|
|
Risultati da 31 a 43 di 43
Discussione: VB nelle matrici D5
-
08-11-2005, 19:45 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- rome
- Messaggi
- 223
io prima dell'avvento delle nuove tecnologie lo o le chiamavo
"canne d'ogano" OGGI VB
sul mio glorioso ed ancora perfetto Sony 27ps1 monitor ipercostoso degli anni 80 le avvertivo in corrispondenza di certi lettori dvd più tosto che altri , e se fosse solo una questione meramente legata all'alimentazione? mi domando umilmente.
-
09-11-2005, 07:47 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 214
Allora sinceramente comincio a pensare che sto benedetto effetto VB sia proprio dovuto dalla sorgente in quanto sul mio panny 900 lo posso minimamente avvertire sul lato sinistro dello schermo quando sono collegato al decoder digitale terrestre via scart nel presentarsi di sfondi di colore bianco...mentre in tutti gli altri casi di sorgenti (dvd collegato in component, xbox in s-video) non rilevo questo difetto minimo....o forse sono io che non ho capito cosa e' l'effetto VB?
-
09-11-2005, 09:21 #33
non preoccupati, batclick
Quando nel 2003 uscì il pana500, su questo stesso forum si scatenarono discussioni infuocate con tanto di insulti sul fatto che il VB ci fosse, cosa fosse e dove fosse .....
Addirittura vennero postate delle foto "con-VB" e "senza-VB" per dimostrare inequivocabilmente una tesi o l'altra. Alcune erano dotate di freccette che indicavano "esattamente" dove fosse il presunto difetto.
Ebbene, anche nelle foto i pareri rimasero discordanti: c'era chi lo vedeva e chi no, e c'erano casi in cui qualcuno lo vedeva anche dove non avrebbe dovuto esserci
La morale che mi son fatto è questa:
- il VB (se c'è) si evidenzia solo in scene particolari
- il VB (se c'è) è visibile ad un occhio con un minimo di allenamento
- a qualcuno dà fastidio, ad altri no
- se non lo vedi, non andarlo a cercare: nel caso ci fosse davvero, verrà lui da te !VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
09-11-2005, 09:36 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 214
Grazie MauMau...ma allora seguendo le tue deduzione posso concludere che, essendo ormai circa 8 giorni che controllo e ricontrollo le immagini proiettate e al momento ho riscontrato unicamente l'anomalia sopra esposta (premetto che poietto al momento su un muro di color rosa chiaro e quindi il tutto puo' essere influenzato anche dalla superficie di proiezione)....potrei dire con quasi certezza che il mio nuovo vpr non soffre di VB?
-
09-11-2005, 09:42 #35batclick2003 ha scritto:
Grazie MauMau...ma allora seguendo le tue deduzione posso concludere che, essendo ormai circa 8 giorni che controllo e ricontrollo le immagini proiettate e al momento ho riscontrato unicamente l'anomalia sopra esposta (premetto che poietto al momento su un muro di color rosa chiaro e quindi il tutto puo' essere influenzato anche dalla superficie di proiezione)....potrei dire con quasi certezza che il mio nuovo vpr non soffre di VB?
e io se fossi in te, me ne rallegrerei...
probabilmente anche il muro fa la sua parte, ed inoltre è più semplice vederlo con sorgenti come sat e dtt che non con il dvdTuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20
Come allestire un impianto home cinema di qualità
-
09-11-2005, 09:59 #36MauMau ha scritto:
La morale che mi son fatto è questa:
- il VB (se c'è) si evidenzia solo in scene particolari
- il VB (se c'è) è visibile ad un occhio con un minimo di allenamento
- a qualcuno dà fastidio, ad altri no
- se non lo vedi, non andarlo a cercare: nel caso ci fosse davvero, verrà lui da te !
Però la mia è un po' diversa:
- Il VB è un difetto ancora irrisolto degli LCD
- In alcune macchine (e con alcuni settaggi) è irrisorio quasi irrilevabile. Al punto da definirlo assente.
- In alcuni casi anche la sorgente ci mette del suo
- Io non lo vedo, nel senso che non è un fenomeno che mi infastidisce.
- Non è come l'arcobaleno, che alcuni percepiscono ed altri no.
IL VB c'è ed è sempre dimostrabile (almeno su macchine che non lo minimizzino).
- Se è visibile e lo cerchi, lo vedi. Ma se non ti infastidisce te ne dimentichi...
che la mia sia una posizione immorale????Mauro Cippitelli
-
09-11-2005, 11:01 #37
Ho un panny 900 collegato in component ad un lettore dvd pioneer.
Non è il massimo lo so.
Ma, nonostante ciò, il VB non c'è.
Dico che non c'è e non che non lo vedo, poichè, grazie a tutto ciò che ho letto sul forum, l'ho visto su di un panny 500 a casa di un mio amico (collegato con il mio stesso lettore).
Tra l'altro sul panny 500 e ben visibile ma senpre se lo vai a cercare, tanto che il mio amico mi ha stramaledetto poichè dal giorno della prova lo vede sempre, mentre prima non ci faceva caso
Ora, può darsi pure che il mio occhio non sia talmente allenato da scovarlo lì dove forse si nasconde in maniera perfetta.
Ma o non c'è, o si nasconde in modo perfetto, o non lo vedo, a me sa, che per il mio godimento e quello dei miei amici, cambia molto poco.
P.s. il test è stato fatto con il dvd di Mucche alla riscossa.Ultima modifica di vrega; 09-11-2005 alle 11:41
-
09-11-2005, 11:19 #38vrega ha scritto:
P.s. il test è stato fatto con il dvd di Mucche alla riscossa.
Seriamente parlando, sentire sempre più possessori di D5 che non hanno più evidenza del difetto, mi porta a sperare che le prossime matrici ne saranno prive a prescindere dalla macchina fortunata (quant'anche la fortuna riguardasse il 70% delle macchine)
Goditi il tuo Panny, che è la cosa più importanteMauro Cippitelli
-
09-11-2005, 11:33 #39vrega ha scritto:
Ma, nonostante ciò il VB, non c'è.
Io come test per il VB continuo a ritenere quello di sky come piu attendibile, magari sbaglio eh.
Dico magari, perche' nel mio 900 non e' presente da nessuna parte, ma nel 700 era netta la differenza fra sky e dvd, con i loro molto differenti collegamenti, veniva accentuato il VB dallo skyfobox in maniera evidentissima, su prati verdi.
Cosa che invece tendeva a sparire con dvd e hdmi.
Ciao!<<< Gherson HT >>>
-
09-11-2005, 11:34 #40maurocip ha scritto:
[
Goditi il tuo Panny, che è la cosa più importante[/I]
Godo, godo
-
09-11-2005, 11:40 #41gherson ha scritto:
Sei un ragazzo fortunato
Io come test per il VB continuo a ritenere quello di sky come piu attendibile, magari sbaglio eh.
Ciao!
A meno che tu non lo hai fatto prima passare attraverso un processore.
Allora forse il test potrebbe essere attendibile.
Ciao
-
09-11-2005, 11:49 #42vrega ha scritto:
Perdonami ma secondo me il segnale che arriva dal decoder Sky è talmente deteriorato che l'ultimo dei miei problemi è quello di andarci a cercare il VB.
Ciao
Lo so bene il limite di sky, proprio per quello ti ho scritto quanto sopra, il VB con il 700 (che ho avuto fino a 10gg fa) si notava abbastanza evidente proprio con quel segnale deteriorato di sky.
Ecco perche' la prima cosa che ho collegato al nuovo 900 e' stato proprio sky.
Ciao!<<< Gherson HT >>>
-
09-11-2005, 12:46 #43maurocip ha scritto:
non discuto la tua "morale"
Però la mia è un po' diversa:
- Il VB è un difetto ancora irrisolto degli LCD
- In alcune macchine (e con alcuni settaggi) è irrisorio quasi irrilevabile. Al punto da definirlo assente.
- In alcuni casi anche la sorgente ci mette del suo
- Io non lo vedo, nel senso che non è un fenomeno che mi infastidisce.
........ [cut]
- Se è visibile e lo cerchi, lo vedi. Ma se non ti infastidisce te ne dimentichi...
che la mia sia una posizione immorale????
Quando invece dici:
".........
- Non è come l'arcobaleno, che alcuni percepiscono ed altri no.
IL VB c'è ed è sempre dimostrabile (almeno su macchine che non lo minimizzino).
........."
allora dico che l'importante non è che ci sia o meno, ma che dalla mia poltrona si veda o no.
Il resto, per me, è irrilevante.
Se Epson o Panasonic o Sanyo sono così bravi da rendere "invisibile" (dalla mia poltrona) un difetto, a me basta. Non chiedo di più.
Non credo che qualcuno consideri un difetto i tre fosforini RGB deì televisori a tubo catodico, ben visibili da distanza ravvicinata. L'importante è che non si vedano dalla poltrona.
ciaoVPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525