|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: scelta videoproiettore per visione DivX
-
18-01-2006, 23:36 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano e Treviso
- Messaggi
- 95
scelta videoproiettore per visione DivX
Salve a tutti,
sono prossimo ad acquistare il mio primo videoproiettore,seguo da alcuni mesi il forum e sono indeciso sul modello da acquistare:
dopo lunghe valutazioni sono indeciso tra due nuovi modelli a matrice D5:
- epson tw600
- hitachi tx200
o, in caso scopra (non so ancora come!!!) di non soffrire di arcobalenite prenderei in considerazione anche:
- benq 7700 (o omologo toshiba mt700)
- mitsubishi hc3000 (che costa di più ma se ne valesse davvero la pena potrei arrivarci)
Il mio cruccio attualmente è questo: utilizzando il pc come sorgente e proiettando principalmente film in formato divx su uno schermo (ancora da acquistare) di base stimata2.20mt. a circa 3-4mt. dal punto di visione mi serve davvero un videoproiettore dalla risoluzione hd o mi posso accontentare di un videoproiettore con risoluzione 854 x 480, che mi costerebbe devisamente meno?e in questo coso cosa mi consigliereste?
In altre parole: i proiettori di ultima generazione, per quanto sicuramente più performanti sotto ogni aspetto rispetto a modelli meno recenti, hanno un costo giustificabile rispetto a quello che poi sarà il mio effettivo utilizzo, o rischio di comprare una macchina dalle ottime performance che sarà poi sottosfruttata?
Inoltre,avendo una stanza molto stretta (3mt. circa) le pareti vanno a disturbare la visione per colpa della luce riflessa sul telo?
Aggiungo inoltre che chiaramente lo utilizzerei anche per visionare i (pochi) film in dvd che posseggo, e sporadicamente per i videogiochi.
Grazie a tutti aspettando illuminanti risposte (anche per il mio portafoglio).
-
19-01-2006, 11:33 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 170
Credo che nessuno ti risponderà qui, per due motivi:
-è implicito che il materiale in divx di cui parli è coperto da copyright posseduto da te illegalmente. Questo, in partenza non può essere condiviso. Poi ognuno fa quel che vuole. Senza iprocrisie, un po tutti scarichiamo, altrimenti non farebbero cosi tanti contratti adsl...
-penso che pressocchè nessuno proietti materiale in divx a risoluzione standard (di solito nei divx è un po più bassa dei dvd). Tutti i artefatti della compressione, su grande shermo, salterebbero fuori impietosamente. Non è la stessa cosa che guardarli su una normale tv crt, dove i difetti vengono un pò mascherati. La visione, seppursarebbe tutt'altro che piacevole. Poi dipende da quanto vuoi/puoi adattarti per aver un grande schermo.
Unico consiglio che posso darti, se sei cmq intenzionato a vederci gli schifix (marchio registrato), non spendere piu di 800 euro.
Sei un elemento della catena video (in questo caso la sorgente) è cosi scarso, inutile spendere cifre sproporzionate per il resto degli apparecchi. Un epson di fascia bassa potrebbe fare al caso tuo. Magari tenendo lo zoom a bada, con un immagine che non superi 1,60 di base, potresti accontentarti. La grandezza da te ipotizzata (2,20 di base) è gia vicina al limite per catene video performanti, con una sorgente di qualità. Personalmente mi sembra esagerata per proiettarci dei divx...poi de gustibus. Eventualmente prima compri il vpr, fai prove su muro, e poi decidi la grandezza.Ultima modifica di kilik; 19-01-2006 alle 11:37
-
19-01-2006, 13:44 #3
Lascia perdere il vpr per guardarci i divx, magari con l'audio in mono o registrati con la handicam direttamente in sala
A parte il discorso copyright che Kilik ti ha illustrato benissimo, la visione di un dvix su uno schermo di 2 mt è quanto di più orrendo ci possa essere, in termini di A/V.... ed avresti cmq buttato via soldi inutilmente... al massimo cerca di spender 200 euro se proprio vuoi farti del male.... non un euro di più....
Consiglio estremo ma ragionato fidati !!!Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
Benwest HT
-
19-01-2006, 14:07 #4
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da vipermario
Abbassa la dimensione dello schermo prevista, e usa *almeno* i DVD. Il cruccio degli utenti di videoproiettore, è ben diverso: è che NEANCHE il DVD è sufficente, a livello di risoluzione, a sfruttare il vpr. Puoi immaginare i risultati con i Divx, soprattutto se si tratta di orrende riprese cam o telesync di film in sala...
-
19-01-2006, 14:30 #5
Caxxate...dipende dalla compressione del divx. Ci sono divx fatti bene, solitamente quelli con audio ac3, che anche su maxischermo sono quasi identici ai dvd. Forse dal tuo punto di vista ti converrebbe il panasonic ptae900. Io ho il sanyo z4 e sono contentissimo.
-
19-01-2006, 14:36 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 53
ha ragione krok..
alla fine il dvd è compresso in mpg2 che è una versione antiquata rispetto all' mpg4 (divx) e che anche se nn è stato creato appositamente per i film (per la videoconferenza) risulta molto miglionre come compressione...
poi è logico se mettiamo a confronto un dvd con un divx con risoluzine e bitrate bassi...
-
19-01-2006, 14:41 #7
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da Kronk
-
19-01-2006, 14:50 #8
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da fillaz
Solo così si può fare un confronto tra la qualità dei codec.
In realtà, i Divx, quando va bene, sono rippati da DVD in vendita, per cui sono una SECONDA ricodifica di un segnale che era stato GIA' compresso una prima volta in MPEG2, decodificato, e RICOMPRESSO una seconda volta in MPEG4, quindi una perdita di qualità ci sarà sempre, indipendentemente dal bitrate che si usa, senza contare che i film che normalmente si trovano su Internet non hanno mai bitrate molto alti, ma anche solo a livello teorico, un dvd-rip fatto bene, al massimo si può avvicinare, ma non sarà MAI uguale al DVD originale a meno che, appunto, chi lo realizza non possa avere accesso al master originale.
Qui, stiamo dicendo che NEANCHE il DVD originale è il mezzo ideale per sfruttare il proiettore, e infatti stanno tutti aspettando con ansia i supporti HD, il Divx rippato dal DVD è un gradino in meno del DVD, che è già insufficente, SOPRATTUTTO con i proiettori 720p, come quello che tu hai consigliato, che io ho e che quando si vede un Divx (e parlo solo esclusivamente di dvd-rip da DVD commerciali con audio 5.1 ), anche ottimo, la differenza si vede, e tanto...
-
19-01-2006, 14:53 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 53
questo è ovvio ma in realtà se il divx te lo fai da un hd??
chiaramente il discorso va a putt.. se si parla di scaricati ma visto che sono illegali perche mai dovremmo avere dei film scaricati...
-
19-01-2006, 15:29 #10
Originariamente scritto da virtuali
So che molti non ci crederanno ma in composito sembra di stare a cinema. In component elimino degli sfarfallii sui testi e interferenze su determinati colori accesi, tipo il rosso e forse c'è un impercettibile miglioramento del rumore video sugli sfondi. Ma sono differenze di cui mi accorgo io...gli altri che guardavano con me mentre switchavo da un cavo all'altro non notavano differenze. Probabilmente dipende dalla scarsa qualità del lettore, ma ciò non mette in discussione che abbiano fatto miracoli in composito (ho provato a collegare l'xbox in composito e si vede una vera schifezza)
Detto questo, probabilmente hai ragione sulla storia dell'hdmi, io non lo tengo ancora e non posso esserne certo. Ma da ciò che ho potuto testare di persona, male che va per ciò che non è dvd, si affianca al lettore serio un lettorino economico, oppure semplicemente si collega il lettore con un secondo cavo più "povero" e si switcha dal vpr in base al materiale da visionare.
-
19-01-2006, 15:41 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 170
Originariamente scritto da Kronk
Certo, per ottenere cosi una immagine poco incisiva, scialba, "rumorosa" e priva di tridimensionalità. Infatti dicevo che si può anche accontentare...dipende da lui. E' come prendersi una sbronza sapendo che si sta per andare asssieme ad una racchia...magari potra essere godibile, un pò confuso, ma godibile. Ma non è meglio farsi una scoxata ( X = P ) con la velina mora, da sobrio ? Credo di si...
Bye
-
19-01-2006, 15:48 #12
UaUHuahuAHauh certo! C'è il problema però che la velina non è una preda facile. La racchia te la scoxi quando vuoi senza la necessità di doverti perdere in regali e cene di lusso...e poi al buio non te ne accorgi che è racchia.
-
19-01-2006, 16:03 #13
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano e Treviso
- Messaggi
- 95
Ragazzi, inanzitutto grazie per avermi fornito queste importantissime delucidazioni, quando ho deciso di aprire la discussione ero certo che avrebbe sollevato reazioni di questo tipo (giustamente).
Ci tengo a dire che i film che scarico non provengono mai da sala (se prendo un vpr è perchè mi piace andare al cinema no?!) ma sono quelli con la maggior qualità che trovo, sempre con un 5.1 come audio e che appunto hanno una risoluzione di poco inferiore a quella dei normali dvd.
Naturalmente vado ad utilizzare anche dvd (ne possiedo una 30ina) che corrispondono poi ai miei film preferiti.
Il mio ragionamento è questo: attualmente (negli ultimi 2 anni) vedo i film sul mio monitor 17pollici LCD sony di cui sono pienamente soddisfatto, tranne per le scene "buie" dove il basso contrasto (300:1) mi fa vedere un insieme di grigi sfuocato orribile (sia divx che dvd).
Ora, da studente e lavoratore part-time, quindi con budget limitato (e sudato di quasi un anno), ho pensato di migliorare la mia qualità di visione (togliendomi per una volta uno sfizio) e la scelta ricadeva su un vpr (data la mia passione per il cinema)...
...ma se mi dite questo mi conviene tenermi il mio 17 LCD sony e metter via i soldi per qualcos'altro...
-
19-01-2006, 16:15 #14
Compralo il vpr se è una cosa che ti piace. Vai tranquillo che resterai soddisfatto. E male che va i dvd li noleggi per pochi spiccioli.
-
19-01-2006, 16:24 #15
Originariamente scritto da vipermario
Forse non hai idea di come si possa vedere un formato simile su 2m di base ....
Persino alcuni DVD realizzati male a volte fanno schifo !!