Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    41

    Risoluzione vpr nec 410


    Ieri ho visto in un grande magazzino alcuni proiettori e mi ha colpito molto il nec 410.
    Tra i dati tecnici è riportata la risoluzione nativa 854x480 e quella max 1400x1050.
    Qualcuno mi spiega in che modo si può arrivare alla risoluzione massima?
    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Bs
    Messaggi
    120
    per risoluzione massima si intende quella massima che il vpr puo' gestire in ingresso, riscalandola in ogni caso alla risoluzione nativa, ovvero 852x480. Se la matrice ha quei punti, non si puo' variarla in nessun modo...
    questo e' valido per qualsiasi vpr
    Spero di essere stato chiaro

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ti consiglierei di pilotarlo, possibilmente, alla sua risoluzione.
    lo scaler/deinterlacer DDP2000 in effetti fa' il suo dovere ma e' pur sempre un chip per vpr di fascia medio-bassa.
    per approfondimenti:
    http://www.htprojectors.com/htprojec...=252&PROD=2819

    se hai altre domande, fai pure.
    cmq, si tratta di un vpr onesto che fa' bene il suo lavoro, anche se ha un menu di setup non proprio user-friendly...

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    41

    risoluzione nec

    Grazie per il link.
    Io sono un neofita e ti faccio questa domanda:
    Se collego al Nec il mio lettore da 50 euro dotato di uscita component e progressive scan,ottengo buoni risultati oppure no?
    Inoltre per modificare la risoluzione è necessario agire dall'esterno sula sorgente?
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    PISA
    Messaggi
    456
    Infatti direi che collegato Component (attivando progressive scan) e visonando DVD difficilmente trovi qualcosa di meglio per il prezzo che costa 799 listino ufficiale nec.
    Va cmq detto che l'optimum per la visione di DVD pal sarebbe il l'HT-510 che ha 576 righe verticali tante quante ne hanno i DVD pal.Evidente l'HT-410 scala molto bene da 576 ad 480 che non si nota troppa differenza ebbravi nec

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    41
    Se ho capito bene il VP funzione cosi:
    Se ho un segnale proveniente da DVD 720x520 il NEC lo elabora e lo propone a 480.
    Con segnali a maggior risoluzione, l'elettronica lo gestisce ugualmente e lo ripropone a 480.
    Quindi se io sono soddisfatto quando vedo un dvd in TV data la poca differenza 480-520 dovrei essere soddisfatto anche con il NEC.
    Se sbaglio ditemelo grazie
    Giovanni

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    41
    scusate volevo dire 576 e non 520
    ciao di nuovo

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478
    Ciao,
    io se fossi in te non mi farei tanti problemi per la risoluzione, ho il NEC HT410 e devo dire che la qualità dell'immagine è ottima per il suo prezzo!
    Ma piuttosto guarda bene per l'effetto ARCOBALENO perchè in questo videoproiettore è molto visibile, soprattutto all'inzio, poi con il tempo lo noti MOLTO meno.
    Io l'ho collegato in component (progressive scan) ad un lettore DVD economico.

    Ciao, Francesco.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da gioskipper
    scusate volevo dire 576 e non 520
    ciao di nuovo
    ciao gioskipper ti segnalo la possibilità di modificare i propri messaggi utilizzando la funzione "edita" (tasto in basso a destra nel messaggio)
    Paolo

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    41

    Ho fatto quelle domande per capire un po di più come funziona il VP.
    X quanto riguarda la risoluzione non preoccupa per me è più che sufficente.
    Ma l'effetto arcobaleno vorrei capire se chi ne soffre vede qualcosa sullo schermo che da fastidio oppure lo percepisce incosciamente provocandogli mal di testa etc...
    Giovanni


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •