|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Come avete appeso il vostro Panny 700 ???
-
01-04-2005, 11:48 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 779
Come avete appeso il vostro Panny 700 ???
Vorrei vedere alcune fotografie di installazioni (anche a soffitto) del vostro Panny 700 (braccetti, mensole, ecc.)
vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d
-
01-04-2005, 12:19 #2
Re: Come avete appeso il vostro Panny 700 ???
bligone ha scritto:
Vorrei vedere alcune fotografie di installazioni (anche a soffitto) del vostro Panny 700 (braccetti, mensole, ecc.)Sono tornato bambino.
-
01-04-2005, 12:56 #3
Re: Come avete appeso il vostro Panny 700 ???
bligone ha scritto:
Vorrei vedere alcune fotografie di installazioni (anche a soffitto) del vostro Panny 700 (braccetti, mensole, ecc.)
Stefano
-
01-04-2005, 12:59 #4
Re: Re: Come avete appeso il vostro Panny 700 ???
mammabella ha scritto:
Io non ho fatto delle foto ma posso dirti che con il suppotro che ho preso (prandini mod.502) non ci sono problemi per posizionarlo come preferisci
StefanoSono tornato bambino.
-
01-04-2005, 14:09 #5
Io ho realizzato una staffa utilizzando due "agganci" che si usano per le gambe dei tavoli (reperiti al castorama) e un tondino di abete da 20 cm di lunghezza.
Il tutto completato con un supporto in plexyglass (si scrive così ??) trasparente agganciato al proiettore con dei dadi a farfalla in modo da poter regolare millimetricamente l'inclinazione.
Questa è la foto:
Ciao.Videoproiettore: Panasonic PT-AE700 Pre: Lexicon DC-1 THX DTS Finali: NAD 218 THX, Rotel RB-976 Diffusori Frontali: Autocostruiti base Ciare H04.1 Centrale: Autocostruito base Ciare V05 Sourround: Autocostruiti base Ciare V02 Sourround back: Solid S100 SubWoofer: Autocostruito base Ciare S01.2 Lettore CD: Sony TXD RE210
-
01-04-2005, 14:15 #6eagle23 ha scritto:
Io ho realizzato una staffa utilizzando due "agganci" che si usano per le gambe dei tavoli (reperiti al castorama) e un tondino di abete da 20 cm di lunghezza.
Il tutto completato con un supporto in plexyglass (si scrive così ??) trasparente agganciato al proiettore con dei dadi a farfalla in modo da poter regolare millimetricamente l'inclinazione.
il plexyglass (non so se si scrive così) dove l'hai trovato?
E soprattutto, come l'hai sagomato/tagliato a misura?
ciao e grazieMauro Cippitelli
-
01-04-2005, 14:39 #7
Una semplice mensola (legno spessore 4 cm) attaccata alla patere posteriore della stanzetta con due semplici squadrette in metallo ricoperte da "coprisquadrette" di plastica (bianche).
Come vedi niente di speciale, ma funziona benissimo allo scopo.
Saluti
Paolo
-
01-04-2005, 15:48 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
anche io staffa prandini (io però le viti le ho ttrovate nella confezione...)
mi ci son trovato bene, zero prob.
a presto per le foto dell'istallazione del vpr e della mia saletta in generale
salutoni
matteoSaluti
Matteo
-
01-04-2005, 18:28 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 779
Nemo, leggendo il tuo post sulla tua realizzazione, ti do il mio consiglio per hus-box.
Usa un plexiglass completamente chiuso che toglierai ogni volta che usi il vpr.
Questo è ciò che farò io visto che il vpr lo uso solo per vedere i dvd.
Almeno per ora.vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d
-
01-04-2005, 23:10 #10bligone ha scritto:
Nemo, leggendo il tuo post sulla tua realizzazione, ti do il mio consiglio per hus-box.
Usa un plexiglass completamente chiuso che toglierai ogni volta che usi il vpr.
Questo è ciò che farò io visto che il vpr lo uso solo per vedere i dvd.
Almeno per ora.Sono tornato bambino.
-
04-04-2005, 11:28 #11maurocip ha scritto:
me gusta mucho!!!!!
il plexyglass (non so se si scrive così) dove l'hai trovato?
E soprattutto, come l'hai sagomato/tagliato a misura?
ciao e grazie
Il prodotto è molto modellabile, eventualmente se ti necessitano dei tagli curvi, puoi usare anche un seghetto alternativo con lama per plastica, le superfici sono protette da una pellicola di plastica che evita di graffiarlo, la pellicola non è particolarmente resistente, quindi bisogna fare attenzione, perchè una volta graffiato non c'è rimedio (almeno per quanto ne so io).
Se ti interessa ti posso inserire altre foto più dettagliate.
Ciao.Videoproiettore: Panasonic PT-AE700 Pre: Lexicon DC-1 THX DTS Finali: NAD 218 THX, Rotel RB-976 Diffusori Frontali: Autocostruiti base Ciare H04.1 Centrale: Autocostruito base Ciare V05 Sourround: Autocostruiti base Ciare V02 Sourround back: Solid S100 SubWoofer: Autocostruito base Ciare S01.2 Lettore CD: Sony TXD RE210
-
04-04-2005, 15:33 #12eagle23 ha scritto:
cut,
le superfici sono protette da una pellicola di plastica che evita di graffiarlo, la pellicola non è particolarmente resistente, quindi bisogna fare attenzione, perchè una volta graffiato non c'è rimedio (almeno per quanto ne so io).
Se ti interessa ti posso inserire altre foto più dettagliate.
Ciao.
si riescono a togliere i graffi non troppo profondi con apposita pasta e una spazzola speciale che si installa ad es. in un mola . Quando ero orologiaio lucidavo così tanti "vetri" di orologi
mandi
Paolo
-
04-04-2005, 16:05 #13
grazie ad entrambi, ora mi butto sul progetto....
Mauro Cippitelli
-
13-11-2005, 10:41 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 603
-
14-11-2005, 18:26 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 779
veramente ben fatta e pulita.
Appena posso inserisco un screen della mia.vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d