|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: distanza ravvicinata
-
11-10-2005, 18:46 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- varese
- Messaggi
- 12
distanza ravvicinata
salve a tutti,
sono nuovo del forum e ho un bisogno di consigli esagerato;
sono in procinto di comprare il mio primoVPR ma sono incerto sulla tipologia, premetto che ancora non ho testato la mia
sensibilita' all'effetto arcobaleno, e che userei la macchina per film
in dvd, dvx, videocassette,e computer, e che la stanza adibita a
tale scopo e 3,50 x 3,50 (purtroppo), per avere il massimo della definizione possibile,il minor numero di difetti visivi ,e la minor
spesa sarebbe meglio un dlp o un lcd? qualche modello?
ringrazio veramente di cuore tutti coloro che vorranno aiutarmi,
dei "tecnici "dei negozi non mi fido molto.ciao.
-
11-10-2005, 21:08 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 388
divx e vhs eviterei...:o
1° regola: vai a vedere tutti i vpr che puoi
2° regola: esprimi il tuo budget
-
12-10-2005, 14:15 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- varese
- Messaggi
- 12
scusate , credevo di averlo inserito il budget che comunque e' di 1500 euri e non oltre,possibilmente con compreso lo schermo.
-
12-10-2005, 14:54 #4bastianu ha scritto:
... il budget che comunque e' di 1500 euri e non oltre,possibilmente con compreso lo schermo.
Si tratta della stessa richiesta info.
Ciao
Roberto
P.S. Per quanto riguarda la distanza ravvicinata non ti preoccupare. La maggior parte dei Vpr ha un'ottica wide con possibilità di zoom.
dei "tecnici "dei negozi non mi fido moltoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
12-10-2005, 19:49 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- varese
- Messaggi
- 12
ho visto la discussione dove mi avete indirizzato e , ho trovato qualche delucidazione utile, tuttavia non riesco ancora a capire se sarebbe meglio per le mie esigenze, dal punto di vista delle connessioni non credo di avere problemi, per la parte audio
mi hanno appena regalato un ampi denon avc-a11xv, che a detta di mio padre ( il fautore del regalo) e' un ottimo componente,
per le mie sigenze dicevo, cosa sarebbe meglio dlp o lcd ?
grazie , mi state aiutando davvero.
-
12-10-2005, 20:46 #6bastianu ha scritto:
ho visto la discussione dove mi avete indirizzato e , ho trovato qualche delucidazione utile, tuttavia non riesco ancora a capire se sarebbe meglio per le mie esigenze, dal punto di vista delle connessioni non credo di avere problemi, per la parte audio
mi hanno appena regalato un ampi denon avc-a11xv, che a detta di mio padre ( il fautore del regalo) e' un ottimo componente,
per le mie sigenze dicevo, cosa sarebbe meglio dlp o lcd ?
grazie , mi state aiutando davvero.
Visto il budjet io preferirei un lcd 1280x720. Puoi visualizzare l'HD e i nuovi sono ottimi prodotti. Faccio un nome a caso: Panny 900!Sono tornato bambino.
-
13-10-2005, 12:41 #7bastianu ha scritto:
... mi hanno appena regalato un ampi denon avc-a11xv, che a detta di mio padre (il fautore del regalo) e' un ottimo componente ...
Con quell'ampli potresti chiedere un Vpr adeguato al prezzo del Denon (e un bel Lettore Dvd Denon-3910)
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
13-10-2005, 17:55 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- varese
- Messaggi
- 12
dalle vostre emoticon direi che l'ampli e buonino, ma a me interessa di piu' l'aspetto vpr che credetemi mi sta procurando molte apprensioni, non vorrei pentirmi dopo poco e cambiarlo
( mamma mia lo spiegate voi a mia moglie !!!!!)
comunque prendo il vostro consiglio e mi oriento verso un
lcd, e a tal proposito qualcuno conosce i vpr acer ?
ci si puo' fidare? e a proposito del telo al di la' della marca
e delle ovvie dimnsioni , quali caratteristiche deve avere?
e a proposito del panny 900 in provincia di varese e como
dove lo si puo' vedere e reperire?
vi ringrazio tanto.
-
13-10-2005, 17:58 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- varese
- Messaggi
- 12
avevo dimenticato ,
nemo la tua nemo theatre e davvero strepitosa si vede che e' una cosa fatta con passione! complimenti!
-
13-10-2005, 18:03 #10
Gli Acer non li conosco. Col Panny vai tranquillo, con tua moglie farai un figurone.
Sullo schermo le dimensioni le devi scegliere tu. Un consiglio che mi sento di darti è di cominciare con il comprare il vpr e poi fare qualche prova per vedere qual è la tua grandezza ideale per poi comprare il telo. Il vpr naturalmente proietta un'immagine in 16/9 per cui lo schermo dovrà essere ugualmente in 16/9.Sono tornato bambino.
-
13-10-2005, 18:11 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- varese
- Messaggi
- 12
tutti i vpr sono in 16:9 ?
e c le immagini in 4:3si vedranno bandate di nero in maniera marcata ?
la prova dovrei farla sul muro ?
ma con la lente wide che si diceva che margine di aggiustaggio ho?
vedendolo da cosi' vicino non notero alcuna quadrettatura?
-
13-10-2005, 18:23 #12bastianu ha scritto:
tutti i vpr sono in 16:9 ?
e c le immagini in 4:3si vedranno bandate di nero in maniera marcata ?
la prova dovrei farla sul muro ?
ma con la lente wide che si diceva che margine di aggiustaggio ho?
vedendolo da cosi' vicino non notero alcuna quadrettatura?
Ci sono vpr 4/3 e vpr 16/9. QUelli pensati per HT sono di solito 16/9.
La prova la puoi fare benissimo sul muro. La matrice (quadrettatura) la vedrai solo a 30/40 cm dallo schermo. Per la gittata della lente vai qui e troverai le risposte che cerchi.
Sono tornato bambino.
-
13-10-2005, 18:48 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- varese
- Messaggi
- 12
grazie nemo30 ,ma non capisco molto l'inglese e su quel sito non riesco a cambiare la lingua,facendo la prova sulla parete
dopo il posizionamento del vpr ho un idea delle misure ma non della qualita' visiva che ho dal mio punto di osservazione, che,
non potrei piu cambiare una volta installato il vpr, ma capisco che sono rischida correre
,
un atra cosina;come posso collegare in parallelo una piccola tv 14"
da usare per il tg con tutto l'impianto che andrei a fare?
grazie per la tua pazienza e per quella degli altri.
ciao.
-
15-10-2005, 20:48 #14bastianu ha scritto:
grazie nemo30 ,ma non capisco molto l'inglese e su quel sito non riesco a cambiare la lingua,facendo la prova sulla parete
dopo il posizionamento del vpr ho un idea delle misure ma non della qualita' visiva che ho dal mio punto di osservazione, che,
non potrei piu cambiare una volta installato il vpr, ma capisco che sono rischida correre
,
un atra cosina;come posso collegare in parallelo una piccola tv 14"
da usare per il tg con tutto l'impianto che andrei a fare?
grazie per la tua pazienza e per quella degli altri.
ciao.
Per collegare a tutto anche il tv potresti usare il tuo amplificatorinocollegandoci tutte le sorgenti (vcr, dvd, sat, dtt) e usando l'uscita monitor out composita.
Sono tornato bambino.
-
16-10-2005, 15:40 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- varese
- Messaggi
- 12
ciao nemo30,
non sapevo che l'ampli avesse questa possibilita' anche perche'
non avendo tutto pronto non lo tolto dalla scatola
posso allora collegare tutto all'ampli anche il segnale dal dec. satellitare?a proposito non e' che conosci i vpr acer , insisto perche posso averli tramite un conoscente impiegato nella distribuzione ad un prezzo scontatissimo ( quasi il 40 % !!!)
grazie ciao.