|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
-
31-12-2005, 10:28 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 2
Videoproiettare da 6 metri con 1000 euro... possibile? sensato?
Dopo anni di attese ed innumerevoli letture di riviste del settore come AF Digitale (fantastica!) o Audio Review, mi sono finalmente deciso ad acquistare il mio primo videoproiettore, stanziando come budget 1000/1200 eurini +o-.
Ho iniziato la ricerca soffermandomi su modelli DLP con matrice 16/9 nativa, possibilmente in PAL (1024x576).
A questo punto pero' e' subito emerso un problemone a cui non avevo pensato!
Non ho trovato niente in quella fascia di prezzo che mi consente l'installazione nella mia sala che mi OBBLIGA a queste dimensioni:
- telo con larghezza massima di 230 - 240 cm
- distanza di proiezione di 600 - 620 cm (6 metri circa)
Gli unici 2 modelli trovati con una focale adeguata non sono DLP ma LCD (ugh!) e sopratutto non nella mia fascia di prezzo (almeno per ora!) e sono:
1) Sanyo PLV-Z4
2) Panasonic PT-AE900E
Dunque?
C'e' qualcuno che puo' aiutarmi?
Siete a conoscenza di un proiettore che puo' essere installato in questa situazione o devo abbandonare l'impresa ? (purtroppo non posso proprio avvicinare il telo di proiezione!!!)
E poi mi viene un dubbio....da 6 metri e con la stanza completamente oscurata, avro' un'immagine sufficientemente luminosa? Insomma, ne vale la pena o mi 'accontento' di un plasma?
AIUTOOOOOOOO!!!! (mi ero gia' gasato....e adesso che faccio???)
Ciao a tutti e buon anno ;-)
Teto
-
31-12-2005, 11:59 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Per l'indicazione di un modello che ti consenta di proiettare dalla distanza indicata, passo e lascio a chi segue il mercato digitale.
Per la luminosità, vai tranquillo: dlp o lcd che sia, avrà luce più che sufficiente; generalmente il problema non è la scarsa, ma la troppa luminosità.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
31-12-2005, 13:05 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Grosseto
- Messaggi
- 615
ciao,
con lo z4 sei al limite inferiore dello zoom....
nel senso che da 6 mt può proiettare un'immagine larga da 220 circa a 430 circa.
questo non è proprio il top
per il panasonic sei al limite
da 6 m il minimo è sui 240
comunque,come ti hanno già detto,
per la luminosità nessun problema, basta e avanza!
un altro dubbio:
i proiettori in questione, anche recuperando l'iva, costano un po di più del tuo budget (1400+iva)
se li trovi a quel prezzo (e in pm ci fai sapere dove) ti farai diversi amici sul forum.....
-
31-12-2005, 14:51 #4
Sulla luminosità non sono del tutto d'accordo. Da più di 6 mt non è facile mantenere la giusta luminosità. Diciamo che siamo proprio al limite.
Ma non ti è proprio possibile avvicinarti un pò?
Poi, considera che per un tiro così lungo devi comunque avere un vpr che ti consenta un'immagine sufficientemente luminosa ed una buona ottica, con meno di 1000 euro cosa vuoi trovare? Al limite dovresti cercare un usato.Sono tornato bambino.
-
01-01-2006, 17:06 #5
Originariamente scritto da piovano
Grazie
Fra
-
01-01-2006, 17:17 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
vai col panny 900
pero' non parli della distanza da cui visioni....
sei anche tu a 6 metri oppure no ?
ciao
-
01-01-2006, 18:24 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 2
Originariamente scritto da srnapoli
La mia distanza di visione e' circa 4,5 metri.
Riprendendo bene le misure, ho visto che posso arrivare al limite a 575 cm
A questo punto mi sembra ovvio che l'unica scelta rimasta sia una Panny 700 o 900. Anche se si parla di 1600 - 1900 eurini...
Le cose che mi spaventano un po sono:
1) Mi sarebbe piaciuto di + un DLP, secondo me (e secondo AFDigitale) offre un immagine migliore, piu' luminosa e compatta di un LCD, anche se in 'semi' HD come il Panny 700 (comunque dopo mi leggo tutto il thread a lui dedicato)
2) Che garanzia offre Panasonic sulla lampada? Il sito e' lacunoso a questo proposito. Dopo aver speso 1700 eurini (una bella cifretta non vi pare?) che succede se dopo appena 3/4 mesi mi pianta in asso la lampada? Con altre marche (vedi Infocus) sono disponibili garanzie integrative che a poco (150 euro circa) portano a 2 anni la garanzia vita lampada e ti fanno dormire notti + tranquille
E per finire una seconda domanda:
E' appena uscito il Panny 900. Che differenza c'e' con il modello 700 ?
Meglio puntare su un 700 in offerta un sacrificio economico aggiuntivo per un 900 nuovo di zecca ripaga della scelta?
Ciao, Teto.
-
01-01-2006, 19:03 #8
Originariamente scritto da teto
Il 700 è ormai introvabile (al limite usato) poi il costo del 900 è identico per cui meglio orientarsi verso quest'ultimo con matrici D5. Mi pare che il 900 si trovi a 1500/1600 euro.Sono tornato bambino.
-
01-01-2006, 19:05 #9
Per completezza ecco quanto dice Panasonic sulla garanzia per il panny:
1. I videoproiettori saranno garantiti per un periodo di 24 mesi a partire dai prodotti venduti al cliente finale dalla data 1 ottobre 2004;
ATTENZIONE: fanno eccezione i modelli della gamma Home Theatre PT-AExxx che continueranno ad essere garantiti per un periodo di 12 mesi dalla data di acquisto da parte del cliente finale
NOTA: Le lampade per proiettori sono coperte dalla presente garanzia per un periodo di 90 giorni o 200 ore di lavoro a partire dalla data di acquisto da parte del cliente finaleSono tornato bambino.
-
01-01-2006, 22:20 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Grosseto
- Messaggi
- 615
Originariamente scritto da Luzni
ciao,
intendo che è sempre meglio far lavorare lo zoom in situazioni non estreme, quindi è da evitare possibilmente il minimo e il massimo,
questo perchè la forma della lente deriva da un calcolo e che a questi estremi è un po un compromesso tra comodità di installazione e qualità.
-
01-01-2006, 22:30 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Grosseto
- Messaggi
- 615
Originariamente scritto da nemo30
questo lo dice Panasonic.......
ma,a livello comunitario,c'è una legge ben precisa che IMPONE che la garanzia sia di 24 mesi.
ora visto che il produttore ne limita la copertura a soli 12 vuol dire che per gli altri 12 sono cavoli di chi te lo vende.
Questa purtroppo è una situzione strana,ma visto che la garanzia adesso, sempre per legge,la deve dare chi vende, costringerà molti venditori a boicottare marche che limitano la garanzia a 12 mesi.
.....sui siti dei diritti dei consumatori ci sono molte notizie sull'argomento.
-
02-01-2006, 10:29 #12
Purtroppo la situazione è questa.
Sono tornato bambino.
-
02-01-2006, 12:29 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 27
hitachi pj tx 200 vs sim 2 domino 30 distanze di proiezione
Potete aiutarmi a capire meglio come funziona lo zoom nei VPR , la questione ottica a tiro corto vs tiro lungo e la distanza di proiezione rispetto alla luminosità?
Nel mio caso ho una distanza di proiezione di 4,5 m (visione di 4,20) e potrei arrivare ad una base di 2,40 m: quale proiettore o tipo di ottica mi consigliate per non perdere luminosità/qualità dell'immagine?
Sulle schede tecniche si legge ad es:
schermo 100" 16/9 distanza min./ max
hita pj tx 200 2,8 /4,6 m quindi dovrei zoomare al max? tiro corto?
pana AE 900 3,1/ 6,2 m dovrei zoomare a metà circa
domino 30 4,0 /5,5 m quindi dovrei zoomare poco? tiro lungo?
Dove sbaglio?
per ottenere la stessa base aumentando la distanza di proiezione devo zoomare al max o al min? perchè si dice che zoomando si aumenta la base, se questa aumenta da sola allontanandosi, non dovrebbe essere il contrario, cioè dovrei zoomare per ridurre la base...
Quale proiettore mi consigliate? soffro rainbow ma con SIM 2 non lo ho notato ma è fuori BDG; io avrei scelto leggendo i post il tx 200, ma non l'ho mai visto in azione e dai due amici che l'hanno ordinato ancora nessuna notizia!!!!
GrazieSaluti
King Lion