Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    29

    Pensavo di aver deciso il vpr e invece....


    Ciao, mi sono iscritto da poco al forum perchè avrei una certa urgenza di decidere per l'acquisto di un proiettore però avrei bisogno dei consigli di persone esperte! Ho letto qulache vostro post e mi sembrate molto esperti!!

    Vi descrivo in breve il problema:

    Vorrei un proiettore diciamo "polivalente" che nn sia ristretto solo all'uso dvd 16:9, cioè potrei anche vederci sky o collegarci il pc per un videogioco diciamo che nn posso adesso immaginare proprio tutto quello che potrei farci..e per questo motivo fin ora mi ero orinetanto su un 4:3 nativo, poi però leggendo dei post tutti lodano questo infocus 4805 che è 16:9 nativo, e questo mi ha messo in confusione .

    Io invece avevo tirato fuori dal mare degli DLP 4:3 nativo, lo Sharp XR-10X che è XGA nativo e mi pareva uno dei migliori avendolo anche visto acceso a mediaworld...

    Voi..dall'alto della vostra esperienza..che mi consigliereste??

    Sono in attesa di una vostra risposta

    Ciao, gabry

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    33
    Ciao
    Io non sono espertissimo, comunque anche con un 16:9 nativo puoi vedere i formati 4:3 (bande nere ai lati)
    Ovviamente se l'utilizzo del proiettore è PREVALENTEMENTE quello di vedere sky, dtt e giochi in 4:3 allora io prenderei un 4:3 nativo, ovviamente se voui vedere per lo più+ dvd allora meglio un 16:9.
    In conclusione dipende dal tipo di utilizzo che ne farai se per lo + dvd o tv, IMHO credo che cmq il miglio vpr è quello che una volta visto in funzione ti da un senzo di soddisfazione, e una volta visto il prezzo non ti fa svenire!!!!!!!

    Spero di non aver detto castronerie questo è il mio pensiero
    Smettere di Fumare è facilissimo IO CI SONO RIUSCITO MILLE VOLTE!!!!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Secondo me, 16:9 va bene per tutto.
    Per il pc basta impostare una risoluzione a 16:9 e quasi tutti i giochi lo permettono, per i dvd è ok, per la tv o usi una delle varie impostazioni zoom del vpr oppure ti vedi le bande nere ai lati. Ti conviene pero pensare più ai films perchè alla fine sono quelli che vorrai chè si vedamo meglio.

    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Prevalentemente faccio uso di materiale in 4:3.
    Provenendo da due proiettori con tale formato ( Davis 800x600 e Nec 1024x768 ) mi sono deciso ad acquistare un proiettore con matrice HD 1280X720.
    Immagine molto cinema like, contrasto superbo, colori definiti. Purtroppo l'immagine 4:3 all'interno di un pannello 16:9 è decisamente piccola.
    Risultato finale? Ho acquistato un proiettore con matrice 4:3 1400x1050, purtroppo non specifico per HT.
    Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    29
    E' ho capito ma tu credo abbia avuto a disposizione un bel budget per portarti a casa proiettori con quelle matrici native

    Avendo a disposizione nn più di 1000-1100€ tu ti butteresti su un 4:3 nativo con matrice xga o un 16:9 nativo con matrice 848x480 ???

    tenendo anche presente che un proiettore 16:9 nativo con matrice HD costa molto più di 1100€ no?

    Io penso di farci uso di DVD certo (quindi 16:9) ma anche ogni tanto collegarci il pc perchè no e poi naturalmente documentari, sport e film su sky (tennis,sci ecc ecc) che credo siano 4:3 e lo saranno ancora per un bel pò no? o sky intende trasformare tutto a 16:9 a breve???

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Se l'utilizzo prevalente è 4:3 perchè andare su una matrice 16:9 ?
    Inoltre nel proiettore da te indicato la matrice è 848x480 e quindi ottimizzata per la risoluzione Ntsc americana.
    I filmati 16:9 pal dovranno essere riscalati ( verso il basso ) dalle originali 576 linee a 480.
    Non conosco i tempi di Sky ( non ho partecipato all'ultimo cda ), ma ritengo improbabile che nei prossimi due/tre anni tutti i canali vengano trasmessi in 16:9.
    Ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    PISA
    Messaggi
    456
    il futuro e' 16/9 poi fai te.

    Di tutto il materiale 4/3 che gira non avrai la possibilita' di vederlo in progressiv scann(sky e DDT), cosa che invece fai con dvd che il 99% sono in 16/9 e le consolle di nuova genrazione (xbox360+play3)progressive+hdtv (che per definizione e' 16/9)
    Una volta fatto l'occhio alla scansione progressiva non ne potrai fare a meno.
    Calcola inoltre che la compressione di sky fa vomitare e una qualita' decente l'avremo quando andranno in HDTV che e' sempre 16/9 appunto.
    Se voi spende poco e godere il giusto cerca un 1024x576 dlp ne dovresti trovare un un prezzo onesto. poi magari fra 2 anni ti prendi un 1080p nativo quando si spera li potranno comprare tutti i mortali.
    Credimi permettimi di dire che il 4/3 emulato all'interno del 16/9 e' molto fastidioso mentre viceversa molto meno.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    29

    quindi il toshiba mt 200 me lo tagli fuori

    ho notato che i matrice 576p nativa con un contrasto di almeno 2000:1 costano tutti non meno di 1500€ (smentitemi vi prego) mentre i 720p nativi non ne parliamo stiamo sopra i 2000 e di molto...tutte cifre secondo me troppo alte, visto che mi devo ancora comprare il resto dell'impianto ht....

    ....ho solo una cosa da pensare diciamo contro mt200....quella matrice 480p che mi sembra gia vecchia ((((( accetto consigli.....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •