|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: Benq7700 vs Mits HC3000?
-
29-12-2005, 11:54 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 36
Benq7700 vs Mits HC3000?
Ciao a tutti e scusate se apro un thread inutile,
ma nonostante la lettura degli altri thread non sono ancora riuscito ad avere un'idea di come si confrontano direttamente i due apparecchi indipendentemente dal prezzo (peraltro molto simile) e dalla matrice non fondamentalmente diversa, a parte l'opinione di Gabriele e forse qualche altro forumer. Le misure pubblicate su una nota rivista sono terribilmente simili. L'imminenza dell'acquisto e la possibilità del co-buy mi turbano alquanto. Qualcuno si può sbilanciare in un confronto e consigliarmi?
Grazie,
Roberto
-
29-12-2005, 18:10 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Sulmona
- Messaggi
- 20
Originariamente scritto da ironpeak
... nonostante la lettura degli altri thread non sono ancora riuscito ad avere un'idea di come si confrontano direttamente i due apparecchi....
Non so se mi sono spiegato ma per es. :
Hai carta bianca per la sistemazione in ambiente o sei vincolato a distanze dallo schermo o altezze di solai ? avrai capito che entrambi i modelli non hanno un gruppo ottico con tiro lungo, ne lens shift, per cui non è che puoi giostrare molto...., ma forse questo non è quello che ti interessava sapere..
Le matrici poi non sono uguali, ma simili come risoluzione, comunque entrambe valide e sopratutto HDready, ma neanche questo forse volevi sapere.....
....vedi potremo stare qui a scrivere ancora di altre decine di argomenti sui due vpr, ma la cosa mi sembra un po' troppo vaga-generica-dispersiva, quindi un consiglio se mi permetti :
sulla base delle tue conoscenze-esperienze che hai sulla videoproiezione e sulle caratteristiche dei DLP; sulla base di tutto quello che hai letto ; sulla base delle tue esigenze.....ecc. ecc.,
cerca alla fine di filtrare il tutto e fai delle richieste più secche e specifiche in merito, magari in altri thread già in discussione e vedrai che alla fine qualcuno ti aiuterà a trarre le giuste conclusioni per una scelta soddisfacente.
Aggiungo comunque che hai tirato in ballo due ottime macchine che penso se la battono sul filo del rasoio, (io ho visto solo il 7700 da di Prinzio dopo la prova di Emidio ed è davvero interessante anche per il rapporto qualità/prezzo non posso dirti del 3000 perchè non l'ho visto, ma per questo hai letto gli entusiasmi di Gabriele) per cui...alla fine a fare la differenza può rimanere anche solo il discorso assistenza e/o il punto vendita che devi anche valutare.
Scusami le chiacchiere, forse alla fine non ti sono stato ugualmente per niente di aiuto
Comunque buona serata e sopratutto AuguriLorenzo La P.
-
30-12-2005, 12:21 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 36
Grazie Lorenzo,
per gli auguri e perché mi sei comunque stato utile. Infatti,
1) mi sono reso conto di non essere stato chiaro: non ho nessun problema di posizionamento e dalle specifiche tecniche entrambi gli apparecchi mi andrebbero bene. Quello che mi interessava era un'opinione soggettiva (sulla qualità dell'immagine) di chi avesse visto entrambe le macchine in opera. Mi rendo conto che non è una condizione facile (stessa catena, software, ecc.) comunque provavo...E comunque mi sembra strano che il Mits HC3000 venga confrontato con il Pana LCD e non con un diretto concorrente.
2) comunque mi hai dato la tua impressione soggettiva sul 7700, e mi sembra una delle pochissime in giro sul forum, almeno recentemente.
C'è qualche altro forumer disposto a dirmi le sue impressioni sul Benq?
Ricambio gli auguri, a tutti.
P.S. vedo che sei di quella graziosa cittadina nella quale mi capita di recarmi spesso, magari ti vengo salutare e scmbiare idee una volta o l'altra.
-
30-12-2005, 12:30 #4
Se vuoi sapere la mia, passando dall' Epson Tw100 al Benq 7700 ho notato un miglioramento della "compattezza" di immagine ed un miglioramento di colori, ma non una cosa così eclatante come si direbbe (l' Epson era/è comunque una Grande macchina Lcd)
Però l'unica cosa che ti posso consigliare è cercare di vedere all'opera le due macchine, perchè come il suono anche il video è soggettivo
-
30-12-2005, 15:57 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Sulmona
- Messaggi
- 20
Originariamente scritto da faaezz
x IRONPEAK per questo tu sei anche avvantaggiato rispetto a chi ha dubbi su quale vpr scegliere fra due tecnologie diverse(dlp-lcd) perchè questi davvero dovrebbero vederli accesi entrambi insieme per decidere definitivamente.
(cosa spesso non facile, anche se io sono stato fortunato di poter vedere contemporaneamente accesi il 7700 e l'epson 520 da DiPrinzio).
Tu invece hai già deciso per i dlp, per cui saranno solo dettagli a farti decidere fra i due modelli in causa.
Ricordati di non sottovalutare l'aspetto vendita (a chi lo comprerai ? meglio qualche euro in meno su internet o direttamente in un buon negozio?) ma anche e sopratutto l'assistenza post-vendita, che ti auguro non te ne debba mai servire.Lorenzo La P.
-
31-12-2005, 10:14 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da lorenzo16
Grazie di nuovo dei consigli e auguri a tutti!
-
31-12-2005, 10:30 #7
Originariamente scritto da lorenzo16
Leggi anche le opinioni sui forum americani e vedrai cosa sostengono. Anche lo sharp z2000 è nettamente superiore al Benq, il nero molto più profondo (parametro per me fondamentale questo).
Non mi sono espresso prima perchè avreste pensato potessi essere di parte, ma posso smentire tutto questo dal momento che non posseggo più il Mitsu Hc3000, sto per passare a un livello nettamente superiore.....
per cui penso di essere abbastanza obietivo in questo momento....per il resto buona scelta..!!!
Gabriele
-
31-12-2005, 11:42 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Sulmona
- Messaggi
- 20
Originariamente scritto da Gabriele
Lorenzo La P.
-
31-12-2005, 14:28 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da lorenzo16
Ciao
Andrea
-
01-01-2006, 21:59 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Messaggi
- 358
Originariamente scritto da Gabriele
Pensa che credevo di esserne io un malato cronico!
buon upgrade cmq
-
02-01-2006, 00:01 #11
Originariamente scritto da rgks72
, l'ho tenuto a casa solo 8 giorni
Gabriele
-
02-01-2006, 00:34 #12
Originariamente scritto da Gabriele
mi spiace per il problema che hai riscontrato.
Nel mio caso, con iris chiuso e lampada in low mode, praticamente non noto (e con me anche le altre persone) le fasce nere, solo ad andarle a cercare apposta.
D'altra parte, tu allora cosa fai quando per un film 2.35:1 in una matrice 720 ti restano "spente" ben 176 righe!?
Scegli solo film in 16:9?
Oppure li zoomi tutti a 16:9?
Personalmente tra un proiettore da 25 dB ed uno da 30 dB scelgo sempre e comunque (ad occhi chiusi) uno con i 25 dB, in quanto io guardo relativamente pochi film "d'azione", e nei film "normali" il vero fastidio sarebbe il ronzio del VPR esattamente sopra la testa...
Nel mio caso i 25 dB sono stati proprio il motivo principale della scelta dell'HC3000.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
02-01-2006, 08:23 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Sulmona
- Messaggi
- 20
Originariamente scritto da Gabriele
Lorenzo La P.
-
02-01-2006, 09:59 #14
Originariamente scritto da eragon
mi fa piacere che siate tutti molto contenti, sul serio. Il fatto è che con le pareti bianche e il mio schermo in 16/9 il fastidio era davvero inaccettabile, in scene particolarmente scure non facevo altro che vedere queste bande di luce che mi distraevano tantissimo dalla visione del film.
Per quanto riguarda i 2.35:1 li adoro, non ho mai avuto nessun problema e mi sono abituato ormai da anni alle bande nere sopra e sotto, ma queste restano all'interno della matrice reale 16/9, fanno parte del film, della sua struttura per così dire e non traboccano in modo assurdo come quelle del Mitsu o di tutti i futuri dlp con questa matrice. Le bande nere dei 2.35:1 sui normali 1280*720 restano all'interno dello schermo e non vengono sparate 10cm sopra e sotto....Come ha detto poaolobolo sopra, penso che questa matrice sia davvero assurda, serve solo a infastidire oltre misura gente come me.....che per il momento si ritrova senza vpr...
Appena a gironi riceverò il rimborso farò il salto e questo si chiama Metavision cht 726, il miglior vpr che abbia visto e ne ho visti veramente molti ormai...
Gabriele
-
02-01-2006, 11:26 #15
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da Gabriele
a parte gli scherzi, aspettiamo con ansia che ci posti le tue impressioni sul Meta. Mi sono riletto qualche tuo post e mi pare che condividiamo molte idee, sia in generale (LCD ultimamente piuttosto pompati in confronto ai DLP) e in particolare sul Benq 7700 che anche a me aveva fatto un'impressione di nero poco profondo. A questo punto la ricerca per il mio acquisto si fa più intrigante..
Per caso sai dove è possibile visonare il Meta dalle parti di Roma? Occorre arrivare fino Napoli?