Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: Re: cronistoria di una notte in bianco


    maurocip ha scritto:
    ...Forse la nostra più che una passione è una malattia!!!!
    Sicuro !! e io mi sento pure ipocondriaco cronico a riguardo !

    Certo .... pure le donne ....

    Ale .... vedrai che risolvi presto !!


    Ma hai fatto una prova con un cavo HDMI commerciale da 1 metro o giu' di li ??

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663

    Re: Re: Re: cronistoria di una notte in bianco

    Highlander ha scritto:
    Sicuro !! e io mi sento pure ipocondriaco cronico a riguardo !

    Certo .... pure le donne ....
    per fortuna ho il vostro conforto morale..

    altrimenti mi sentirei come il neurone nel cervello della David

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: Re: Re: Re: cronistoria di una notte in bianco

    stazzatleta ha scritto:
    per fortuna ho il vostro conforto morale..

    altrimenti mi sentirei come il neurone nel cervello della David


    Per dissipare ogni dubbio, fatti prestare un cavo commerciale e vedi se risolvi.

    Quando presi i Monster HD400 il supporto mi disse che e' un cavo particolare e anche loro inizialmente non riuscivano a superare i 6 metri senza problemi .... quindi desumo sia un cavo delicato da realizzare in DIY !

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663

    Re: Re: Re: Re: Re: cronistoria di una notte in bianco

    Highlander ha scritto:


    Per dissipare ogni dubbio, fatti prestare un cavo commerciale e vedi se risolvi.

    Quando presi i Monster HD400 il supporto mi disse che e' un cavo particolare e anche loro inizialmente non riuscivano a superare i 6 metri senza problemi .... quindi desumo sia un cavo delicato da realizzare in DIY !
    lo farò, ma mi sa che dovrò acquistarlo.

    anzi farò di più compro un HDMI già terminato e 2 adattatori HDMI-DVI


    dubbio dell'ultimo secondo

    ma non è che niente niente c'entri l'HDCP???

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: cronistoria di una notte in bianco

    stazzatleta ha scritto:
    lo farò, ma mi sa che dovrò acquistarlo.

    anzi farò di più compro un HDMI già terminato e 2 adattatori HDMI-DVI


    dubbio dell'ultimo secondo

    ma non è che niente niente c'entri l'HDCP???
    Ottima scelta !!
    Anche io ho preso il Monster HDMI-HDMI e poi 2 adattatori HDMI-DVI sempre Monster, per andare sul DVDO

    Guarda io, quando ci sono problemi di HDCP, NON vedo nulla ! Schermo Nero !

    Es. in Stop, vedo il logo Pioneer, se accedo ai menu li vedo etc ..
    appena vado in Play con un DVD e provo a scalare con i-Scan HD liscio che non sscala segnali digitali protetti ..... Blank totale !!!
    Premo Stop e ritorna il logo Pioneer ....
    Infatti per il Pio 868, uso l'i-Scan in PassThrough mode per l'ingresso DVI....

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    ora mi informo sui prezzi......a qualcuno servono un cavo DVI-I single link e relativi connettori?

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    stazzatleta ha scritto:
    ora mi informo sui prezzi......a qualcuno servono un cavo DVI-I single link e relativi connettori?
    per fare la prova ti consiglio di acquistare un comunissimo cavo DVI in un negozio di informatica.
    io prima di acquistare quello da 10 metri ne ho preso uno da 2 metri (ancora non sapevo dove avrei posizionato vpr e pc) dal costo di 10 euro, e funzionava perfettamente

    ciao ed in bocca al lupo
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    39
    Ciao sono nuovo del forum e vorrei dare un piccolo aiuto a stazzatleta ammesso che non abbia gia' risolto il suo problema.
    Anche io avevo acquistato un cavo DVI single link G&BL da 10 mt. ed avevo riscontrato lo stesso identico problema di Stazzatleta.
    Avevo pero' anche provato il proiettore con il cavo DVI del mio pc che è lungo 1 metro circa ed il tutto funzionava alla meraviglia.
    Quindi il problema doveva essere per forza il cavo.
    Siccome avevo dovuto tagliare un connettore per potere infilare il cavo nel tubo murato e successivamente eseguito la giunzione, temevo che il problema fosse quello, ma mi sbagliavo.
    Successivamente dopo notti insonni ed ore perse inutilemte per controllare le saldature prima di gettare la spugna ho pensato di acquistare un cavo Lindy single link del tipo "SLD" lungo 15 metri ma il risultato era sempre lo stesso!
    Questa volta però nonostante il risultato fosse il medesimo la lunghezza del cavo era superiore; quindi confidavo nel fatto che utilizzando solo 10 metri di cavo forse sarei riuscito a risolvere il mio problema.
    Così ho tagliato nuovamente il cavo e dopo avere sfilato il G&BL ho infilato nel tubo murato il nuovo Lindy.
    Accorciato il cavo in base alle mie esigenze (circa 10 metri) ho rifatto la giunzione.
    Non immaginate la mia felicità quando ho acceso il tutto ed ho constatato che la mia cocciutaggine è stata premiata.

    Morale:
    il cavo G&BL da 10 mt non funzionava correttamente
    il cavo Lindy SLD da 15 metri non funzionava correttamente
    il cavo Lindy da 15 metri tagliato a 10metri funziona alla prefezione!
    Spero di avere reso l'idea e di essere stato utile a qualcuno.

    P.S.
    Purtroppo sono stato costretto a fare realizzare una giunzione in linea del cavo poichè non sono riuscito a reperire il connettore DVI
    in tempi ristretti ma penso di avere eseguito delle buone saldature e di avere ricostruito discretamente le varie schermature del cavo percui non credo di avere alterato in alcun modo la qualitaà del segnale.

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    canplarche ha scritto:
    Ciao sono nuovo del forum e vorrei dare un piccolo aiuto a stazzatleta ammesso che non abbia gia' risolto il suo problema.
    ciao, il problema non l'ho ancora risolto, purtroppo.

    però il tuo post mi fa riflettere.

    il mio cavo è addirittura 8 metri, quindi inferiore. ho chiesto prima di ordinare il tutto, se tale metratura fosse compatibile col segnale e mi hanno risposto che non avrebbero dovuto esserci problemi.

    non riesco a comprendere però, quale sia il problema vero e proprio. non è la prima saldatura "difficile" che faccio e ti assicuro che prima di chiudere il conettore ho fatto 300 volete il controllo della corrispondenza dei cavi...

    misteri del digitale


    come si manifestava il problema col cavo GEBL??
    Ultima modifica di stazzatleta; 15-11-2005 alle 09:25

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    39
    L'immagine si presentava esattamente come quella che hai postato tu ma con un piccolo particolare:
    mediamente una volta su 10 accensioni e spegnimenti del lettore riuscivo a visualizzare il tutto correttamente.
    Avevo come l'impressione che lo Sharp non riuscisse a sincronizzarsi con il lettore.
    Infatti quella volta su 10 che si sincronizzava funzionava correttamente per tutto il tempo che tenevo acceso entrambi gli apparecchi!
    Appena ne spegnevo uno dei due dovevo ripetere tutta la procedura.
    Altro piccolo particolare che notavo era che ad ogni accensione veniva usata una risoluzione diversa.(per es. 1024x768 oppure 800x600 oppure 480DVI oppure 1080i DVI ecc.
    ciao.

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    Capisco....o meglio NON capisco

    se trovo un cavo digitale già fatto a buon mercato, lo prendo, lo taglio e saldo il connettore da una parte.

    grazie

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Stazza, vuoi venire da me con lo sciarpone e lo scaler cosi proviamo con il mio cavo murato?

    ciao

    Raffaele

    P.S.
    se vuoi portarti indietro le stazza torri...

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    grazie Raffaele.

    ho quasi deciso di acquistare un dual link da thender.

    solo il cavo ovviamente

    grazie per la disponibilità

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227

    stazza, pero a questo punto è una sfida, quel cavo DVI DEVE funzionare prima o poi... prova a tagliarne uno spezzone di 50cm e a far funzionare quello... almeno ti togli lo sfizio di capire cosa cavolo era che non andava...

    ciao

    Raffaele


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •