|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
Discussione: Consiglio proiettore (circa 800€) per visione film
-
13-12-2005, 19:32 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Pompei
- Messaggi
- 98
Consiglio proiettore (circa 800€) per visione film
Salve a tutti...sono un neo-iscritto ed è la prima volta che scrivo.
Sono alla ricerca (finalmente) di un proiettore:
Bunget: 800€ circa
Utilizzo: Proiezione film (da DVD o notebook) e videogames (non necessariamente)
Distanza di proiezione: 4m circa
Distanza di visione: 4m circa
Preferirei un VPR con colori brillanti...ma nn credo di essere l'unico...
Avevo visto lo sharp xr-10s...che ne pensate?
Aspetto numerosi consigli (e motivazioni)...
Grazie a tutti.
-
13-12-2005, 19:57 #2
Ciao,
come prima cosa ti consiglio di leggere qualche post qua e là per questo forum che non fa mai male e puoi trovare preziosi consigli elargiti a persone che come te avevano questo quesito.
Poi dovresti capire quale tipologia di proiettore fa al caso tuo, se lcd o dlp.
I dlp hanno un utilizzo più cinematografico per via della resa del nero e del contrasto, mentre gli lcd sono più versatili ed hanno a parità di prezzo anche una matrice migliore.
Nella categoria Dlp a quel prezzo, o poco più, ti posso consigliare l'Infocus 4805, un ottimo prodotto, con matrice nativa 16:9.
Ciao
Luca
-
13-12-2005, 20:27 #3
Originariamente scritto da Luka74
Gabriele
-
13-12-2005, 20:32 #4
Originariamente scritto da Gabriele
HT SintoAmp Marantz SR5500 ^ Amp stereo Sugden A21LE (mitico!!) ^ ^ Lettore DVD Denon 2900 ^ Frontali Kef Q5 ^ Centrale Kef Q10C ^ Sub Klipsch Ksw10 ^ Posteriori Esb Classic 400 ^ TV Philips 28p ^ DLP Toshiba Mt200 ^ schermo fisso 168 x 94 autocostruito ^ HTPC Athlon64 3200 Venice ^ Mobo Asrock dualsata socket939 ^ Radeon 9800se 256mb ^ Soundblaster live 5.1 (in attesa della X-Mistique) ^ HD Seagate 60mb ^ Ram Vdata 512x2 400mhz
-
13-12-2005, 20:34 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 42
Originariamente scritto da deran
io ho lo sharp xr-10s costo 799€ soddisfattissimo i colori sono molto vividi..
-
14-12-2005, 00:39 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Pompei
- Messaggi
- 98
Originariamente scritto da flash_stunner
Da che distanza proietti e da che distanza vedi?
Come si comporta con i film? In giro sento dire che è più adatto per presentazioni...che ne pensi?
Una domanda per tutti...che mi dite delle risoluzioni? Potrei vedere pixel se lo proietto da una distanza di 4m circa?
PS: ho gia dato un occhiata ai thread gia esistenti...pian piano cercherò di leggere anche quelli più vecchiotti...
-
14-12-2005, 07:59 #7
NEC HT410
prezzo di listino 799 euro (ma lo trovi anche a meno!)
E' un DLP 16:9
Cosa vuoi di più?
A questo prezzo te ne puoi prendere due, cosi uno lo metti in camera da letto
Francesco
-
14-12-2005, 10:04 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 227
Nel mercatino del forum trovi anche il mio HT510, proprio in quella fascia di prezzo
Ciao
Francesco
-
14-12-2005, 10:10 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Messina
- Messaggi
- 372
io per quella cifra (o poco più) prenderei il benq 6210
-
14-12-2005, 11:30 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 42
Originariamente scritto da deran
ho guardato film da dvd/da pc (divx) e sempre con una resa ottima.
il mio giudizio è che va bene per tutti gli utilizzi anche con i canali televisivi e presentazioni.
per ora non ho ancora allestito il salotto per la visione definitiva...per ora il vpr è a 4metri dal muro (mi deve ancora arrivare lo schermo di proiezione) e io sono seduto in linea col vpr.
-
14-12-2005, 15:49 #11
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Pompei
- Messaggi
- 98
Allora...
Vorrei un parere da chi ha avuto il piacere di vedere sia SHARP xr10s sia TOSHIBA mt200 all'opera...un confronto diretto...
Inoltre...x le caratteristiche (matrice 16:9 maggiormente) sarei più spinto verso il TOSHIBA...ho visto nelle sue caratteristiche che tende a proiettare più in alto del suo piano...ecco...questo forse sarebbe un problema...
Insomma a 3.5m di distanza avrei una proiezione (se ho capito bene) con la base di 50cm + alta del piano del proiettore...facendomi 2 calcoli avrei forse un immagine un po' troppo alta e nn comodissima da guardare...
1) Non si può regolare l'altezza di proiezione?
2) Non si può ovviare (in modo barbaro credo) inclinando il proiettore in avanti? In tal caso credo che avrei un effetto trapezio...è giusto? Se si è correggibile e in che modo? Sarebbe molto avvertibile?
Scusate la quantità infinita di domande...
PS: Più tardi magari mi faccio una proiezione in 3D per vedere di quanto sarebbe avvertibile il fenomeno...ma intanto volevo qualche vostro parere...
PPS: Ma tu guarda uno che deve fare per acquistare un prodotto senza provarlo!!!
-
18-12-2005, 01:36 #12
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Pompei
- Messaggi
- 98
Originariamente scritto da deran
Intanto ho sviluppato quella prospettiva 3D:
Nella seconda vista si vede come dovrebbe presentarsi lo schermo senza alcuna correzione e nella prima si vede l'inclinazione necessaria per avere una proiezione ad un altezza decente...
1) Secondo voi si può correggere senza avere grosse perdite? (parlo dell'effetto trapezio)
2) Calcolando che, a conti fatti, il proiettore sarà a 1.40mt da terra...cioè a circa mezzo metro dalla mia testa...secondo voi da fastidio a quella distanza?
Grazie mille
-
18-12-2005, 10:52 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
lens shift di duran
il problema dei vpr è proprio quello che hai appena evidenziato:
se non c'è lens shift hai una posizione obbligata, e questo in effetti è parecchio scomodo.
l'alternativa sarebbe inclinare in vpr (come pensi tu ) e correggere il trapezio con il keystone digitale.... pero' questo degrada l'immagine .
ecco spiegato il successo dei lcd, che tutti sono dotati di lens shift. panny 700/900 sanyo z3/z4 epson hitachi etc.
l'unico dlp ( a basso costo ) con lens shift è il nec ( h410 e h510 )
ciao
-
18-12-2005, 11:16 #14
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Pompei
- Messaggi
- 98
Originariamente scritto da srnapoli
PS: e se prendessi un LCD?? Cavolo...quanto sono confuso...se il toshiba proiettava dritto senza alzare la visuale sarebbe stato l'ideale...
-
18-12-2005, 17:52 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
lens shift
infatti...
sai che questo lo fa il toshi 700 e il benq pe7700 ?
ma costa 1700 euretti il primo e 2100 il secondo.
il nec invece è (come dicevamo) l'unico dlp ECONOMICO con lens shift
ma, in effetti, la sua immagine non è proprio il massimo, peccato.
come vedi, per posizionare in modo adeguato il tuo vpr ti occorrerebbe il lens shift e magari anche uno zoom adeguato.
ma queste ottiche piu "sofisticate" le trovi sui dlp di fascia alta oppure.... negli lcd !
si, vd. panny 900 - z4 - tw600 - tx200
tutti facilmente adattabili al tuo ambiente e senza problemi !
l'unico neo (sembra ) questi lcd non hanno dei neri nerissimi, pero' i dettagli delle zone in ombra (sembra ) sono riprodotti meglio che nei dlp come il benq pe7700.
eh eh eh.... difficile scegliere eh ?
ciaoUltima modifica di srnapoli; 18-12-2005 alle 20:33