Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    37

    Lcd o Dlp ? Aiuto su acquisto


    Ho dei grandissimi dubbi sull'acquisto del mio primo videoproiettore.
    Con un budget di 2200 euro massimo è meglio un dlp o un lcd ?
    I modelli su cui cui sto effettuando la scelta, anche e soprattutto dopo aver letto ottime recensioni sul forum e sulle riviste specializzate, sono:

    Panasonic PTAE900
    Benq pe7700
    Sony Vpl-hs50

    Il mio problema è che non ho avuto (e credo non avrò) la possibilità di vederli in azione per poter confrontarne le caratteristiche, perciò posso solo basarmi su ciò che leggo e sui vostri consigli.
    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da Tinbao
    Ho dei grandissimi dubbi sull'acquisto del mio primo videoproiettore.
    cut
    Il mio problema è che non ho avuto (e credo non avrò) la possibilità di vederli in azione per poter confrontarne le caratteristiche, perciò posso solo basarmi su ciò che leggo e sui vostri consigli.
    Grazie in anticipo.
    Un solo consiglio:
    non basarti solo su ciò che leggi e sui nostri consigli!
    Se non trovi negozi dalle tue parti cerca qualche forumer disponibile a farti vedere il suo vpr, sopratutto i DLP (fai una ricerca con rainbow e arcobaleno e capirai l'importanza di visionare prima un vpr, sopratutto se DLP )
    mandi
    Paolo

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426
    Il mio problema è che non ho avuto (e credo non avrò) la possibilità di vederli in azione per poter confrontarne le caratteristiche, perciò posso solo basarmi su ciò che leggo e sui vostri consigli.
    Grazie in anticipo.[/QUOTE]

    Se puoi evitarlo...meglio.Come ti hanno gia` detto prima e` praticamente necessario confrontare personalmente i modelli e le tecnologie.
    Comunque io alla tua lista aggiungo il Sanyo PLV-Z4.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Come ti hanno già consigliato, è importantissimo che tu e i tuoi compagni di visione non soffriate di effetto arcobaleno. Per tagliare la testa al toro credo che il sanyo z4 o il panasonic ptae900 (e se non mi sbaglio ora è uscito anche un hitachi a questo livello) siano le migliori soluzioni. Cinema assicurato senza rischio di effetto arcobaleno o zanzariera.

    L'effetto arcobaleno è una cosa del genere: clicca QUI

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Citazione Originariamente scritto da Kronk
    Come ti hanno già consigliato, è importantissimo che tu e i tuoi compagni di visione non soffriate di effetto arcobaleno. Per tagliare la testa al toro credo che il sanyo z4 o il panasonic ptae900 (e se non mi sbaglio ora è uscito anche un hitachi a questo livello) siano le migliori soluzioni. Cinema assicurato senza rischio di effetto arcobaleno o zanzariera.

    L'effetto arcobaleno è una cosa del genere: clicca QUI
    Ciao,meglio rischiare e prendere un buon dlp;scherzo :visiona,visiona se non soffri il rainbow.Io personalmente ho ancora un po di riggetto verso gli lcd: il contrasto è ancora un po bassimo nonostante le nuove matrici abbiano fatto un buon passo in avanti:negli lcd il rapporto di contrasto OTTIMALE on/off si aggira intorno ai 700 mentre molti dlp superano facilmente i 1500 e arrivano oltre i 2000: si deduce che i dlp producono un nero migliore e una tridimensionalità maggiore.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Personalmente non avrei dubbi, opterei per i DLP, non soffrendo di raimbow, non che gli LCD di ultima generazione non siano validi, ma non mi piace come riproducono i neri, e per finire hanno ancora un rapporto di contrasto troppo basso.

    Ma adesso interverrà erik81 dicendo tutto il contrario e confodento il tutto e tutti.

    Ciao.
    Ultima modifica di Micio; 13-12-2005 alle 00:51
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da Micio
    cut
    Ma adesso interverrà erik81 dicendo tutto il contrario e confodento il tutto e tutti.
    spero che fosse una battuta, ma in questo caso sarebbe stato meglio una faccina per farlo capire a tutti.
    Ti ricordo che il regolamento vieta:
    1b - provocazioni
    Attendo, rigorosamente in mp, chiarimenti
    Paolo

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    42
    si è vero l'unico modo è vedere dal vivo un vpr di un tipo e uno dell'altro.

    però l'idea che mi sono fatto è che a "parità" di modello i colori di un dlp sono migliori di quelli di un lcd...o sbaglio?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    Io per scegliere ho fatto queste mie personali considerazioni:

    1- volevo un vpr che non costasse una esagerazione

    2- volevo un vpr che fosse hd ready 1280x720

    3- volevo un vpr che non mi stancasse la vista dopo diverse ore di funzionamento

    4- volevo un vpr che mi potesse offrire sia il lens shift che un'ottica lunga, infatti nella mia installazione ho il vpr dietro alle spalle che mi deve generare un'immagine da 70 pollici 16:9.

    5- volevo un vpr che avesse più tipi di connessioni

    6- volevo un vpr abbastanza silenzioso

    7- volevo un vpr che non causasse problemi di visione a nessuno che fosse capitato a casa mia per vedere un film


    Alla fine ho scelto per un LCD panny 900. Ho rinunciato al contrasto e alla profondità di un DLP, però io soffro un po di raimbow......

    Tra qualche anno (se avrò voglia e i soldi per investire in un nuovo vpr) mi guarderò in giro e vedrò quale sarà la tecnologia che risponderà alle mie richieste.

    Non escludo che possa essere un bel DLP a 3 chip con risoluzione 1280x720 oppure 1900x1080, che abbia il lens shift e un'ottica lunga..... ma poi è tutto relativo può darsi che tra qualche anno cambierò casa e allora mi serve un'altro tipo di installazione.
    COme si può capire dalla mia risposta, non esiste il proiettore perfetto, esiste il proiettore perfetto per te in questo momento.
    Per me era il panny 900 oppure il sanyo Z4. Ho scelto il primo perchè è un pò più piccolo e molto più importante l'ho potuto prendere in un negozio vicino a dove abito io. Il Sanyo non l'ho ancora visto dalle mie parti.
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    42
    è vero che non si può dire in assoluto qual è il meglio ma penso che sia oggettivo il fatto che i colori di un dlp siano un'altra cosa rispetto alla resa dei colori di un lcd.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da flash_stunner
    è vero che non si può dire in assoluto qual è il meglio ma penso che sia oggettivo il fatto che i colori di un dlp siano un'altra cosa rispetto alla resa dei colori di un lcd.
    E' proprio questo il mio problema.
    L'unica possibilità di mettere a confronto un dlp con un lcd l'ho avuta questo settembre al TAV (è per me è stato un grande sacrificio andarci, visto che abito in Sardegna). In effetti sono rimasto molto colpito dalla resa dei colori del Benq PE7700 (l'unico dlp che ho avuto modo di vedere in azione e che può andar bene con il budget a mia disposizione), rispetto all'Epson TW600.
    Proprio per questo mi chiedevo come mai, invece, nel forum gli lcd mi sembra che godano di maggior interesse.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Tinbao
    Proprio per questo mi chiedevo come mai, invece, nel forum gli lcd mi sembra che godano di maggior interesse.
    Probabilmente perchè, effetto rainbow a parte, con 1500-1600 euro è molto difficile comprare un DLP di rilievo..
    Se poi, come nel caso del Panasonic 900, aggiungi un'ottima flessibilità d'installazione..

    Per i colori, a dire la verità, il benq 7700 non mi ha fatto gridare al miracolo e comunque ogni proiettore, anche LCD, va ottimamente calibrato.

    Dei DLP invidio il livello dei neri.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da Tinbao
    Proprio per questo mi chiedevo come mai, invece, nel forum gli lcd mi sembra che godano di maggior interesse.


    forse perchè a parità di risoluzione gli lcd costano un tantino di meno, a parte il toshiba mt700 (che infatti ho acquistato subito).

    ciao
    gian

    rbw-less

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Ciao, a proposito di colorimetria essendo stato possessore del panny 700 lcd: con più di 170 ore di visione con filmati in pal,hd e fuul hd posso dire che la riproduzione dei colori è molto soddisfacente,peccato per il nero mediocre e il contrasto basso paragonato ad un dlp di media gamma .

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    42

    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Probabilmente perchè, effetto rainbow a parte, con 1500-1600 euro è molto difficile comprare un DLP di rilievo..
    Se poi, come nel caso del Panasonic 900, aggiungi un'ottima flessibilità d'installazione..

    Per i colori, a dire la verità, il benq 7700 non mi ha fatto gridare al miracolo e comunque ogni proiettore, anche LCD, va ottimamente calibrato.

    Dei DLP invidio il livello dei neri.

    il mi osharp xr-10s l'ho pagato 800€ in offerta (dovrebbe costare circa 1100€) ma è ottimo ho visto un vpr lcd epson che costava 1400€ ma che non era mediocre come qualità di colori...nonc redo che uno per un dlp debba spendere 1500€


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •