vedi non è tanto questo quanto il fatto che seppur possa essere vero che l'AE300 si veda meglio dello Z1, ha delle lacune gravi ed incomprensibili per quanto riguarda i segnali in entrata sopratutto per il PAL.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    166
    Ragazzi... CALMA!!!

    Non vorrei dire una ca*olata, ma se il panny300 non avesse accettato segnali a 476p linee non sarebbe stato possibile collegare alcun lettore in progressivo!!
    Come si e' ben visto nella questione 540p se il vpr non accetta il segnale non vedi proprio nulla, non hai uno scaling!
    Vi pare che il buon Emidio non avesse parlato di una mancaza del genere nella sua recensione??
    Trall'altro non ne ho sentito parlare in NESSUNA dell rece che ho letto... credo che sarebbe saltato fuori prima, no?

    Non sara' la solita storia della "non-ufficialita'" del PAL progressive scan (vedi il 99% dei lettori DVD che non lo supportano dichiaratamente)????

    Inoltre si e' dimostrato che e' possibile una mappatura 1:1 da htpc, PERO', PER ORA solo con una risoluzione 800x600 inutilizzabile con i film... la cosa fa ben sperare in un futuro upgrade-firmware che possa risolvere il problema e rendere il vpr praticamente perfetto (per costare 2,400 euro, ovvio)!

    X sfera: se leggi bene la rece di DVHT ti puoi rendere contro che il Panny3, almeno a detta di Emidio, dal punto di vista dell'immagine e' migliore dello Z1 sotto tutti i punti di vista (scaling, contrasto, equilibrio cromatico, livello del nero, effetto griglia) e il pareggio nel voto finale lo Zetino lo raggiunge solo grazie ad un prezzo + conveniente e un estetica + accativante (vedi tabella riassuntiva).

    Credo che a conti fatti anche utilizzando un HTPC il Panny sia decisamente superiore allo Z1 (anche, e lo ripeto, per l'ottimo chip di scaling che il Panasonic puo' vantare). Che poi la lacuna del mancato 1:1 sia una scocciatura e lasci l'amaro in bocca e' un altro paio di maniche, ovviamente quì sono + che d'accordo con voi.

    Tengo a preciare che non possedendo il prodotto ne avendo deciso di acquistarlo non lo difendo per interesse personale, partito preso ecc!

    Ad ogni modo se tutto va bene, inisieme algi altri amici romani ineressati all'acquisto, in settimana potrò comparare come si deve i 2 vpr... e per toglierci ogni dubbio saro' fornito di portatile-htpc!!

    Ciao!

    Flak

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Originariamente inviato da Flak


    Ad ogni modo se tutto va bene, inisieme algi altri amici romani ineressati all'acquisto, in settimana potrò comparare come si deve i 2 vpr... e per toglierci ogni dubbio saro' fornito di portatile-htpc!!

    Ciao!

    Flak
    Grande, mi raccomando tienici aggiornati qui sul forum che vengo volentieri anche io.
    Ho visto il 300 Sabato insieme a Luca e Fenalik, ma in condizioni non adeguate, troppa luce e niente progressivo, per cui il portatile è quello che ci vuole.
    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Originariamente inviato da Flak
    Ragazzi... CALMA!!!

    Non vorrei dire una ca*olata, ma se il panny300 non avesse accettato segnali a 476p linee non sarebbe stato possibile collegare alcun lettore in progressivo!!
    Come si e' ben visto nella questione 540p se il vpr non accetta il segnale non vedi proprio nulla, non hai uno scaling!
    Vi pare che il buon Emidio non avesse parlato di una mancaza del genere nella sua recensione??
    Trall'altro non ne ho sentito parlare in NESSUNA dell rece che ho letto... credo che sarebbe saltato fuori prima, no?

    Non sara' la solita storia della "non-ufficialita'" del PAL progressive scan (vedi il 99% dei lettori DVD che non lo supportano dichiaratamente)????

    Inoltre si e' dimostrato che e' possibile una mappatura 1:1 da htpc, PERO', PER ORA solo con una risoluzione 800x600 inutilizzabile con i film... la cosa fa ben sperare in un futuro upgrade-firmware che possa risolvere il problema e rendere il vpr praticamente perfetto (per costare 2,400 euro, ovvio)!

    X sfera: se leggi bene la rece di DVHT ti puoi rendere contro che il Panny3, almeno a detta di Emidio, dal punto di vista dell'immagine e' migliore dello Z1 sotto tutti i punti di vista (scaling, contrasto, equilibrio cromatico, livello del nero, effetto griglia) e il pareggio nel voto finale lo Zetino lo raggiunge solo grazie ad un prezzo + conveniente e un estetica + accativante (vedi tabella riassuntiva).

    Credo che a conti fatti anche utilizzando un HTPC il Panny sia decisamente superiore allo Z1 (anche, e lo ripeto, per l'ottimo chip di scaling che il Panasonic puo' vantare). Che poi la lacuna del mancato 1:1 sia una scocciatura e lasci l'amaro in bocca e' un altro paio di maniche, ovviamente quì sono + che d'accordo con voi.

    Tengo a preciare che non possedendo il prodotto ne avendo deciso di acquistarlo non lo difendo per interesse personale, partito preso ecc!

    Ad ogni modo se tutto va bene, inisieme algi altri amici romani ineressati all'acquisto, in settimana potrò comparare come si deve i 2 vpr... e per toglierci ogni dubbio saro' fornito di portatile-htpc!!

    Ciao!

    Flak
    Infatti ho chiesto ad Emidio di dare un occhiata a questi miei dubbi e di smentire le mie preoccupazioni. Comunque se a te lascia l'amaro in bocca a me non và proprio giù il fatto dell'1:1 E ad essere sincero della risoluzione 800x600 1:1 non sprei proprio che farmene. Poi comunque mi spieghi che 1:1 è se la matrice è alta 540.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    166
    Originariamente inviato da lorenzo419
    Infatti ho chiesto ad Emidio di dare un occhiata a questi miei dubbi e di smentire le mie preoccupazioni. Comunque se a te lascia l'amaro in bocca a me non và proprio giù il fatto dell'1:1 E ad essere sincero della risoluzione 800x600 1:1 non sprei proprio che farmene. Poi comunque mi spieghi che 1:1 è se la matrice è alta 540.
    Eheheh, dipende che si intende per lasciare l'amaro in bocca... per quello che mi riguarda vuol dire avere la sensazione di una grande occasione sprecata... amarezza che pero' mi continuerebbe a far preferire il panny3 allo z1 se, come tutto lascia presupporre, il panasonic sia oggettivamente superiore al cmq. ottimo zetino!

    L'1:1 e' stato ottenuto dagli utente USA di avsforum. Il procedimento era anche molto semplice. L'immagine sbordava verticalmente "uscendo" dallo schermo sopra e sotto mentre erano presenti 2 "belle" bande nere ai lati.
    La cosa rende di fatto inutile questo tipo di visualizzazione, ma fa ben sperare per il futuro anche solo perche' vuol dire che il Panny3 non ha bisogno di scalare l'immagine per funzionare (magari a causa dello smart screen come si era ipotizzato)!
    Ciao e spero di vederti in settimana per la prova!

    Flak

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Ma perche'

    Vendete la pelle dell'orso prima di averlo preso !!!!

    Il proiettore va' visto in funzione per potere giudicare se si vede meglio o peggio.

    Io l'ho visto collegato in semplice component interlacciato ad un lettore e mi ha lasciato allibbito, l'immagine e' di gran lunga superiore a quella del ptae100 collegato alla stessa maniera.

    Per dire la verita' che non raggiunga il massimo collegato ad un htpc non me ne frega nulla, se riesce a dare quelle soddisfazzioni collegato ad un semplice player non capisco per quale motivo uno si deve fare queste seghe mentali.

    L'immaggine ottenuta e' superiore a quella da me vista con alcuni dlp di basso costo ed anche dello stesso sim2 200 liscio.

    Vi prego quindi prima di fare del terrorismo gratuito di vedere il proiettore in funzione.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Originariamente inviato da Flak


    Non sara' la solita storia della "non-ufficialita'" del PAL progressive scan (vedi il 99% dei lettori DVD che non lo supportano dichiaratamente)????

    Flak
    Credo proprio che sia così.

    Se ricordate, le stesse domande venivano poste a proposito dell'AE100; è superfluo ricordare che il pannyno il palprog lo accetta eccome.

    Ciao. Aurelio

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    12

    Re: Manuale d'uso Ae300


    Originariamente inviato da lorenzo419
    Ecco il manuale d'uso del AE300

    http://users.bigpond.net.au/kupe/US-AE300-manual.pdf
    Avete notato la colonna picture quality a pagina 61?

    AA massima qualità
    A segnale convertito dalla circuiteria interna

    per i segnali PAL verso il 300 viene segnato AA , quindi senza conversione

    anche se non capisco perchè per i segnali NTSC verso il 200 c'è solo una A


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •