|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: Aiuto Su Benq
-
21-10-2005, 23:11 #16
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 93
ALBERTO66 ha scritto:
In conclusione , c'e' un collegamento migliore che posso ottenere oltre al semplice cavo video tra il vpr e lo sky box ?
scart- s-video NO
scart- vga NO (non sono esperto e non saprei autocostruirlo)
scart-component ?
p.s. con il kiss ho risolto grazie a voi
-
22-10-2005, 10:27 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 4
scusa se ti disturbo. ho intenzione di comprare il benq 6210 come hai fatto tu. come ti trovi? inoltre posso chiederti dove l'hai acquistato e a che prezzo?= sono indeciso se acquistare via internet o in zona!!
Grazie
-
22-10-2005, 10:49 #18
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 71
Io mi trovo bene con il 6210 , anche se e' il mio primo vpr e non posso avere termini di paragone. in ogni caso collegato al dvd in s-video e' eccezzzzionale , mentre con il decoder di sky non e' un granche' . (probabilmente dovuto allo scarso segnale dello stesso). per adesso sono collegato con un cavo video, ma sto cercando di capire se esiste un collegamento migliore senza spendere una cifra ma purtroppo le indicazioni che danno sul forum sono molto tecniche ed io sono abbastanza inesperto e quindi confuso).
p.s.anche con il lettore dvd la differenza tra il cavo video e il cavo s-video e' notevole.
-
22-10-2005, 11:58 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 4
Hai visto film scaricati da internet con il videoproiettore?
-
22-10-2005, 12:04 #20
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 71
no, solo dvd originali e tv.
-
22-10-2005, 14:22 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Torino
- Messaggi
- 401
Anche io avevo lo stesso problema (sky meriterebbe una denuncia visto che ha imposto un suo decoder avrebbe dovuto fornirlo completo). Ho risolto acquistando un registratore dvd della H&B ( mod DRX 430) che, bontà sua, ha ingressi e uscite scart e s-video. Ho quindi collegato l'uscita scart dello skyfobox all'ingresso scart del dvd recorder e poi sono uscito in s-video verso il vpr.
ciao
civale
-
22-10-2005, 18:08 #22
per quel che riguarda le qualità del 6210, consiglierei a tutti di connetterlo in component progressivo. Il deinterlacciatore PW166 che lo equipaggia, è infatti non eccezionale e meriterebbe di essere escluso da service menu. Purtroppo non mi è nota la sequenza per accedervi, mentre la conosco per il quasi gemello 6100. La morale è che con il component progressivo si hanno risultati assolutamente degni di nota mentre in interlacciato, component o peggio s-video il livello è decisamente inferiore. Le panoramiche di camera o i soggetti in movimento rapido sono molto indicative.
-
26-10-2005, 14:25 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
@ alberto66, (e Luciano Merighi per il "gemello")
a parte i tui problemi di collegamento, come ti trovi col piccolino?
Gradite le impressioni d'uso......oltre a quello già esposto più
sopra...
(posso averlo ad un prezzaccio appetibile....)
Saluti!nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
26-10-2005, 17:14 #24
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 71
Io purtroppo non ho una grande conoscenza dei vpr in generale, ti posso solo dire che ho visto all'opera l'epson tw10h il benq 6110 e gli infocus x2 e x3 . quest'ultimo e l'unico che si puo' avvicinare al 6210 ma ha un 'ottica molto corta e non faceva al caso mio.
Con il lettore dvd collegato in s-video sembra di essere al cinema (anzi ,meglio) collegato allo sky box non e' un granche', (puoi darmi qualche dritta (in maniera semplice) su come collegarlo al meglio.
-
26-10-2005, 18:10 #25cesano ha scritto:
@ alberto66, (e Luciano Merighi per il "gemello")
a parte i tui problemi di collegamento, come ti trovi col piccolino?
Gradite le impressioni d'uso......oltre a quello già esposto più
sopra...
(posso averlo ad un prezzaccio appetibile....)
Saluti!
Lo uso in cinema mode, che alla fine preferisco all'economy (che comunque richiederebbe ad ogni selezione un intervento in service menu per abbassare il white peak.
Dopo un'accurata taratura con il mio testDVD ha dato il massimo, le impostazioni di fabbrica erano a dir poco singolari...
Inutile dire che l'ho preso solo perchè all'epoca era il meno caro...
-
27-10-2005, 12:17 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 18
linduc ha scritto:
scusa se ti disturbo. ho intenzione di comprare il benq 6210 come hai fatto tu. come ti trovi? inoltre posso chiederti dove l'hai acquistato e a che prezzo?= sono indeciso se acquistare via internet o in zona!!
Grazie
Poco rumoroso ( in modalità eco ) ottima luminosità.
Lo uso con l'htpc e si vede molto bene.....arcobaleno visibile solo ( IMHO) nelle scene buie....a me non da fastidio.
All'epoca l'ho pagato 1099 Euro in internet.
Ciau
Lobo
-
27-10-2005, 13:52 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Grazie Alberto e Luciano per le info,
ho chiesto perchè potrei pagarlo circa 700 euro,
credo sia il minimo come entry level e certo non si potrà
pretendere più di tanto , ma già parlavano decentemente del
5120......
Saluti!nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
28-10-2005, 18:27 #28
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 71
Altra info di installazione:
Ho preso un staffa a soffitto di 22 cm, a che distanza minima devo mettere il proiettore dal muro verticale?. Ho notato che le ventole sono nela parte posteriore e qundi non posso metterlo proprio attaccato al muro , bastano 15-20 cm per fare in modo che non si surriscaldi ?.
-
09-11-2005, 17:53 #29
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 71
Nessuna risposta a quest'ultimo post ??
-
09-11-2005, 18:16 #30ALBERTO66 ha scritto:
Altra info di installazione:
Ho preso un staffa a soffitto di 22 cm, a che distanza minima devo mettere il proiettore dal muro verticale?. Ho notato che le ventole sono nela parte posteriore e qundi non posso metterlo proprio attaccato al muro , bastano 15-20 cm per fare in modo che non si surriscaldi ?.Sono tornato bambino.