Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    162

    Toshiba MT-700 Panasonic AE900


    Un saluto a tutti, visto che sono nuovo del Forum!!!!
    Sono in procinto di comprare un VPR la mia scelta è divisa tra un Toshiba MT-700 e un Panasonic AE900.
    Premetto che non penso proprio di essere affetto da rainbow visto che ho visionato due DLP uno era di fascia bassa 800x600 mentre l'altro era un benq 7800.
    La mia indecisione è grande, conosco i pregi dei DLP sui neri.
    Ho visionato il panny da un mio amico e sono rimasto sorpreso dalla qualità in HDMI, mentre purtroppo i DLP che ho visto erano in stanze sempre un po' illuminate nei megastore.
    L'unico vantaggio dei DLP a questo punto sarebbero i neri visto che la qualità dei colori e dell'imagine sono eccezzionali nel panny.
    Avevo fatto un pensierino al Toshiba MT-400 ma non si trovano recensioni o pareri e in più non è HD, ma visto MT 200 promette bene, potre farci anche un pensierino.
    Io lo userei principalmente per vedere Film e al massimo qualche partita di calcio tutto principalmente in HDMI e qualche volta Component.
    Vi ringrazio per i consigli che mi darete.

    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Bhè. anche se non soffri il rainbow le due macchine sono comunque un poco diverse,

    il Tosh 700 è essenzialmente il Benq 7700 e vale tutto ciò già detto al riguardo, costa di + del 900....neri + belli ma un filo di contrasto in meno, dipende dai gusti personali,il Pana forse un pò più "cinematografico"
    hai già considerato se non ti serve il lens shift e hai fatto i conti con le rispettive misure in base alle tue distanze?

    saluti!
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Ciao Silk e benvenuto nel forum.

    Stiamo parlando di 2 ottime macchine ma diverse tra loro.
    All'epoca dell'acquisto del Panny 700 ero anch'io indeciso tra questi 2 Vpr. Poi leggendo nel forum mi sono orientato su Panasonic (anche per la differenza di costi).

    Ti consiglio una lettura attenta del Thread del Toshiba MT700 perchè mi era parso di capire che fosse un Vpr difficile da settare bene.

    Qui invece trovi il Thread ufficiale del Panny 700 e qui quello del Panny 900.

    Per una scelta definitiva, come insegnano tutti i foumisti, bisognerebbe confrontarli.

    Qui c'è una buona scheda del Toshiba e qui del Panny 900.

    Ciao e buona lettura.

    Roberto

    P.S. Io sono molto soddisfatto del Panny 700
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    162
    Allora li userei con uno schermo di base 180cm il proiettore a 3,10 metri e la visuallizzazione a 2,70 metri, ho gia fatto i calcoli e tutti e due mi permettono di arrivare a 1,80 metri di base.
    Il panny mi permetterebbe di avere meno problemi nell'installazione ma non avrei grossi problemi neanche con mt-700.
    La mia decisione è difficile visto anche il prezzo 600 € in più per il Toshiba e le differenza non sono così marcate.
    Nei forum continuo a leggere che molti preferiscono i DLP per vedere i film, sarà che il panny è poco che è uscito, io con il panny del mio amico ho visto Full Metal Jacket e Batman Begins e sono rimasto a bocca aperta se i DLP stile MT-700 promettono ancora di più, che a questo punto deve rasentare la perfezione visto le prestazioni del panny allora posso anche sborsare i 600€.
    Ma voglio fare una scelta molto ponderata visti i prezzi, la possibilità di vedere un mt-700 o benq nella mia zona in provincia di pesaro con una sorgente decente e la luce giusta è impossibile.

    Vi prego aiutatemi.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    162
    La domanda è il toshiba mt-700 a dei neri così buoni e una qualità di immagine nel complesso uguale o superiore al panasonic 900 oppure pur spendendo di più avrei una qualità di immagine peggiore di quella del panasonic.
    L'mt700 ha davvero dei neri molto migliori di quella del panasonic, o dovrei orientarmi su qualcosa di più costoso.
    In pratica limitando il mio budget a 2000 2100 € meglio buttarsi sul panny o sul mt700.

    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    Non ho mai visto il Toshiba, ma ho il 900 e l'unico confronto che ho fatto è con un DLP di un amico visto tempo fa. A memoria non vedo grosse differenze a livello di nero.
    Per il resto credo che tu debba riuscire a confrontarli direttamente e per farlo un modo è quello di contattare qualche venditore, anche non della tua città, che li abbia entrambi. Gli garantisci l'acquisto di almeno uno dei due, ti fai una passeggiata fin lì, ti chiudi nella saletta prove per un paio d'ore e alla fine esci con le tue idee più chiare e un proiettore sotto braccio.
    Ciao
    Gianluca

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    162
    Qulacuno sa in zona provincia di persaro c'è qualche rivenditore o saletta per poter vedere sto dlp o qualcuno di simile, il panny 900 lo gia visto mi interessa vedere un dlp della stessa fascia del mt-700 visto che sara dura trovare proprio un mt-700.
    Tu che dlp avevi visto ?

    Grazie

    (Ho visto che moti consigliano il mitsubishi hc900, che ha lo stesso prezzo del mt-700 ma non è hd, spero che il toshiba sia almeno allo stesso livello se non superiore.)

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    Non ricordo il modello e comunque questo mio amico aveva effettuato l'acquisto almeno 4 anni fa....
    Quelli visti in qualche negozio di Roma non erano proprio economici, erano dei modelli della SIM2 ma non ricordo quali, ricordo solo che partivano da oltre 3000 €.
    Io in realtà ho scelto LCD a priori, per prevenzione effetto arcobaleno. Non so se ne soffro o meno, ma sono sicuro che mia moglie solo sapendo della possibilità dell'esistenza di un simile problema, ne avrebbe sicuramente sofferto!! Giusto per dare fastidio!!!
    E allora....
    Comunque se a Pesaro non trovi allarga il giro, arriva a Bologna o addirittura a Milano. Contatti in anticipo e chiedi di fare il confronto.
    Ciao
    Gianluca

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    326
    Considera che il PT900 è HD (720p) nativo.... e cominciano ad esserci in giro i primi DVD in WMVHD..... fantastici!

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da carlobs
    Considera che il PT900 è HD (720p) nativo.... e cominciano ad esserci in giro i primi DVD in WMVHD..... fantastici!
    Anche il MT-700 lo e'.....

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Citazione Originariamente scritto da sgnauz
    Anche il MT-700 lo e'.....
    E chi non possiede un HTPC come se li gurda !!????

    Quando il soft sarà disponibile alla massa, si potrà parlare di HD per tutti!

    IMHO per un bel pò la farà ancora da padrone il caro vecchio PAL.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    12

    BENQ PE7700 vs TOSHIBA MT700

    Se questi due proiettori sono la stessa macchina in tutto e per tutto, perchè su www.xxxxxproiettori.it, oggi il benq costa 200€ meno.
    Altrimenti vorrei capire a fondo quali sono le differenze tra i 2, e se tale differenza di prezzo è giustificata.

    Grazie

  13. #13
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    N A P O L I
    Messaggi
    299
    Io credo convenga il vecchio 700 toshiba a 1700 € su pixmania.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    93
    E che si dice del nuovo MT800?

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    lignano
    Messaggi
    328

    esiste?


    esiste un mt 800 toschiba?
    gustavo


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •