|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
18-01-2006, 19:26 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 12
Sanyo PLV-Z4 e Filtro ND2. Vorrei qualche informazione.
Salve a tutti ho appena acquistato lo Z4 e proiettandolo su una parete bianca per provarlo sono rimasto molto soddisfatto dell'immagine generale, avrò cmq tutto il tempo di settarmelo per bene quando arriverà lo schermo.
Ho letto in vari 3D che un metodo per limitare il problema dei "neri grigi" negli LCD è utilizzare questo filtro ND2, purtroppo non sono un grande esperto e avrei bisogno di alcune informazioni.
- dove lo trovo questo filtro da comprare (magari a Roma)?
- cosa devo chiedere di preciso?
- che dimensioni?
- come lo applico?
Grazie a tutti.
-
18-01-2006, 20:26 #2
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Originariamente scritto da HAL9000
-
18-01-2006, 21:00 #3
Thread spostato nella sezione dei proiettori digitali...
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
18-01-2006, 22:45 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 12
Grazie delle informazioni Fdistasio, per quanto riguarda la teoria penso di aver capito, ora mi manca la...pratica!
Mi servirebbero informazioni logistiche su dove acquistare questo filtro ,cosa chiedere e il metodo di montaggio.
Per quanto riguarda le dimensioni, sul manuale dello Z4 non ho trovato indicata la dimensione dell'obiettivo, cosa faccio misuro rozzamente il diametro con un centimetro e lo dico al negoziante?
Cosa ne pensate dell'acquisto di uno schermo con telo grigio con guadagno 1.0?
Grazie ancora.
-
18-01-2006, 23:08 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Fossi in te prima di impazzire sulla storia del nero proverei a vedere
qualche film su un bel telo bianco e valuterei se il problema n.1 è
proprio il nero... personalmente il problema del nero non mi ha mai
"attizzato" mentre la correzione della dominante blu (tipica di TUTTI
gli LCD) io me la gododa quando lo Z3 mi è arrivato (dalla germania
con "calibrazione" e filtro stile cine4home.de).Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
19-01-2006, 08:46 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 12
Ciao Elche99, sicuramente guarderò prima qualche film per decidere, volevo solo capire quanto fosse facile, o difficile, fare questa piccola modifica con il filtro se ne avessi avuto bosogno.
La "calibrazione" di cui parli è una cosa che posso fare anche io o mi serve questo filtro di cui parli? Dove lo potrei trovare?
Grazie.
-
19-01-2006, 08:50 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da elche99
...non sarei così "assolutista"
saluti!nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
19-01-2006, 09:15 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
Originariamente scritto da HAL9000
Preset: LIVING
B: -2
C: +2
Sat: 0
Tint: 0
R: +10
G: -1
B: -8
Sharpness: 0
Lamp: A2
Gamma: 0
Lens Iris: -40
Lamp Iris: AUTO
Auto Black Stretch: off
Contrast Enhancement: off
Transient: Off
Gain R: +2
Gain G: +3
Gain B: -5
Offset: R -15
Offset: G -13
Offset: B -6
Gamma R,G,B 0,0,0
HDMI: L2
con questi settings andare poi su color management, fissare su un immagine dove ci sia un viso dalla colorazione naturale (ex una scena all'aperto) e modificare i 3 valori fino a che non si trova un punto dove la pelle ha in colore naturale.
E' molto + complicato a dirsi che a farsi... io ho abbassato i 3 valori di 2 tacche da dx...
ricordati poi di salvare questi settings su una delle 4 users...
ciao
Alessandro
-
19-01-2006, 09:41 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 12
Grazie per i suggerimenti capitano quando avrò tutti i componenti dell'impianto farò la prova, magari mi spiegherai meglio il color management...
! ( devo ancora studiarmelo bene lo Z4)
Tu che schermo usi? Guadagno? Dimensioni?
Grazie.
-
19-01-2006, 10:04 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
Originariamente scritto da HAL9000
guadagno 1,2
per il color management è + semplice a farsi che a spiegarsi...cmq se clicki su color management l'immagine si freeza, viene fuori un cursore, tu lo sposti sul punto che vuoi prendere a campione, per esempio un viso, e poi aggiusti su 3 valori..poi salvi..
ciao
-
20-01-2006, 11:06 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 12
Un saluto a tutti
scusate la franchezza ma...
Insomma qualcuno sa darmi informazioni su l'utilizzo di filtri FL-D o ND2 con il PLV-Z4!!!
- Quale prendere?
Ho letto che diversi filtri "attenuano" determinati colori nell'immagine, per il panny 700/900 ci sono tutte le informazioni, ma per il povero Z4 niente!
Nel caso dello Z4, quali sono i difetti da correggere? Qual'è il colore che va attenuato?
- Dove?
- Quanto costa?
- Come fissarlo?
C'è qualcuno che ne sa pui di me (0 assoluto...)?
Grazie.
-
25-01-2006, 08:35 #12
Ciao!
Anche se non ho lo Z4 (ma ancora per poco) posso dirti che un filtro ND2, serve ad abbassare la luminosità. E' un filtro neutro (di colore grigio) che non ALTERA nessun colore. In pratica il suo compito è quello di "trattenere" un po di luce che esce dal proiettore così da abbassare la luminosità e fornire pertanto un nero moggiormente tendente al nero
Lo trovi in qualsiasi negozio di fotografia che sia un minimo fornito e solitamente si applica avvitandolo all'obiettivo. E' per questo motivo che è importante sapere il diametro della lente del tuo VPR e controllare se è cmq possibile applicarci dei filtri "a vite".
Puoi tranquillamente misurarlo con un cm, anche perchè il diametro per i filtri ha grandezze standart...se la tua misura ti sembrerà strana credo tu possa tranquillamente agigungere o togliere quei 2 o 3 mm che ti portano eventualmente fuori standart.
Se il tuo obiettivo non prevede la possibilità di applicare filtri a vite, dovrai cercare un filtro grigio neutro ND2 in gelatina ed inventarti qualcosa per applicarlo davanti alla lente.
Tutto questo ovviamente se lo Z4 ha bisogno di questo filtro.......e di questo io non posso dirti!
Dimenticavo...il prezzo è alquanto variabile...dipende dalla marca e dal diametro del filtro....diciamo che intorno ai 15-20 E puoi prendere un buon filtro.
PS: ND2 indica che l'assorbimento della luce è pari a 2 (ma non sto qui a spiegarti a cosa si riferisce quel 2!) esiste anche un ND1, un ND4 ed anche un ND8.....non fasciarti la testa....per il VPR prendi un ND2
Saluti.
Dark."Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".
"Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".