|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Ma il NEC HT410 accetta 720p??
-
18-11-2005, 10:09 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 324
Ma il NEC HT410 accetta 720p??
Ciao a tutti!
Sono in procinto di acquistare un vpr.
Dato il budget limitato avevo pensato al NEC HT410.
L'ho visto in funzione e mi piace, buono il nero e non vedo effetto rainbow.
Peccato non abbia ingressi digitali (ha in compenso la vga se intendessi collegarlo al pc, anche se per il momento non è previsto).
Ciò che non mi è molto chiaro è se possa visualizzare materiale in alta definizione... La risoluzione è più bassa del 1280 X 720 richiesta, eppure sulla pubblicità del vpr scrivono "...alta definizione 1080i, 720p...".
Allora posso o meno vedere materiale in alta definizione? e se sì tramite quele ingresso video?? Component?
Ultima cosa: come lettore ho un philips 9000s. Qual è secondo voi il collegamento migliore per questo vpr? component vero? Posso visualizzare in questo modo immagini in 480p vero?
Grazie
-
18-11-2005, 11:06 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Provato col portatile, cavo vga , Powerstrip con monitor a 1280x720,
funge e lo scaler non è neanche male (per il piccoletto....)
diciamo che la differenza con HTPC non è così eclatante come per altri vpr,
comunque quel che costa li vale....
saluti!Ultima modifica di cesano; 18-11-2005 alle 11:14
nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
18-11-2005, 12:45 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 324
anche la recensione a questo link http://www.htprojectors.com/htprojec...=252&PROD=2819 conferma la possibilità dell'alta definizione. Praticamente la risoluzione standart di questo vpr è più bassa, ma può agganciare anche risoluzioni più alte credo... Quindi sembra confermato il supporto per 720p e 1080i.
Cmq anche la recensione dice che il miglioramento con un htpc c'è ma è modesto, il che per me non è necessariamente un fattore negativo, anzi eviterò mille smanettamenti e guarderò più film
Cesano scusa una cosa, tu hai proprio visto qualche trailer o altro materiale in alta definizione? Ti è piaciuto?
-
18-11-2005, 13:40 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Visto ma con proiettore acceso 2 minuti prima, con tarature di fabbrica
e colorimetria da sistemare se trovo il tempo riprovo a vpr taratonessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
18-11-2005, 15:07 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 324
Originariamente scritto da cesano
Se riesci a farlo postami per favore anche i valori da te impostati.
Saluti
-
18-11-2005, 21:20 #6
io ne ho visti diversi e devo dire che per 799€ non c'e' piu scuse,calcolando inoltre che se ti si rompe te lo vengono a prendere a casa e ti ce lo riportano pure direi che per quel prezzo non ha rivali.
-
19-11-2005, 09:54 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Scusate ma, se come risoluzione ha 852*480, perchè parlate di visualizzare l'alta definizione? sarebbe più appropriato parlare di SUPPORTO (cosa ben diversa)
-
20-11-2005, 12:38 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 324
Originariamente scritto da pintazza
Grazie
-
20-11-2005, 13:02 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Ti spiego subito.
I display digitali - a differenza di quelli crt - presentano un pannello con una risoluzione fisica composta da un certo numero di pixel (FISSO e non variabile).
In pratica, i pannelli digitali saranno in grado di visualizzare solo la loro risoluzione nativa pur supportandone delle altre (tipicamente 480i,p, 576i,p, 720i,p e 1080i)
ti faccio un esempio pratico: abbiamo un pannello digitale - quale può essere un plasma, un lcd, un proiettore lcd o dlp, o retroproiezione - con risoluzione fisica (nativa, non compressa, chiamala come vuoi) di 1280*720 linee. Se inviamo in pasto all'elettronica del pannello, un segnale 1280*720, tutto ok, il pannello te lo visualizzerà esattamente cosi (la famosa mappatura 1:1). Se invece inviamo allo stesso pannello una risoluzione 720*576 (come il segnale PAL), entrerà in funzione l'elettronica del pannello, la quale prende il segnale 720*576 e la trasforma nella risoluzione fisica del pannello, per cui si passa da 720*576 a 1280*720 (per interpolazione). Ovviamente questo processo deteriora l'immagine, di quanto dipenderà dalla bonta dell'elettronica on board. Lo scaling (in questo caso si parla di upscaling) entrerà in funzione ogni qualvolta la risoluzione in entrata è diversa dalla risoluzione nativa.
Nel caso del NEC ( tanto per tornare IT) , si ha una risoluzione fisica pari a 852*480 (il classico segnale ntsc 16:9). Se invii al proiettore un segnale 720p - come può essere quello di xbox360 - questo lo prende e te lo scala a 852*480. Per questo non si può parlare di alta definizione.
Chiaro?
-
20-11-2005, 17:07 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da pintazza
Bhe, pensavo fosse implicito, come si evince dalle specifiche, mi sembrava di aver parlato di "visualizzare" anche risoluzioni HD,che per il non profano si deve intendere come "supporto"
scuse a Ulysse se non sono stato subito esaustivo (e grazie a pintazza per aver rimediato.....)
saluti!nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys