|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: collegamenti tw10h
-
15-10-2005, 23:48 #1
collegamenti tw10h
ciao a tutti
sono da qualche giorno un possesore del tw10h ma ,ammettendo la mia grande ignoranza in materi, non riesco a collegarlo bane a sky e al mio dvd-vhs
fino ad ora utilizzavo il cavo adattatore rgb scart che vi è nella confezione per proiettare su un muro in uno studio.
ora devo creare il mio impianto e fra le sorgenti e la pensilina dove andrà il vpr ci sono circa 10 metri di corrugato inserito nei muri
pensavo di comprare un cavo scart to componente della atlona di 10 metri da far passare nella canalina,.
per provare i collegamenti ne ho preso uno di un paio di metri ma ho visto che il vpr non riceve segnale. Serve per forza un vcaco con sinsro composito ( 4 connettori come quello in confezione ) onon so aiutatemi per favore
-
16-10-2005, 06:55 #2
Il collegamento component dovrebbe comunque funzionare ma devi verificare da menu del tw 10 che non sia selezionato l'ingresso composito come sincro per il component. Se così fosse riportalo come videocomposito e dovrebbe funzionare.
Ora però ti chiedo, il motivo di non scegliere un cavo scart-scart lungo è dovuto al fatto che non passa nella canalina?
Te lo chiedo perché visto che per usare il collegamento scart RGB--->Component serve un convertitore non avresti alcun vantaggio sulla qualità.Sono tornato bambino.
-
16-10-2005, 06:57 #3
Re: collegamenti tw10h
miciogl ha scritto:
pensavo di comprare un cavo scart to componente della atlona di 10 metri da far passare nella canalina,.
Ma questo cavo come sarebbe fatto? Non è che per caso c'è una scart da una parte e 3 rca, uno rosso, uno bianco ed uno giallo, dall'altra?Sono tornato bambino.
-
16-10-2005, 09:18 #4
Mi sembra di aver capito che vuoi trasportare per 10 m un segnale "component RGBs" (comunemente e semplicemente noto come RGBs, cioè con sincro miscelato in un unico segnale sul segnale video composito, e quindi "a 4 poli") e non un segnale "component" in senso stretto (di tipo YPbPr o YCbCr, con sincro miscelato con la luminanza, e quindi "a 3 poli").
Anche perchè, forse, quest'ultimo tipo di segnale non ce l'hai proprio, in uscita dalle tue sorgenti, e non potresti sceglierlo neanche volendo.
Però, se invece ce l'avessi (in certi rari casi viene reso disponibile tramite scart), selezionalo e veicolalo tranquillamente col cavo scart a 3 RCA da 10 m, selezionando da menù sul TW10 l'ingresso component: dovrebbe funzionare, ed inoltre la qualità sarebbe ottima.
Ma se, come credo, l'unico segnale utile che hai è di tipo RGBs, allora procediamo.
La differenza, dal punto di vista dei cavi, è che nel caso del component YPbPr/YCbCr, come detto sopra, ti basterebbe uno scart-3RCA (a tre cavi e tre spinotti RCA (rosso, verde, blu)).
Nel caso dell' RGBs, invece, ti serve un cavo scart-4RCA come quello della confezione.
Però, quest'ultimo tipo di cavo lo puoi surrogare usando ugualmente il primo tipo di cavo citato (scart-3RCA), che è più facile da trovare sul mercato, soprattutto se cerchi lunghezze particolari (infatti, l'hai trovato da 10 m), abbinandolo ad un cavo separato, un semplice ed economico cavo video composito (1RCA-1RCA) che collegherai tra l'uscita del segnale video composito della sorgente e l'ingresso composito del vpr.
Infatti, il sincro sul composito viene veicolato sia dall'apposito pin della scart (dove viene prelevato dal 4° cavo dell'addattatore scart-4RCA) sia dall'uscita RCA gialla del segnale video.
Io lo facevo così il collegamento RGBs sul TW10, quando ce l'avevo, e ti garantisco che funzionava benissimo.
Quindi, nel corrugato devi passare sia il cavo scart to component da 10 m sia un altro cavo, semplice e sottile, di tipo video con uno spinotto RCA a ciascuna delle estremità. Ovviamente, prima di passare i cavi, fai la prova "volante" (per essere sicuro che il cavo della atlona sia correttamente configurato nei piedini scart e veicoli il segnale correttamente); inoltre, fai attenzione a commutare via menù l'ingresso del TW10 su RGB e non su component.
Ciao
-
16-10-2005, 17:26 #5
grazie a tutti per le risposte
avete centrato il problema e la soluzione. per ora mando in giro solo rgbs con sky e il mio modesto dvd
collegando scart rgb + il 4 cavo per sincronizzare vatutto bene
ora devo solo trovare i cavi della lunghezza giustaPlasma lg 42pc1r ; vpr tw 520 hd ; Schermo180 x 180 man.HD-DVD Playertoshiba xe1; dvd player combo vhs samsung SV DVD640;dvd player lg 190h;Sat sky hd pace ; Ht marvel & louis AIR BAND;dtt samsungDTB-S500F;dvd recorder lg 176h ; tv lcd fujitsu MYRICA 27;telec. univ. harmony 885; BR & games playerPS3; switch octava 3:2
e comunque IO ... ERO INDECISO
-
17-10-2005, 12:52 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 556
io invece da oggi ho un altro dubbio: per il mio TW10h mi sono autocostruito un cavo componente usando 6 jack dorati e il cavo sat a 75 ohm. Poichè i 3 cavi sono lunghi 60 cm (tanto mi basta), c'è chi dice che per le corte distanze è meglio usare l'RG59, che il negoziante ha detto essere a 73 ohm. Pareri su quale cavo è meglio per le corte (e lunghe) distanze?
-
17-10-2005, 15:13 #7amplidown ha scritto:
io invece da oggi ho un altro dubbio: per il mio TW10h mi sono autocostruito un cavo componente usando 6 jack dorati e il cavo sat a 75 ohm. Poichè i 3 cavi sono lunghi 60 cm (tanto mi basta), c'è chi dice che per le corte distanze è meglio usare l'RG59, che il negoziante ha detto essere a 73 ohm. Pareri su quale cavo è meglio per le corte (e lunghe) distanze?Sono tornato bambino.
-
17-10-2005, 16:06 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 556
ammesso che il negoziante sia ignorante perchè ha detto 73 ohm (ma ce ne sono, quindi non meravigliamoci), saresti così gentile allora da spiegarmi la differenza (se esiste, devo pensare a questo punto) tra un cavo RG59 ed uno "satellitare" (di quelli bianchi, per intenderci, usati per la parabola ma anche per la tv normale vanno benissimo, e sono a 75 ohm)....
grazie
Max
-
18-10-2005, 18:39 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 556
domanda a nemo30
up!!
grazie
-
19-10-2005, 16:49 #10amplidown ha scritto:
ammesso che il negoziante sia ignorante perchè ha detto 73 ohm (ma ce ne sono, quindi non meravigliamoci), saresti così gentile allora da spiegarmi la differenza (se esiste, devo pensare a questo punto) tra un cavo RG59 ed uno "satellitare" (di quelli bianchi, per intenderci, usati per la parabola ma anche per la tv normale vanno benissimo, e sono a 75 ohm)....
grazie
MaxSono tornato bambino.
-
20-10-2005, 17:39 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 556
nemo30 ha scritto:
Il cavo coassiale a 75ohm è anche quello usato per le antenne satellitari.
p.s. grazie, ma non ero sicuro che leggessi i MP, qualcuno non lo fa.....
ciao
Max