Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    13

    Per chi possiede il pana 900


    Ma lo zoom può solo essere 1x o 2x, nel senso che c'è una levetta che switcha, oppure si può passare per valore intermedi.
    Cerco di spiegarmi meglio :
    Se lo piazzo a 3 metri dal muro che immagine posso ottenere di grandezza ?

    Il lens shift orinzontalke che escursione ha ?

    Grazie

    Fabrizio

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Non ho il 900 ma ti rispondo lo stesso con sicurezza.

    Lo zoom è graduale e va da 1x a 2x, è montato sull'ottica e si regola tramite una corona che ruota su stessa.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343

    Re: Per chi possiede il pana 900

    fgirelli ha scritto:
    ... Se lo piazzo a 3 metri dal muro che immagine posso ottenere di grandezza ?
    Per la regolazione dello zoom ti ha detto perfettamente nemo30.
    Per la distanza e l'immagine dai un'occhiata qua (la puoi calcolare da solo aggiustando anche lo zoom).

    Lo shift lens ha una buona escursione.

    Ciao

    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    13
    Grazie per le risposte.
    Vi faccio ul altra domanda :
    Se inizialmente lo collego in component cosa perdo rispetto all'HDMI ?

    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    126
    Provo a risponderti, non da esperto, ma a titolo personale.
    Premetto che ho un Panny 700.
    Tieni conto che da quando ho provato il collegamento dvi-hdmi sul mio pc modesto, sto pendando seriamente di farmi un bel htpc.
    Le connessioni le ho provate tutte (rgb, component, VGA), ma come si vede con HDMI e' insuperabile.
    Sul 700 c'e' il bug per cui alcuni millimetri di deskop non vengono proiettati, non so se sul 900 succede lo stesso.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    ho appena preso il 900 e l'ho collegato in component avendo buoni risultati. Non so come si possa vedere in hdmi perchè non posso fare paragoni non avendo nessuno che mi possa prestare un cavo hdmi ma ti dirò che la febbre da up-grade sta contagiando anche me e a breve lo ordinerò
    per me era comunque un esigenza collegarlo anche in component e ho dovuto acquistare prima quel tipo di cavo; se non hai tale esigenza io prenderei subito l'hdmi

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    Come giudichi il tuo panny 900? che difetti noti?
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    diciamo che l'unico difetto è che i colori tendono al rosso.....
    per il resto mi trovo bene anche se ti dirò la verità che non credo di aver ancora trovato un giusto settaggio dei colori

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    max916 ha scritto:
    diciamo che l'unico difetto è che i colori tendono al rosso.....
    per il resto mi trovo bene anche se ti dirò la verità che non credo di aver ancora trovato un giusto settaggio dei colori
    Nel collegamento analogico c'è un pò di tendenza al rosso cerca di compensare diminuendo il valore rosso ma soprattutto il colore in generale. Usa l'impostazione Normale.
    Sono tornato bambino.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    nemo30 ha scritto:
    Nel collegamento analogico c'è un pò di tendenza al rosso cerca di compensare diminuendo il valore rosso ma soprattutto il colore in generale. Usa l'impostazione Normale.
    vuoi dirmi che utilizzando il cavo hdmi risolverei il problema del rosso?? attualmente utilizzo le impostazioni denominate cinema3 modificate, che differenza trovo a utilizzare le impostazioni normali? sul libretto sono consigliate le cinema per azioni veloci...

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    max916 ha scritto:
    vuoi dirmi che utilizzando il cavo hdmi risolverei il problema del rosso?? attualmente utilizzo le impostazioni denominate cinema3 modificate, che differenza trovo a utilizzare le impostazioni normali? sul libretto sono consigliate le cinema per azioni veloci...
    Lascia perdere il libretto!

    Le impostazioni NORMALE e VIDEO, quest'ultima con tendenza al verde senza filtro FL-D, sono quelle a più alto contrasto. Prova con la normale e diminuisci il colore ad almeno -5/-7 poi mi dici. Se usi la HDMI l'immagine sarà meno morbida ma eccezionale!

    Prova anche in interlacciato.
    Sono tornato bambino.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    mi diresti le impostazioni che usi tu(comprensive di quelle contrasto e luminosità rgb e le regolazioni gamma) così faccio alcune prove con tutte e vediamo come funziona......
    p.s. e della modalità dinamica che mi dici?

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Guarda qui ma io ormai uso il filtro FL-D! Serve anche a te...credo!
    Sono tornato bambino.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    AN->BO->MI
    Messaggi
    114
    nemo30 ha scritto:
    [...] ma io ormai uso il filtro FL-D! Serve anche a te...credo! [/I]
    e servirebbe anche a me, ma sto benedetto tiffen da 77mm in italia sembra introvabile.
    Non è che Corobi (era lui mi pare) ne ha "importati" altri due o tre vero?

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    CIPS ha scritto:
    e servirebbe anche a me, ma sto benedetto tiffen da 77mm in italia sembra introvabile.
    Non è che Corobi (era lui mi pare) ne ha "importati" altri due o tre vero?
    Avrebbe fatto una cosa grande, ma purtroppo...
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •