|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Consigli per gli acquisti...
-
28-12-2005, 18:34 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 24
Consigli per gli acquisti...
Prima di tutto vorrei salutare tutti i membri di questo bellissimo (e serissimo forum).
Preambolo:
sono un profano in materia quindi vi chiedo solo per questa volta un pò di comprensione per le probabili castronate che sto per scrivere!
Ho scoperto quasi per caso da un mio amico il mondo dei VP:la sua fidanzata gli ha infatti regalato da poco per il compleanno un VP (beato lui...non solo è carina, ma è anche a dir poco generosa!).
Si tratta in particolare di uno Sharp PGB10S.
Credo che il prodotto non sia il più adatto alle esigenze del mio amico che vorrebbe collegare 2 console (Playstation2 e Gamecube) e un lettore DVD (non mi ricordo la marca ma non è di elevata qualità.
Fra l'altro, per dirvi a che livello infimo di conoscenza siamo, entrambi eravamo convinti di poter attaccare qualsiasi cosa compresa la macchina del caffè per vederla proiettata sullo schermo, ma sfogliando le varie discussioni del forum, comincio a pensare che non sia così semplice!
Per il mio amico è stato un pò come lanciarsi dall'aereo con un paracadute senza sapere come usarlo...
per prima cosa ha dovuto abbandonare i vari cavi scart delle console e del DVD (il VP non ha entrata scart) e tornare all'infimo composito...in secondo luogo ci siamo allegramente domandati come mai non si sentisse una beata fava e dopo varie peripezie abbiamo trovato la soluzione probabilmente più assurda (non mettetevi a ridere): abbiamo lasciato connesso il cavo giallo al VP e attaccato al TV acceso i 2 cavi audio...ha funzionato!
Ora mi sembra di avervi fatto ridere abbastanza e passo a qualche domanda per chiarirmi le idee sperando che qualche anima pia mi faccia da tutore in queste ore difficili.
In sostanza vorrei poter aiutare il mio amico e schiarirmi le idee per un eventuale futuro acquisto.
Prima considerazione per voi assolutamente banale, ma meno per noi: leggendo qua e là nel forum mi sembra di capire che, per non dover continuamente preoccuparsi di staccare e riattaccare connessioni e per poter gestire l'audio occorre acquistare un sintoamplificatore audio/video (si chiama così?) che possa fare da ingresso a tutte queste fonti da convogliare al VP e che possa fare da tramite con un eventuale impianto Hi-Fi...correggetemi se sbaglio.
In secondo luogo, comincio a temere che lo Sharp non sia probabilmente il VP più adatto per le esigenze del mio amico, non avendo entrate scart e supportando una risoluzione di 800x600.
A questo punto la domanda sorge spontanea...cosa prendermi nel futuro immediato...non voglio lanciarmi anch'io dall'aereo ad occhi chiusi!
Vi spiego brevemente la mia situazione attuale.
Dovrei collegare al mio VP in ordine di uso:
- un Gamecube (presa component oppure scart)
- una Dreamcast (presa scart oppure composit ma lascerei perdere quest'ultima)
- un lettore DVD (presa scart)
- Decoder Sky (presa scart)
Detto questo direi che il VP ideale per me dovrebbe essere in grado di supportare sia il formato 16:9 che 4:3 (per ora soprattutto il 4:3), avere sicuramente almeno un ingresso scart e avere una buona resa per i videogiochi (la mia vera passione) e il decoder Sky...
Voi avete qualcosa da consigliarmi considerando un budget di max 2.000 euro?
Se qualcuno di voi ha in mente qualcosa, può anche dirmi se insieme all'acquisto del VP devo aggiungere l'acquisto di un sintoamplificatoe audio/video (avrei infatti un bell'impianto Hi-Fi della sony componibile e con amplificatore da collegare).
Spero di essrmi più o meno spiegato e vi ringrazio fin da ora per le vostre risposte (non fate troppe battute!)
-
28-12-2005, 20:34 #2
Originariamente scritto da gumshoe
-composito (cavetto giallo)
- s-video (cavetto nero che assomiglia ad un entrata del mouse per pc)
- component
- DVI (penso... perchè il mio proiettore non lo supporta)
ti dico la mia configurazione: ti prendi un proiettore con entrata component (perchè andando ancora più in alto penso che i 2000 li superi)... per il proiettore lascio rispondere a chi ne sa più di me
io per audio e gestione video ho preso un dplby yamaha rs 6.1 che per la mia sala (di media grandezza) se la cava bene, lì puoi attaccare 4-5 aggeggitutti in component o in composito... ti consiglio di utilizzare il component per il video, perchè la qualità di proiezione aumenta rispetto a un segnale video semplice. Quindi:
il lettore dvd lo fai entrare in component (se non ha questa uscita potresti cambiarlo... io ne ho preso uno 2 mesi fa a 150 euro della samsung che va benissimo)
il game cube in component pure,
per quanto riguarda il decoder dovrai farlo entrare in composito, perchè sky non permette nemmeno un uscita s-video, e per la dreamcast anche (a meno che non abbia un uscita migliore) e OBBLIGATORIAMENTE dal sintoamplificatore al proiettore fai passare un component
Questo è il consiglio che ti do dalla mia bassa esperienza
Ciaoo
Enrico
-
28-12-2005, 21:07 #3
Ti giuro che ho riso, grazie!! :P Volevi che uscisse anche l'audio dalla lente?
Sì, ci vuole decisamente un amplificatore dolby digital che riceverà il segnale dalle tue sorgenti (lettori dvd, consolle, sky ecc.ecc..) tramite cavo coassiale o ottico e lo invierà ad un impianto di casse (5.1 va più che bene per iniziare e non costano tantissimo, diciamo che tra amplificatore e casse io ho speso 500-600 euro. L'amplificatore è un sony 100w x 5 +il sub che non so quant'è. Le casse sono pioneer 80w a satellite e il sub non mi ricordo quant'è. La stanza è più o meno una 4x5 e si sente benissimo. Ovviamente se sei un purista puoi spendere di più per componenti più sofisticati, ma per me e per i miei amici che hanno visto e ascoltato (un dj compreso), va più che bene.
Allora sono abbastanza "niubbo" anche io ma diciamo che da circa un paio di mesi sto seguendo molto l'argomento, cercando di assimilare il più possibile.
Inanzitutto non tutti i proiettori sono uguali. Esistono i DLP, gli LCD e i CRT.
Gli ultimi sono i professionali, i cosiddetti tritubo, e quindi li puoi scartare a priori.
La grande battaglia è tra dlp ed lcd che propongono, soprattutto di recente, performance molto simili, ma con piccole differenze molto importanti. I dlp possono causare dei fastidi alla vista notevoli, dovuti ad un fenomeno che non tutti sono in grado di vedere. Si chiama "effetto arcobaleno" e se cerchi in questo forum con la chiave ARCOBALENO troverai un link che ti mostra praticamente cos'è. Teoricamente nelle immagini veloci potresti vedere dei flash colorati che potrebbero infastidirti non poco. E tieni presente che a vedere materiale attraverso il vpr potresti non essere il solo (film in compagnia, partite in doppio ecc.ecc..). A favore dei dlp sembra ci sia una qualità maggiore per la resa dei neri ma a partire da vpr di tutt'altra fascia di prezzo rispetto agli lcd (e comunque le differenze sono sicuro che non le noteresti).
Gli lcd invece non manifestano questo problema, di contro hanno la presenza della griglia dei pixel più marcata, problema risolto del tutto (o quasi per non far arrabbiare i dlpisti) con l'ultima generazione di LCD (Sanyo plv-Z4, panasonic ptae900 e epson tw600) paragonabili per qualità video a DLP di tutt'altra fascia di prezzo, che va assolutamente oltre il tuo budget economico.
Quindi puoi scartare i dlp.
Questi tre che ti ho citato hanno matrice HD 720p ossia 1280x720, puoi seguire i vari 3d nel forum per ognuno di loro. Io personalmente ho comprato lo Z4 per una serie di motivi, ma anche gli altri due sono ottimi. A quanto si dice, i pixel sullo z4 sono un po' più evidenti del panasonic ma io ho fatto delle prove e ti dico che con lo z4 che proietta un'immagine larga 230 cm, a 2 metri di distanza già non vedo più i pixel osservando un film in movimento. Ma il panasonic, secondo dei test, ha un'immagine meno "netta" e precisa dello Z4
Non è vero che ci vogliono più di 2000 euro per vpr con ingressi migliori. Lo Z4 (che trovi tranquillamente a 1600 euro) ha anche l'ingresso HDMI che è il migliore in assoluto, oltre a due component, s-video, video e la classica del computer. Credo anche gli altri due le abbiano, ma non ne sono sicuro, ti lascerò il gusto di documentarti, con la consapevolezza che non riderò più di gusto come qualche minuto fa
Il lettore dvd è una cosa che mi sta affliggendo e con un proiettore di questa portata è decisamente il caso di cambiare quello che hai, per acquistarne uno con uscita hdmi o dvi. Quindi potresti collegare in hdmi o dvi il lettore dvd e in component le consolle. (Ho provato a collegare l'xbox in composito e fa veramente schifo..quindi ti sconsiglio di cuore il composito per le consolle)Ultima modifica di Kronk; 28-12-2005 alle 21:26
-
29-12-2005, 07:38 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 24
Bhe ragazzi, intanto vi ringrazio di cuore per queste prime risposte.
I miei dubbi erano fondati: senza dubbio avrò bisogno in tutti i casi di un bell'ampli per poter gestire al meglio tutti i segnali da convogliare al VP.
Detto questo credo che il mio impianto Hi-Fi (un vetusto sony componibile ma con un'ottima resa e due casse "super" possa essere a sua volta connesso all'amplificatore per quanto riguarda l'audio (come sempre correggetemi se sbaglio).
Ultima considerazione:
avendo come connessione migliore per Sky e Dreamcast una scart, è un vero peccato doverle entrambe passare in composito!
Nel mio caso forse non può andar meglio un panny900?
Continuando a leggere nel forum, mi sembra di capire infatti che questo VP abbia un uscita scart diretta e supporti il 4:3, me lo confermate?
Gumshoe
-
29-12-2005, 12:29 #5
Secondo la recensione pubblicata nell'ultimo numero (74) di Digital Video Home Theater, il Panasonic PT-AE900E dispone anche in un ingresso SCART (ci sono anche le foto) e nella "carta d'identità" viene indicato che questa SCART supporta il composito, l'S-video e l'RGB.
La conferma finale può darla solo un possessore dell'apparecchio, anche per quanto riguarda la visualizzazione in 4:3. Personalmente non ho ancora un proiettore nativo in 16:9, ma immagino che tutti permettano di utilizzare la sola porzione centrale della matrice, altrimenti non sarebbero utilizzabili per il formato 4:3.
Ciao e auguri a tutti.
-
29-12-2005, 14:48 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 24
Sto continuando le mie ricerche nella rete e per ora ho trovato solo 2 vp che hanno come uscita la scart:
il Panny900 e l' Epson EMP TW600
Sono entrambi LCD con più o meno le stesse caratteristiche (da profano sembrerebbe meglio il Panny900 per la risoluzione, il contrasto e il 4:3)
Anche il prezzo è ottimo per entrambi ed è sensibilmente inferiore al mio "tetto" dei 2.000 euro!
Se per caso qualcuno conoscesse un altro VP con queste caratteristiche mi faccia sapere!
A questo punto rimane in piedi l'ultima spinosa questione...
se optassi per il panny900 che mi garantisce un 'uscita component per il Gamecube, e un'uscita Scart per la Dreamcast, il Decoder e il lettore
DVD, secondo voi devo comunque comprare un sintoamplificatore audio/video oppure posso attaccare tutto direttamente al VP con l'ausilio del classico Switch scart (quello con 3 prese femmina scart e il maschio da attaccare al VP)?
Se la risposta fosse la prima, qualcuno sa anche consigliarmi quale sintoamplificatore da attaccare al panny mi conviene usare per tutte queste scart???
Se invece la risposta fosse la seconda, come faccio per l'audio?
Grazie ancora, gumshoe
-
29-12-2005, 16:51 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 170
Gumshoe, per il dreamcast devi ASSOLUTAMENTE utilizzare il VGA BOX, accessorio immancabile dato che la console ha un uscita vga nativa eccezionale ( praticemente è una naomi I modificata ). Ho trovato un paio di store italiani dove lo vendono sui 20 euro ( ammesso che siano aggiornati ), ma al limite la trovi senza faticare molto su ebay.
Sappi che alcuni giochi non sono compatibili (c'è scritto sul retro del cd, almeno nei giochi jap e usa, Pal non ricordo) e per girare col VGA BOX necessitano una piccola patch sull'iso con ppfOmatic(il backup, sempre possedendo l'originale, è lecito). Se hai dubbi al momento debito chiedi pure, o mandami un p.m., cmq in rete trovi tutto.
Mi ringrazierai...e non permetterti di collegarla al vpr con il compsito, sarebbe un insulto.
P.S.: sto pensando solo adesso a cosa potrebbe essere samba de amigo con il vpr e l'impianto...tiro fuori le maracas....mi sento male...SAMBAAAAAA !!!
Ultima modifica di kilik; 29-12-2005 alle 17:05
-
29-12-2005, 17:29 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 24
Il VGA Box...mi ero assolutamente dimenticato di lui!
Sapevo dell'esistenza, ma non l'avevo mai considerato prima per problemi logistici (ho il computer solo in ufficio e mettrmi a giocare a samba de amigo con le maracas e col cappello da messicano che mi hanno regalato credo che non gioverebbe alla mia già traballante carriera...)
Finora poi la scart attaccata alla mia TV (un bel Panasonic 100Hz 24 pollici a schermo piatto) faceva fin troppo bene il suo sporco lavoro!
Certo che ora in caso di acquisto di un VP con connessione VGA, le carte in tavolo cambierebbero di molto!
Comunque non voglio finire troppo OT quindi rinnovo l'invito ai possessori di Console e decoder Sky con uscite scart a farsi avanti per spiegarmi come hanno risolto il problema connessione al VP...non vorrei comprare un sintoamplificatore per nulla
Sono un pò duro di comprendonio quindi uso un esempio pratico per spiegarmi meglio:
Diciamo che abbia un bel Panny 900, una Dreamcast con il suo nuovo VGA box consigliato da kilik (che, visto il nome, deduco giochi molto come me a soul calibur...), un bel Gamecube con il component e infine il Decoder Sky e il DVD player con la loro scart...tutti i segnali video li devo (ovviamente) collegare al VP, mentre tutti quelli Audio vorrei collegarli all'Hi-Fi.
Che tipo di sintoamplificatore mi serve per raggiungere il mio scopo e come lo devo usare?
Avrò una buona resa del tutto oppure è meglio se lacio perdere?
GumshoeUltima modifica di gumshoe; 29-12-2005 alle 17:44
-
29-12-2005, 19:40 #9
Secondo me ti fai troppi problemi con la scart. Non vorrei sbagliarmi ma come regola dovrebbero esserci gli adattatori di scart per connessioni migliori
-
29-12-2005, 22:19 #10
Originariamente scritto da gumshoe
e passo a qualche domanda per chiarirmi le idee sperando che qualche anima pia mi faccia da tutore in queste ore difficili.
cut
leggendo qua e là nel forum mi sembra di capire che, per non dover continuamente preoccuparsi di staccare e riattaccare connessioni e per poter gestire l'audio occorre acquistare un sintoamplificatore audio/video (si chiama così?) che possa fare da ingresso a tutte queste fonti da convogliare al VP e che possa fare da tramite con un eventuale impianto Hi-Fi...correggetemi se sbaglio.In secondo luogo, comincio a temere che lo Sharp non sia probabilmente il VP più adatto per le esigenze del mio amico, non avendo entrate scart e supportando una risoluzione di 800x600.A questo punto la domanda sorge spontanea...cosa prendermi nel futuro immediato...non voglio lanciarmi anch'io dall'aereo ad occhi chiusi!
Vi spiego brevemente la mia situazione attuale.
Dovrei collegare al mio VP in ordine di uso:
- un Gamecube (presa component oppure scart)
- una Dreamcast (presa scart oppure composit ma lascerei perdere quest'ultima)
- un lettore DVD (presa scart)
- Decoder Sky (presa scart)
Detto questo direi che il VP ideale per me dovrebbe essere in grado di supportare sia il formato 16:9 che 4:3 (per ora soprattutto il 4:3), avere sicuramente almeno un ingresso scart e avere una buona resa per i videogiochi (la mia vera passione) e il decoder Sky...) Come detto esistono dei VPR con presa SCART RGB, ma tu hai il problema che almeno 2 sorgenti hanno la scart
Il Dream lo puoi mandare in VGA, il lettore DVD (in base al modello) in Y/C, component o HDMI, ma GC e skyfo solo in scart. Tieni presente che non esistono ampli AV con la scart.Voi avete qualcosa da consigliarmi considerando un budget di max 2.000 euro?
Passa qualche giorno a leggere quanto è già stato scritto, così ti chiarici un po' le idee e magari modifichi il budget (VPR, lettore, telo ecc ecc)
ciao
Paolo
-
29-12-2005, 22:25 #11
Originariamente scritto da gumshoe
Il sinto non è un problema perché gli porti solo il segnale audio, mentre il video lo porti direttamente al VPR
Ricordati: telo, misure stanza, distanza di visione.
mandi
Paolo
-
30-12-2005, 08:49 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 24
Finalmente comicio a chiarirmi le idee!
Per quanto riguarda l'ambiente dove vorrei inserire il VP, comincio intanto a darvi dei dati di massima (anche magari adesso mi dite che ho sollevato un polverone per nulla perchè la mia stanza non va bene)
Sulla misura del telo sinceramente non ho ancora le idee chiare...nel senso che devo ancora capire che misura di schermo raggiungerei con le mie caratteristiche ambientali.
Avrei a disposizione poco meno di 4 metri per proiettare il VP (che posizionerei sul mobile subito a sinistra del mio divano (posizionarlo dietro o sul soffitto sarebbe un problema per tutte le connessioni).
Il telo come dicevo lo posizionerei sul muro davanti e trattandosi di un'ampia superficie, non avrei problemi di misure.
Distanza di proiezione stimata: intorno ai 3,50 metri max.
Sicuramente per le mie esigenze dovrò optare per un VP con uscita scart perchè, come Paolo mi fa notare, non esistono ampli AV con Scart.
Facendo l'ipotesi del Panny 900, mi basterà attaccare Dreamcast con VGA, Gamecube con Component e Skyfo + Lettore DVD con Scart (in questo caso potrei ovviare al problema di staccare e riattaccare le 2 sorgenti ogni volta utilizzando uno Switch scart con 2 entrate femmina e un maschio che va al VP).
Ora in teoria ho tutto collegato direttamente al VP e mi rimane da gestire l'audio.
A questo punto mi basta collegare un cavo dal VP al vecchio amplificatore del mio Hi-Fi?
Va detto che l'amplificatore in questione è "anzianotto", ma è un buon Sony con uscite analogiche e un'uscita "Digital Coaxial".
Secondo voi posso utilizzarlo? E se si devo comprarmi un cavo ad-hoc?
-
30-12-2005, 09:56 #13
Originariamente scritto da gumshoe
Per quanto riguarda l'ambiente dove vorrei inserire il VP, cut
Avrei a disposizione poco meno di 4 metri per proiettare il VP (che posizionerei sul mobile subito a sinistra del mio divano (posizionarlo dietro o sul soffitto sarebbe un problema per tutte le connessioni).)
Facendo l'ipotesi del Panny 900, mi basterà attaccare Dreamcast con VGA, Gamecube con Component e Skyfo + Lettore DVD con Scart (in questo caso potrei ovviare al problema di staccare e riattaccare le 2 sorgenti ogni volta utilizzando uno Switch scart con 2 entrate femmina e un maschio che va al VP).Ora in teoria ho tutto collegato direttamente al VP e mi rimane da gestire l'audio.
A questo punto mi basta collegare un cavo dal VP al vecchio amplificatore del mio Hi-Fi?
Chiariamo: al VPR ci arrivi con segnale video. Punto! Dalle sorgenti parti con i segnali audio ed entri nell'ampli. Sarai tu poi a scegliere la sorgente audio che vuoi ascoltare tramite l'HiFi e la sorgente video che vuoi vedere tramite il VPR. Potresti farti tranquillamente un videogioco ed ascoltarti un CD
Va detto che l'amplificatore in questione è "anzianotto", ma è un buon Sony con uscite analogiche e un'uscita "Digital Coaxial".
Secondo voi posso utilizzarlo? E se si devo comprarmi un cavo ad-hoc?Sposta il questo sull'utilizzo del ampli nell'apposito forum, quì sei OT
Paolo
-
02-01-2006, 14:12 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da Paolo UD
Se ho capito bene nel caso la mia sorgente (per esempio la Dreamcast o il Gamecube nel mio caso) abbia solo un uscita scart, anche se io acquisto un VP con uscita scart (tipo il Panny900), non potrò mai sentire il mio audio!
L'unica cosa che mi può risolvere il problema è passare ad una connessione video molto meno definita direttamente alla sorgente e cioè il vecchio composit che mi permette già alla sorgente di dividere il video dall'audio.
E' corretto il ragionamento?
Grazie mille, e (a proposito) buon 2006 a tutti i membri del forum!
-
02-01-2006, 14:40 #15
Originariamente scritto da gumshoe
Buon anno anche a te
Mandi
Paolo