Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828

    Guida Ai Settaggi PowerStrip Per Sanyo PLV-Z1


    Visto che lo Zetino sta riscuotendo molto successo e che molti cercano a me e a lorenzo per settarlo al meglio credo sia utile Postare una guida per i settaggi da fare per godersi lo zetino al meglio con un HTPC...ora non so se qusta sia la sezione giusta(in fondo si parla di settaggi Per Z1!!!) oppure sia piu indicata quella per le sorgenti Htpc,comunque sia non me ne volere EMIDIO!!!

    Ora Seguitemi passo passo altrimenti non caverete una ragno dal buco

    PRIMA COSA aprite il powerstrip andate su display profile e scegliete configura.
    Andate su "advanced timing option" e poi su "custom resolution"

    Fatto cio selezionate la risoluzione "960x540 hdtv standart"
    e fate "add new resolution"

    ora vi chiede di riavviare il pc ..fatelo

    Tornate a Powerstrip e selezionate come risoluzione 960x540( divenuta ora disponibile)(forse vi chiede se accedere alle opzioni usando la modalita corrente anziche la 960x540,in questo caso ignorate e usate la 960x540 per usare le opzioni,altrimenti non riuscite a cambiare nulla!!) e fatto cio andate un'altra volta su "advanced timing option" ora togliete "real time adjustament" e devete settare tra le opzioni "lock scan frequency".

    IMPORTANTISSIMO dovete ora portare sulla "horizontal geometry" alla voce "total" LO STESSO VALORE CHE AVETE SULLO ZETINO ALLA VOCE PUNTI TOTALI.
    Lo Standard sull HDTV è 1104 ma lo Zetino da quello che ho notato preferisce (se riesce nel vostro caso ad agganciarla) una vicina a 1186.

    Io ho messo 1176 (la piu vicina possibile a 60,000hz!!!).
    Quindi porta il valore 1104 a 1176( se non havete 1104 all'inizio significa che non state usando 960x540!!!!) , togliete l'opzione "lock scan frequency" e mettete invece "Lock total geometry" e portate il refresh verticale(scrivendolo a mano!!!!) a 60,000 Hz

    Fatto questo fate applica ,tornate alla schermata di settaggio delle risoluzioni di power strip(diplay profile) e salva l'impostazione.

    ORA NON RESTA che Mettere sulla Voce punti Totali dello zetino 1176 e noterete con gioia che il tremolio dell'immagine che si poteva notare quando avete selezionato 960x540 scompare.Memorizzate l'impostazione sul menu dello Zetino su "Modo 1"(od un'altro che ti pare)e INFINE selezionate l'opzione "Vero" dal tasto "Screen"


    Bene se avete seguito tutto passo passo avrete configurato alla pefezione lo zetino,unica noia è che dovete ogni volta selezionare Modo 1 dal menu e "vero" dallo screen.


    CONSIGLIO......Non usare l'uscita secondaria della VGA usate quella del monitor staccando ogni volta il cavo VGA del monito ed attaccaci quella dello Zetino.

    Fino ad oggi non sono ancora riuscito ad usare due uscite Vga senza fare casini!!

    Ciao e spero di esservi stato utile .


    Seconda cosa ...procuratevi sonic cineplayer oppure il theatretek come software....

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    156

    Re: Guida Ai Settaggi PowerStrip Per Sanyo PLV-Z1

    grazie per i settaggi. Purtroppo non sono riuscito a settare custom resolutions con la mia vecchia ati rage 128...domani arriverà la radeon 9000.

    Una domanda...indipendentemente dalla risoluzione nativa e dalla frequenza di refresh (cosa che ho provato invece su una vecchia riva tnt) mi capita di notare con qualunque player software delle "microrighine" specialmente durante i panning orizzontali, è come fosse lo screendoor ma non credo lo sia perchè non appena l'immagine è ferma o il panning è lento non si nota. Potrebbe essere lo scaling o il famoso microbanding, o la "velocità" dell'LCD?. Capita anche a voi? Scusate l'ignoranza

    Ciao

    Maurizio

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    Guarda che su queta questione ci siamo gia stati parecchio!!!
    e senza realmente capirci qualcosa!!!
    Infatti quelle rigoline orizzontali le noto anche io e si notano pure sul Panasonic Pt ae 100 di un mio amico...no so a cosa sono dovute...io pensavo fosse un prob di deinterlacciamento del Htpc (infatti si notano solo quando un'immagine accelera )

    C'è chi dice che sono le righe di scansione del DVD..cmq di sicuro non è screndoor visto che sulle immagini statiche non ci sono!!!

    BOHHH ma se ti allontani e sfochi leggermente(quel tanto che rende le immagini piu naturali e eliminano ste righette fastiose) spariscono del tutto

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    156
    ah, scusa ma non è da molto che seguo in forum, ho fatto un po' di ricerche ma solo per documentarmi sullo z1 e non mi ero imbattuto sul problema...da un lato mi conforta sapere che è comune. Mi potresti indicare + o - che thread devo cercare?

    Grazie

    Maurizio

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    quasi concorde.

    Allora...

    a differenza di Esorciccio io utilizzo contemporanemente le due uscite della scheda video (Xelo Radeon 7500). La VGA è dedicata al proiettore mentre la DVI (con adattatore a VGA) è dedicata allo schermo. A differenza di Esorciccio ho provato varie configurazioni di risoluzione e ho optato per la 960x540 a 60hz (HDTV STANDARD) a 1104 punti totali. Infatti i punti totali dell'immagine possono essere cambiati anche sullo Zetino e non solo in powerstrip. Io stesso inizialmente ho consigliato ad Esorciccio di provare se non lo Zetino non gli agganciava subito i 1104 punti a variarli con un valore + vicino al 1186. Ma in realtà ritengo che essendo questa risoluzione con i 1104 punti uno standard sia quella da preferirsi e che sia gestita meglio da powerstrip. Se si vuole essere sicuri che il proiettore accetti detta risoluzione basterà mettere lo Z1 in Standby mode (spento ma attaccato a rete ellettrica) per 5 minuti prima di accenderlo e lui aggancerà istantaneamente detta risoluzione. Per quanto riguarda i 60hz sono la frequenza giusta per lo Z1 ed è inutile provarne altre.

    I consigli d'oro dello Zio Lorenzo:
    1)Attaccare lo Z1 sempre alla VGA mai alla DVI;
    2)Mettere lo Z1 in Standby 5 minuti prima di accenderlo (il tempo che accendente il computer ecc...)
    3)Utilizzare Powerstrip alla risoluzione 960x540 a 60hz (HDTV Standard) a 1104 punti totali e adattare sul menù dello Z1 i punti totali e il posizionamento dell'immagine.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    Provero 1104.

    Il tread che ti interessa è "finite le paranoie"

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Originariamente inviato da Esorciccio
    Provero 1104.

    Il tread che ti interessa è "finite le paranoie"
    Mi aspettavo una tua risposta al mio PM, comunque sai dove trovarmi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •