Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    53

    Epson TW-10 Problema lampada , penso ...


    Ciao!!

    Ho un tw10 da natale scorso, l'ho usato 7-8 mesi continuativamente fino all'estate e ho totalizzato circa 1200 ore ... poi è rimasto fermo un mese e mezzo almeno.
    Riacceso di default in modalità nero teatro, decido di passare alla memoria2 in dinamico e la ventola inizia a fare un rumore + forte del solito! (avevo già usato in precedenza un 50/50 fra eco e non). La proiezione si interrompe e ho preso un ventilatore nel giro di pochi secondi per continuare a soffiare sulla ventola ... credo così di averla salvata! Boh!
    Perchè dopo 10 minuti riaccendo il tutto e sembra andare correttamente (forse un calo di luminosità placebo cmq c'era!!) sempre in nero teatro... ma passando a dinamico ancora (masochista!!) ora appare una clessidra e poi una finestra con l'avviso "ERRORE FILTRO CINEMA EPSON" contattare centro blablabla ... senza accenni alla lampada! E dopo tutto in teatro funziona bene (anche se per me è diminuita TANTO la luminosità).
    Ora sono circa a 1500 ore ... possibile che sia ora di cambiarla ?!?!


    Dove sono le 3000 ore ???

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    282

    la lampada non penso centri...

    Piu' probabilmente ti si e' incastrato il filtro cinema che il proiettore inserisce automaticamente quando passi da dinamico a cinema.
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    53

    Re: la lampada non penso centri...

    Cely ha scritto:
    Piu' probabilmente ti si e' incastrato il filtro cinema che il proiettore inserisce automaticamente quando passi da dinamico a cinema.
    Ciao
    Ah ma allora esiste veramente non è solo il nome di un filtro software da merkettari

    Dove posso trovarlo il filtro cinema ? Aprendo il proiettore immagino , perchè nella lente non ho visto niente e il filtro polvere in basso nn centra niente ... vero ??

    Vi prego Help!!
    Grazie!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    282
    Esatto il filtro cinema nel tw10 sta all'interno e viene inserito e disinserito automaticamente in base alla modalita' di proiezione selezionata.
    Visto che il tuo proiettore e' ancora in garanzia non penso ti convenga pasticciarci sopra da solo ma rivolgiti all'assistenza.
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    53
    Cely ha scritto:
    Esatto il filtro cinema nel tw10 sta all'interno e viene inserito e disinserito automaticamente in base alla modalita' di proiezione selezionata.
    Visto che il tuo proiettore e' ancora in garanzia non penso ti convenga pasticciarci sopra da solo ma rivolgiti all'assistenza.
    Ciao
    Sono abb. abituato a smanacciare ... in genere hw pc/sun/server ... POTREI dico POTREI non fare danni!
    Hai idea di che forma abbia e cosa possa averlo bloccato ? È una cosa meccanica (fattibile a meno di micromicro difetti) , oppure hardware (assistenza automatico)...

    È che mi spiacerebbe stare un mese ora d'inverno senza prj ormai sono assuefatto!
    però se non c'è altra strada

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    282
    premettendo che penso siamo sullo stesso livello nel senso che anchio sono abituato a smanettare all'interno di pc e apparecchi elettronici vari ma non ho mai visto un tw10 aperto.
    Il filtro cinema e' un filtro ottico che viene inserito da un servomotore nel percorso ottico penso ma non sono sicuro dopo i pannelli ma potrebbe essere anche subito dopo la lampada.
    Non so cosa potrebbe averlo bloccato magari si e' soltanto incanto e basterebbe un colpetto a farlo ripartire...
    Come ti capisco proprio adesso che si e' messo a far brutto e che non c'e' niente di meglio che rimanere a casa sul divano a guardarsi un bel film rimanere un mese senza prj sarebbe proprio brutto.
    Io comunque come te non resisterei almeno un tentativo di aprirlo e provare a sistemare la cosa di persona lo farei.
    Quindi il miglior consiglio che posso darti e' cerca di non fare segni aprendolo che mal che vada lo porti in assistenza e ovviamente non gli dici del tuo tentivo di autoriparazione.
    In bocca al lupo.
    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    53
    Mi sono armato di tanto Giannnnni ottimismo e alle 11.30 ho deciso di aprire il prj ...
    Il tutto con un solo cacciavite a stella :P
    Sul fondo di sono solo 3 viti , un foro è fasullo.
    In questo modo sblocchi la copertura di plastica perlata sopra.Poi ci sono 2 viti sui fori posteriori a lato e la vite in alto del pannellino delle connessioni.
    Occhio se dovessi aprirlo a non esagerare perchè c'è la piattina mini per i pulsanti sul tetto.
    Pensavo sppunto di trovare una slittina con una specie di lente appunto ma ... ma ... azzo se è compatto !!! A vista non c'era nulla che mi lasciasse pensare ad un 'FILTRO CINEMA' e a questo punto ci sono circa una 20ina di viti e chissà quante sotto ... lo farei anche ma mi servono info + precise !
    Sai dove posso recuperare qualche blueprint o simili ?!? TNX!!

    Ciao!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    53
    TW-10 Aperto 1
    Immagini allegate Immagini allegate

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    53
    TW-10 Aperto 2
    Immagini allegate Immagini allegate

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    282
    purtroppo non ho idea dove tu possa recuperare il manuale tecnico del tw10...
    Strana la polvere nera a meno che non sia plastica venuta via svitando le viti.
    Dove indichi nel secondo disegno e' una posizione possibile per il filtro se questi e' posto prima dei pannelli dei polarizzatori filtri dicroici ecc praticamente dove indichi e' subito dopo la lampada e tutto sommato e' una posizione possibile.
    Purtroppo le foto si vedono malino (fatte col cel?)
    A questo punto visto che hai fatto 30 fai 31 prova ad accenderlo col coperchio aperto e prova a sentire se da qualche parte viene qualche rumorino mentre dovrebbe cambiare il filtro.
    Occhio alla sezione vicino alla lampada quando lo accendi perche' oltre a scottare c'e' l'alta tensione 300-400volt minimo.
    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    53
    Cely ha scritto:
    purtroppo non ho idea dove tu possa recuperare il manuale tecnico del tw10...
    Strana la polvere nera a meno che non sia plastica venuta via svitando le viti.
    Dove indichi nel secondo disegno e' una posizione possibile per il filtro se questi e' posto prima dei pannelli dei polarizzatori filtri dicroici ecc praticamente dove indichi e' subito dopo la lampada e tutto sommato e' una posizione possibile.
    Purtroppo le foto si vedono malino (fatte col cel?)
    A questo punto visto che hai fatto 30 fai 31 prova ad accenderlo col coperchio aperto e prova a sentire se da qualche parte viene qualche rumorino mentre dovrebbe cambiare il filtro.
    Occhio alla sezione vicino alla lampada quando lo accendi perche' oltre a scottare c'e' l'alta tensione 300-400volt minimo.
    Ciao
    Azz , anche cercando in rete Epson sembra ermetica ... peccato!
    La polvere nera cmq erano pochi granelli grandi come capocchie di spillo.Tieni conto che io e amici fumiamo in casa col proj acceso quindi potrebbe essere un pò di schifo condensato (definizione tecnica ).
    L' idea di accenderlo senza coperchio mi terrorizza... e poi le tensioni dovrebbero essere nell'ordine dei kV in qualche punto ... roba da restarci secco!
    Cmq stasera proverò ad aprire quello scatolotto nero per vedere cosa contiene ... in fondo sono solo 2 viti.
    Però ho letto che il filtro è ON per Teatro e Nero Teatro , e si dovrebbe disattivare con Soggiorno/Dinamico.
    Il problema è che ora non ci sono + suoni meccanici e/o aumento della velocità della ventola al passaggio ... appare solo la clessidra e l'errore a video!!!

    mmmmmmmmmmmmmhhh ........ sono + che disperato!!

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    282
    L'unico punto con la tensione veramente alta e' l'alimentazione della lampada.
    Ma non mi sembra che la lampada vada a tensione di kilovolt dovrebbe essere giusto qualche centinaia di volt non sono mica lampade allo xenon e comunque mica devi toccare a proiettore acceso dovresti solo cercare di sentire se si sente il motorino che sforza mentre c'e' la clessidra.
    Ma le ventole restano a giri alti o bassi?
    Occhio aprendo lo scatolino invece che fa comunque parte del percorso ottico quindi attenzione non ci vada neanche un granello di polvere che se poi va sulle matrici potresti vederlo proiettato decisamente ingrandito.
    Ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    282
    come e' finita' poi?
    Sei riuscito a sistemarlo?
    Non hai piu' postato perche' folgorato dai kilovolt della lampada?

    Ciao
    Il mio impiantino : Ampli Yamaha Rx-V520 dvd divx Gold G-100 plus vcr sony slv e720 tv fujitsu-siemens myrica 32 htpc xp1800+ 512mb ddr raid hd160gbx2 80gbx2 geforce4 mx sblive VPR Epson Emp TS-10 casse front jbl tlx 500 post.Tecnics Sb-cs65 e cent.polkaudio rm6000 sub polkaudio rm6000

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    53

    Cely ha scritto:
    come e' finita' poi?
    Sei riuscito a sistemarlo?
    Non hai piu' postato perche' folgorato dai kilovolt della lampada?

    Ciao
    Uè , torno dopo mesi di degenza al reparto ustioni
    Ormai la lampada ha 2300 ore più o meno, e la luminosità è ridotta al lumicino!
    Domani penso di andare a comprare un bulbo nuovo

    Se mi rifilano una lampada del TW10H posso apprezzare l'aumento o c'è una forma proprio diversa ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •