|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Sharp PGM20S
-
18-02-2003, 10:16 #1
Sharp PGM20S
dopo un momentaneo ma "forte" pensiero nei confronti dell'Infocus X1, e dopo i consigli a desistere di voi amici del forum, ho fatto un giretto su internet a caccia di un possibile sostituto del mio Panny, e ad un prezzo per me abbordabile ho visto lo Sharp PGM20S.
Nella ricerca del forum si fa qualche accenno al suddetto PJ, soprattutto "disaffezionato" che lo aveva inserito nella sua lista dei papabili, ma i pareri di coloro che lo hanno visto all'opera sono piuttosto contrastanti, e si fa molto riferimento alla focale forse troppo lunga dello sharp.
C'è qualcuno che possiede il suddetto modello e che possa indicarmene pregi e difetti?, considerando che il mio schermo ha una base di 234 cm, a quale distanza dovrei eventualmente posizionare il PJ?
In alternativa, ho letto interessantissimi pareri sul Z90 sempre sharp, ed anche in questo caso sarei davvero grato ai possessori se mi riferissero le proprie impressioni, anche circa le distanze di proiezione, e se non chiedo troppo, sarei grato a coloro che mi indicassero un rivenditore online italiano ed onesto.
grazie e ciao a tutti
stefano61
-
18-02-2003, 13:00 #2
se vai sul sito della Sharp, troverai tutte le specifiche ........distanza, altezza etc etc.
Sei proprio sicuro che valga la pena passare ad un DLP entry level ?
Considera che perdi la zanzariera , ma acquisti un bel po' di rumore video, cosa che fin'ora ho notato su la quasi totalità dei proiettori DLP da me visionati.
Senza parlare del " famigerato " effetto arcobaleno di cui tutti parlano .....male naturalmente.
Il passaggio dalla tecnologia LCD a quella DLP almeno per ora a mio avviso non è giustificato dal rapporto prestazioni/ prezzo da pagare, se proprio vuoi fare il salto su un digitale aspetta ancora un po' , se invece puoi , appenditi un bel Frigorifero a soffito, perche' la spesa vale l'impresa !
-
18-02-2003, 13:46 #3Originariamente inviato da Cutellone
se vai sul sito della Sharp, troverai tutte le specifiche ........distanza, altezza etc etc.
Sei proprio sicuro che valga la pena passare ad un DLP entry level ?
Considera che perdi la zanzariera , ma acquisti un bel po' di rumore video, cosa che fin'ora ho notato su la quasi totalità dei proiettori DLP da me visionati.
Senza parlare del " famigerato " effetto arcobaleno di cui tutti parlano .....male naturalmente.
Il passaggio dalla tecnologia LCD a quella DLP almeno per ora a mio avviso non è giustificato dal rapporto prestazioni/ prezzo da pagare, se proprio vuoi fare il salto su un digitale aspetta ancora un po' , se invece puoi , appenditi un bel Frigorifero a soffito, perche' la spesa vale l'impresa !
Non ho purtroppo lo spazio necessario per appendere al soffitto un bel CRT, pertanto il mio miglioramento tecnologico, se così lo vogliamo chiamare, è obbligato ad un DLP, inoltre, e questo è un'ulteriore obbligo, l'entry level è il massimo che potrei permettermi.
Fermo restando la focale lunga, che comunque ora verificherò sul sito sharp, oltre a l'effetto reticolo inesistente, il DLP ha anche il vantaggio di un nero decisamente più profondo del mio Panny, e questa cosa mi stuzzica non poco.
Certo, so che non si possono fare le nozze con i fichi secchi, ma la mia speranza, nel cambio, era di ottenere più migliorie che difetti.
So che l'effetto arcobaleno è una questione soggettiva, così come i pixel che spesso friggono, ma la mia speranza è quella che un collegamento HTPC con la Holo3D, che già uso per il Panny, possa dare allo sharp quel qualcosina in più per rendere meglio del Panny stesso.
Vivo a La Spezia, dove praticamente non esiste un solo rivenditore con uno straccio di esemplare da poter provare, pertanto confido molto sui vostri pareri e consigli, io l'ultima volta che ho visto un DLP in funzione è stato al TAV di Milano, e sinceramente mi è piaciuto molto, anche se erano DLP di fascia alta.
ciao
stefano
-
18-02-2003, 14:57 #4
consiglio di prendere visione assolutamente prima di buttarti nell' acquisto........le differenza tra i DLP ci sono e come !!
Non trascurare questo aspetto e non fidarti dei vari screnshot, vai di persona, cerca in rete qualche rivenditore nella tua zona o nelle vicinanze, è d' obbligo la visione !!
-
19-02-2003, 07:05 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Ragusa
- Messaggi
- 318
Ciao Stefano,
ci si risente, anch'io comincio ad avvertire l'esigenza di cambiare il Panny con un dlp, però, secondo me, non è il momento adatto, bisogna aspettare.
Per il momento con qualche piccolo aggiustamento, soprattutto sull'HTPC, vado avanti con dignitosa soddisfazione sia con il DVD che con il SAT: per quanto "limitato" (soprattutto sui neri) il Panny è sensibile ai miglioramenti che si fanno sulla catena.
Sono del parere che tra qualche tempo (1 anno?) le matrici dlp HD2 si abbasseranno di prezzo ( appena uscirannoi nuovi modelli) e penso che si patrà accedere a un apparecchio come l'Infocus 7200 (lì si farebbe il vero salto di qualità) con un costo intorno ai 3000 €.
Caro Stefano, aspettiamo.
Ciao
Enzo
-
19-02-2003, 09:33 #6
grazie Enzo,
proverò a seguire il tuo consiglio, anche se comunque la vena che porta l'ossigeno al cervello mi si è completamente otturata, ed ora sbavo per il DLP.
E' sacrosanto ciò che tu dici i merito al prossimo ribasso dei DLP, ed è anche vero che le cose vanno fatte per gradi, tuttavia, penso, che durante l'attesa, potrei per qualche tempo godermi un nero decisamente migliore ed una matrice senza reticolo, questo senza dovermi necessariamente svenare, se consideri che lo Sharp 20s costa circa 19000 euro e potrei anche realizzare qualcosina con il mio Panny.
Mah!, non so davvero cosa fare!!
ciao
stefano
-
19-02-2003, 09:40 #7
Ma alla fine..... è meglio il pgm20s oppure il Panny??????
-
19-02-2003, 09:40 #8
oppure ... è meglio il pgm20s oppure l'infocus X1????
-
19-02-2003, 09:57 #9Originariamente inviato da pmirco
oppure ... è meglio il pgm20s oppure l'infocus X1????
con certezza posso solo dirti com'è il Panny, mentre per il 20s e l'X1 ho solo letto le caratteristiche ed i suggerimenti degli amici del forum.
Il Panny è sicuramente un ottimo inizio, e devo dire che collegato in HTPC+Holo regala anche qualche soddisfazione.
Tuttavia, trascorso, appunto, l'inizio, è impossibile non rendersi conto che più di tanto il Panny non riesce a dare, pertanto quei difettucci tipici dell'LCD, che erano sicuramente tollerabili all'inizio, oggi sinceramente li trovo più duri a digerire.
Sarei già immensamente soddisfatto, sempre nell'ottica di un miglioramento graduale obbligato dalle mie scarse finanze, di ottenere un nero più nero, e non artificialmente ottenuto con un filtro ND2, e non vedere più quella zanzariera, che nonostante la sfocatura che puoi dare all'immagine, su uno schermo di 234 cm si vede sempre, soprattutto su immagini chiare.
Certo, se la risoluzione dei difetti del Panny deve essere compensata da un forte rumore video, un avvertibile effetto arcobaleno ed un marcato friggi friggi dei pixel, sinceramente mi tengo stretto il mio Panny, però so anche che i suddetti difetti dei DLP non sono sempre ed a tutti avvertibili.
Circa l'X1 ho letto pareri decisamente contrastanti, soprattutto relativi ad una focale molto, forse troppo lunga e ad una ruota colore a velocità 2X che potrebbe penalizzare severamente l'effetto arcobaleno, mentre lo sharp dovrebbe essere maggiormente performante in questo senso.
Questa è l'origine della mia richiesta ai possessori di X1 e sharp pgm20s, conoscere le loro impressioni è davvero importante.
ciao
stefano
-
19-02-2003, 09:58 #10
Stefano 61...
...ha perfettamente ragione Enziano...ora ci sarà l'avvento della HD3...quindi i "vecchi" dlp andranno per quattro soldi. Ho fatto anch'io lo stesso discorso con Peppemar ed abbiamo convenuto che è meglio aspettare, spompare a dovere il Panny e ad maiora.
Quella che porta il sangue al cervello non è una vena, ma l'arteria carotide interna, da non confondere con l'esterna, deputata solo al nutrimento di distretti miocutanei...
Voglio vedere se papà Vinny ora mi contraddice...
Ciao, Enzo.Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT
-
20-02-2003, 11:47 #11
Sono pienamente d'accordo però penso che questo discorso possa valere solo per quelli che possiedono già un prj e vogliano fare un upgrade.
Io che non ho ancora un prj, penso che se aspetto ancora un pò la carotide me la mangio insieme alle zucchinide
Pur di vedere qualcosa proiettato sul muro ho iniziato a fare le ombre cinesi!
O forse è meglio aspettare che vendiate i vostri panny(sempre che non cadano a pezzi dopo averli spompati a dovere!)
-
20-02-2003, 13:24 #12
ciao,
io ho avuto modo di vedere lo sharp pgm20s e mi è piaciuto molto. le differenze con il fratellone x non si notano molto con i film. solo che l'ho trovato a 2.300 iva inclusa. dove l'hai visto tu a 1.900? sarebbe davvero interessante come prezzo.
valutavo l'acquisto proprio in confronto con lo z90 (2.600 €) o il nuovo panny 300 (ancora non disponibile, listino 3.000€). peraltro ho anch'io problmi di focale (non più di 3.8metri di distanza) e il panny produce 100" a soli 2.5 m.
tu cosa ne pensi?
-
21-02-2003, 17:17 #13
Ho visto in azione quello Sharp. Pessimo secondo me, colori davvero orrendi, 4:3, rumore video, scarso contrasto... L'ho confrontato con un Philips garbo, che lo ha, per così dire, schiacciato...
Minomara.com, il mio sito per l'autocostruzione