Qualche altra impressione in breve e un po' alla rinfusa.
Innanzitutto: non "tolleravo" una partita di calcio in vpr dlp, sabato sera con qualche amico mi sono visto Milan-Juve (peccato per il risultato "sfortunato", ma conterà poco alla fine) con grande godimento, tra Crystalio e C3X davvero ottimi colori, persino su 244 di base sembrava di vedere un segnale ben più qualitativo di quello di SKY, solo pessime le immagini della nuova propagandata telecamera (l'ultima "bufala" di Sky). Prima della partita un buon film in dvd.
Ho provato a partire dai parametri sostanzialmente di default sul Crystalio senza toccare quasi nulla sul vpr, si vedeva già così bene che è davvero un apparecchio adatto anche a chi non sa nulla di colore, di hue, di contrasto, ecc. Devo ammettere che in fondo aveva ragione Alberto, smaltita la brutta sorpresa di non trovare il lens shift elettrico, la rotella sul verticale aggiusta tutto (continuo però a ritenere, accanto all'imprecisione davvero imperdonabile del manuale, che per la fascia dell'apparecchio sarebbe da trovare lens shift da tlc non solo verticale; se poi la privazione fa risparmiare...).Se perdi un po' di tempo ad intervenire sui vari parametri (più sul Crystalio che sul vpr perché in HDMI ovviamente sono ben pochi gli interventi a disposizione, nella sostanza luminosità, contrasto, temp. colore, gamma: senza processore video avrei voglia di modificare meglio la hue, singoli colori e qualche altra cosetta, in specie per aggiustare i cosiddetti colori "sporchi"), ripeto che mi pare di ottenere degli ottimi neri che non avevo quasi mai visto sul digitale, una profondità nei dettagli anche nelle zone buie non proprio abituale, un'atmosfera cinematografica molto apprezzabile. Probablmente con il crt si ottiene ancora di più ma solo con una ottima e regolare taratura; mi vengono in mente per il trichip le obiezioni sull'allineamento che mi sembrano davvero fuori posto, non vedevo problemi di disallineamento nemmeno a cercarli per forza. E in sala avevo un amico tritubista (ma non esoterico) che non ha potuto che ammettere che le differenze con il suo "cassone" si vedevano per ... fede. E invidiava davvero il peso scarso e la maneggevolezza (diceva: questo lo sa sistemare anche mia zia).
Buoni anche i colori, a me piacciono un po' carichi, e li puoi cambiare (tra Crystalio e C3X) come vuoi, unica obiezione per il rosso che ancora fatico a farlo uscire come personalmente preferisco senza avvertirlo troppo "imbottito". Gli altri dicevano però che andava bene e che io ero daltonico (ma non è così...).
Ci si può avvicinare molto allo schermo senza fastidio e senza avere quel po' di rumore video che pure avevo intravisto al TAV (forse era un po' scarso il software utilizzato).
Il difetto maggiore (ma va di moda, mannaggia gli americani) è l'eccesiva luminosità che non ti abbandona nemmeno al minimo di lampada e nella stanza buia totale, compreso pavimento, pareti e soffitto blu scuro quasi nero: con un film luminoso sei sempre a "giorno", vorrei invece vedere solo luce dallo schermo. Per inciso e per qualche "folle": si vede discretamente anche con la luce accesa (mannaggia gli americani, una seconda volta).
E ancora: non so dividere i meriti tra Crystalio e C3X ma non hai mai sensazione di scie o di movimenti rapidi sgradevoli; un buon film in bianco e nero (oltre che ti fa regolare bene il tutto) è piacere d'altri tempi, facili da eliminare ingerenze di colore.
Insomma, la cosa per me più importante: non tolleravo il dlp e posso starci davanti per ore con goduria
Ciao
Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila