Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    112

    ha senso prendere qualcosa "solo" 720p?


    vedendo tutti quei trailers sul sito apple in 1080p, mi viene da chiedervi:
    ha senso prendere un bel proiettore 720p quando esiste già qualcosa di migliore in uscita?
    non si rischia di comprare una via di mezzo tra il perfetto e lo scadente

    scusate la provocazione ma ho bisogno di sapere se, per es., ci saranno blue ray in 1080p...

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Credo che questo discorso possa essere fatto per qualsiasi altro componente della catena Hi-Fi e/o HT.

    Ha senso comprare un ampli da 2000 € quando esistono ampli da 10000, ma anche da 500 ?

    Dipende da quanto uno vuole/può spendere, se non si hanno problemi ad acquistare un vpr da 1080 pixel sicuramente andrà meglio di quello da 720, poi dipenderà anche dalle dimensioni dello schermo e dalla distanza di visione (su schermi non tanto grandi le differenze non saranno abissali).

    Sicuramente usciranno titoli DVD a 1080, così come ci saranno trasmissioni TV con la stessa risoluzione, quante e quando per ora è ancora un po' presto per saperlo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    A quanto mi risulta il videoproiettore digitale 1080p più "a buon mercato" attuale si attesta intorno ai € 10.000, mentre un buon 720p parte da € 2.000, forse meno.
    È vero che fra poco saranno disponibili i primi DVD (HD o BD) in alta risoluzione, ma temo anche che molto materiale sarà, inizialmente a 720p, e prima che l'offerta di titoli a 1080p diventi significativa temo passeranno almeno un paio d'anni.
    E per allora i display 1080p avranno costi molti più accessibili.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Facendo una media che i VP li teniamo x 3 anni circa (così mi pare di capire visto l'andazzo ), i 720p sono ancora la scelta migliore adesso e per utto il 2007.
    E poi non è che i filmati in 1080 su un VP 720 facciano poi così schifo

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Credo ci sarà sempre qualcosa di meglio in uscita e concordo su due fattori fondamentali:
    la quasi inesistenza di materiale 1080p
    il costo "massificato" del 720p.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Citazione Originariamente scritto da mico
    vedendo tutti quei trailers sul sito apple in 1080p, mi viene da chiedervi:
    ha senso prendere un bel proiettore 720p quando esiste già qualcosa di migliore in uscita?
    non si rischia di comprare una via di mezzo tra il perfetto e lo scadente

    scusate la provocazione ma ho bisogno di sapere se, per es., ci saranno blue ray in 1080p...

    grazie
    Per quanto riguarda la mia modesta opinione ci sono
    3 casi per la scelta del Vp:

    Nel caso il materiale che dovrai vedere è SOLO film
    DVD è inutile prendere un 720P.

    Se lo usi per vedere DVD, per giocare e vedere qualche
    documentario HD (USA), con la sensazione di eliminare
    un po di screendoor, è un'ottima scelta il 720P. (il mio caso)

    Se assolutamente vuoi vedere e goderti appieno documentari e trailer
    FULL HD, vada per il 1080P.

    Ritengo quet'ultima una scelta difficile considerando
    che (nel caso mio piace giocarci) con i giochi è
    difficile sfruttare tutta questa risoluzione.

    Inoltre non trovo tanto sensato portarsi avanti con
    un acquisto se il materiale per sfruttarlo tarda ad
    arrivare. Perche' un DLP 720P di oggi avrà qualità
    inferiori di un DLP 720P che faranno fra 2 anni.

    E' naturale che mi ci vedo anchio in un investimento
    azzardato con l'acquisto del 720P, mi consolo molto
    quando gioco a Quake4, DOOM3, CoD2 e FEAR.

    Ciao da Fabio

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Gorizia (I)
    Messaggi
    187
    Io ritengo che in linea di principio, e dopo aver letto autorevoli post di persone molto preparate sul tema "rescaling", è più corretto dare in pasto ad un dispositivo un segnale più risoluto rispetto alla matrice. Per spiegarmi meglio, si ottiene una resa migliore dando in pasto ad un vpr 720p un segnale più risoluto, tipo un 1080p, che dare in pasto a un video proiettore da 1080p un segnale a 720p, perchè in linea di massima è più dispendioso per un processore video riscalare un'immagine ad una risoluzione superiore.

    Guardatevi per un approfondimento i post di Guba qua
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=38669&page=19

    Ora considerando che a fatica nei prossimi anni avremo un pò di software a 720p (vedi xbox3, ps3, ma anche BD E HDDVD), acquistare
    ora un 1080p è forse un pò prematuro. Ma se anche fra un paio di anni dessimo in pasto al nostro vpr un 10% di software a 1080P, varrebbe forse la pena, per quel 90%, restare con un vpr a 720p nativo.

    Mi son fatto venire il mal di testa! 8)

    J.
    Ultima modifica di Wise.jack; 23-02-2006 alle 09:21

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Wise.jack
    Per spiegarmi meglio, si ottiene una resa migliore dando in pasto ad un vpr 720p un segnale più risoluto, tipo un 1080p, che dare in pasto a un video proiettore da 1080p un segnale a 720p, perchè in linea di massima è più dispendioso per un processore video riscalare un'immagine ad una risoluzione superiore.
    Avrei qualche dubbio sulle tue conclusioni, per due motivi: per quanto ne sò, non è vero che sia meno oneroso il downscaling rispetto all'upscaling, anzi, come non è vero che il risultato del downscaling sia apriori superiore a quello dell'upscaling.

    Per fare una prova veloce, se hai un pc, prendi un qualunque filmato dai siti che hanno trailer in vari formati e scaricalo a 720p ed a 1080p, poi salva il 1080p in 720p ed il 720p in 1080p e cronometra i due tempi. Per maggior precisone i filmati salvati dovrebbero essere non compressi.

    Guardatevi per un approfondimento i post di Guba qua
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=38669&page=19
    Ho letto solo adesso, velocemente, quel post e mi sembra contenga qualche inesattezza. Se ho tempo posto qualche considerazione di là.

    ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da Wise.jack
    si ottiene una resa migliore dando in pasto ad un vpr 720p un segnale più risoluto, tipo un 1080p, che dare in pasto a un video proiettore da 1080p un segnale a 720p, perchè in linea di massima è più dispendioso per un processore video riscalare un'immagine ad una risoluzione superiore.
    Direi che il tuo ragionamento non (mi) torna: la situazione migliore e' praticamente sempre (tranne casi particolarissimi) NESSUNO SCALING, quindi se il VPR ha 720 linee, il segnale migliore per lui e' 720p, cioe' alla sua risoluzione nativa senza necessita' di alcun intervento di scaling/deinterlacing.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    secondo me prendere adesso un vpr 1080p sono soldi buttati visto che non c'è software a parte i soliti trailers e qualche canale satellitare neanche in italiano poi.
    i 720 per un paio d'anni se ne potranno stare belli tranquilli,
    con i filmati in hd se la cavano bene anche loro,
    se poi uno ha i soldi per prendersi subito un 1080 buon per lui personalmente aspetto che escano dlp 1080 a 3 chip.
    ciao
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Gorizia (I)
    Messaggi
    187
    Il moi ragionamento di cui sopra era nato prendendo come vero il corollario che il downscaling era meno dispendioso come risorse rispetto all'upscaling, facendo riferimento ad altri post (cfr Guba). Comunque, aL di là degli aspetti tecnici, è indubbio che materiale a 1080p oggi non c'è e ce ne sarà assai poco anche in un futuro prossimo.

    QUindi in spiccioli anche secondo me con il 720p siamo più che a posto per un bel pò.

    J.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    112
    beh molti videogiochi per pc potrebbero andare ormai a 1080p
    trailers a morire e, scommetto, all'uscita del blue ray molti film saranno in 1080p (per pubblicizzare e giustificare il nuovo supporto!)

    attualmente quali sono i modelli validi a 1080p? grazie a tutti

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Citazione Originariamente scritto da mico
    beh molti videogiochi per pc potrebbero andare ormai a 1080p
    trailers a morire e, scommetto, all'uscita del blue ray molti film saranno in 1080p (per pubblicizzare e giustificare il nuovo supporto!)

    attualmente quali sono i modelli validi a 1080p? grazie a tutti
    pc in grado di far girare un gioco a 1080p costerebbe una fortuna a questo punto meglio puntare sulle console di ultima generazione nate per i giochi in hd.
    per hd dvd e blue ray se tutto va bene li vedremo a natale da noi ma forse però.
    continuo a essere dell opinione che i vpr 720 per un paio d'anni minimo possono stare tranquilli.
    ciao
    mirko
    ps. comunque half life 2 e compagni con il vpr a 1280x720 si vedono già che è una meraviglia
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    A mio avviso adesso acquistare un vpr 1080p, come anche un pannello della medesima risoluzione, è un azardo.

    Tutto sta nell' avere un pò di pazienza ma non tanto per avere sufficiente diffusione di film o altro in hd quanto per far si che,
    una volta in circolazione un discreto numero di vpr full hd, si diffondano
    recensioni e più che altro prove di utenti esperti sul comportamento dei suddetti apparecchi con materiale in SD.
    Si potrà anche così sapere come i nuovi processori stand alone in arrivo o le evoluzioni degli HTPC, entrambi ottimizzati per le nuove matrici, sapranno "equilibrare" il "vecchio" con il "nuovo".
    Quando si giungerà a poter affermare che sui nuovi vpr 1080p il materiale in SD si vede egualmente bene (o magari anche meglio chissà)
    ecco, quello per me sarà un buon momento per lasciare, potendo, il 720p, anche se magari non ci sarà molta diffusione dell' HD che comunque, prima o dopo, tanto si imporrà.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •