Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    13

    Comprare VPR+telo con 1500eurI


    Salve a tuttiiiiiii...
    Mio padre mi ha detto di trovare un vpr di qualità discreta+ il telo(magari motorizzato e con base 1.5-2m) con 1500 euro. Io so che è poco, ma non penso lui alzerà il budget.
    Vorrei un videoproiettore con hdtv da collegare ai futuri lettori dvd(la ps3 è hd giusto?). Non ho capito se i dpl sono hd o solo gli lcd.Inoltre dovrò testare i dpl x vedere se percepisco l'arcobaleno.
    Quindi riassumendo: Un VPR con hdtv, base 1.5m-2m, telo x 1500€.
    Grazie in anticipo e ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Messina
    Messaggi
    372

    Re: Comprare VPR+telo con 1500eurI

    Dadino ha scritto:
    Non ho capito se i dpl sono hd o solo gli lcd.
    no puoi trovare anche dlp HD, anzi adesso si trovano pure full HD anche se a prezzi allucinanti...

    io ti consiglio di spendere qualcosina in + per non pentirti dopo poco dell'acquisto, escluderei uno schermo motorizzato perchè ci vogliono almeno 350-400€ , e ti resterebbe troppo poco per il videoproiettore..

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Con quel budget i miei consigli sono questi:

    Vpr Panasonic PT-AE 700 , circa 1.300 Euro

    Schermo ADEO , circa 250/300 Euro

    Magari, con questa accoppiata, sfori di 100 Euro ma la qualità è indiscutibile.
    Oppure, per lo schermo, quarda qui . Sono un po' più economici ma tanti forumisti ne parlano un gran bene.

    Ciao

    Roberto

    P.S. La PS3 sarà HD con uscita HDMI (collegabile al Panny via HDMI. Anch'io la aspetto con ansia)
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    13
    Grazie per le risposte.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    corobi ha scritto:

    Oppure, per lo schermo, quarda qui . Sono un po' più economici ma tanti forumisti ne parlano un gran bene.
    Mi asssocio al gruppo dei benparlanti !
    VPR : Panny PT-AX100E - SCHERMO : Sopar Wall NEW Spring - PLAYER : Denon 1910 - TV : Samsung Plasma 50'' PS50B530-S2W
    DECODER : Sky HD - AUDIO : Mini Hi-Fi Philips MCM760 75Wx2 RMS - HD Player : Box Multimediale WD TV HD Media Player

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Messina
    Messaggi
    372
    fabio_si ha scritto:
    Mi asssocio al gruppo dei benparlanti !
    ma.. io ho un sopar
    questo
    e non è che ne sono molto soddisfatto, certo è costato poco, ma ha non è di certo il massimo..

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    13
    Con quel VPR ci posso vedere a tv?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Messina
    Messaggi
    372
    Dadino ha scritto:
    Con quel VPR ci posso vedere a tv?
    certametne anche se è un videoprjettore 16:9 (come la maggior parte di vpr HT).

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    13
    La mia preoccupazione era se nn c'era l'entrata per l'antnna tv.
    Ma poi nn è possibile metterlo a 4:3?

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Dadino ha scritto:
    La mia preoccupazione era se nn c'era l'entrata per l'antnna tv.
    Ma poi nn è possibile metterlo a 4:3?
    Attenzione a fare confusione.
    I videoproiettori (tutti) non hanno l'ingresso antenna per il semplice motivo che non hanno un sintonizzatore interno. Quindi il segnale televisivo deve provenire da un decoder (Sky o DDT) e giungere al Vpr tramite una delle varie connessioni disponibili.
    Come ti sottolineava venico, quasi tutti i Vpr per HT sono 16:9, quindi quando ricevono il segnale televisivo 4:3 verrà proiettato con le bande nere ai lati (o ritagliato sopra e sotto come fa una TV 16:9 in modalità Zoom).

    Ciao

    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    13
    quindi per vedere la tv senza usare sky mi tocca comprare il decoder per la tv digitale(uso un decoder sky per tutta la casa).

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Dadino ha scritto:
    quindi per vedere la tv senza usare sky mi tocca comprare il decoder per la tv digitale(uso un decoder sky per tutta la casa).
    Naturalmente si.
    Sono tornato bambino.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Madrid, España
    Messaggi
    55

    ... o il videoregistratore.

    Una soluzione infima è usare il videoregistratore come sintonizzatore.

    Colleghi al proiettore l'uscita "video composito" del videoregistratore.
    Ultima modifica di stexx; 10-10-2005 alle 17:28

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Messina
    Messaggi
    372
    io personalmente utilizzo (e ti consiglio) il DDT o lo SKYBox.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    13

    Mi sta venendo un dubbio...io fino ad ora ho usato la centralina dell'antenna di casa per collegare il decoder di sky a tutte le tv. Ora non potrei + farlo? Quel vpr ha + entrate x i decoder o devo sempre attaccare uno o l'altro?


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •