Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    18

    videoproiettori a valvola di luce


    Un caloroso saluto a tutti
    Sono nuovo, ma come tutti dopo avervi seguito per anni....
    mi sono deciso a iscrivermi, cosa mi a spinto a iscrivermi ?
    Avendo in progetto l'acquisto di un VPR, cosa compro un CRT-un DLP..., queste le domande che mi continuo a fare, intanto mi godo,
    per quel che mi puo dare, il mio monitor al plasma Fujtsu acquistato
    circa 4 anni fa collegato in HTPC ecc., e funziona benissimo, malgrado le 6 /7 ore di utilizzo al giorno, con questo non voglio dire che vada meglio di un VPR, anzi da quello che sento dire da voi... peraltro ho avuto occasione di visionare dei VPR solo nei centri Mediaworld, fate voi (al riguardo c'è qualche santo in provincia di Brescia che mi potrebbe var visionare il proprio impianto VPR ?
    Arriviamo al dunque la decisione a iscrivermi come dicevo prima,
    mi è scattata quando facendo una ricerca su vari VPR ho trovato
    questo tipo di VPR "videoproiettori a valvola di luce" boh qusto non l'ho mai sentito nominare neanche su AVFORUM, faccio una ricerca sul forum, risultato nessuna voce ritrovata, forse qualcuno sa qualcosa in più di questo nuovo (per me) sistema? come funziona? qualche screenshot da vedere, vi lascio l'indirizzo di quello che ho trovato
    http://www.elemaint.it/catalogo/scheda.asp?prodid=6
    http://www.tempestini.it/it/dlv1280.htm
    ne ho trovati altri ma in inglese e non ho capito una mazza
    mi sembra che per in mio 1° messaggio possa bastare grazie a tutti quanti mi risponderanno

    un grosso complimenti a tutti quelli che mandano avanti questo forum
    che per noi grandi appassionati è importantissimo.

    ciao Morgan

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Ciao Morgan e benvenuto su AV Forum

    Per rispondere alla tua domanda, ti dirò che si tratta praticamente della tecnologia comune ai chip D-ILA e LCoS. Un chip riflettente ricoperto da uno strato di cristalli liquidi...

    Per rapporto di contrasto siamo ancora un po' lontani dalle prestazioni HT. Questo tipo di PJ sembra più orientato per applicazioni IT.

    http://www.research.ibm.com/journal/rd/423/melcher.html


    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    18
    grazie per la tua risposta Emidio, scusa l'ignoraza, volevo far notare che sul sito che vi ho segnalato questo tipo di VPR dice questo:

    sistema di illuminazione allo Xenon completano il circuito a valvola di luce e forniscono la riproduzione della completa gamma di colori per spettacolari immagini grafiche e video.

    per quanto riguarda il contrasto anche me sembrava un po basso come anche la luminosità pero da quello che scrivono si contraddicono da quello che dichiarano

    Trova impiego nelle applicazioni da computer, dove è molto importante l'alta risoluzione reale dell'immagine e l'alta luminosità.

    su questaltro sito, credo siano la stessa cosa, ma viene utilizzato
    per proiezioni cinematografiche a parte il costo proibitivo
    http://www.videoproiettori.tv/dlp.htm
    domani se ho il tempo chiamo per il DVL 1280 vediamo cosa mi dicono
    e poi vi farò sapere.

    Morgan

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Comunque, credo che si tratti di un prodotto piuttosto vecchiotto. Già il fatto che il brand sia Electrohome e non Christie...

    E poi, se leggi le caratteristiche, converrai che si tratta di un prodotto espressamente dedicato alle presentazioni su grandi schermi e molto lontano dal cinema in casa


    Emidio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    18
    credo che abbia ragione tu Emidio
    non mi resta che buttarmi su qualcosa d'altro
    ma cosa, devo assolutamente vedere per farmi un idea, sapreste indicarmi dove vedere delle buone proiezioni in Brescia e provincia?
    grazie ancora Emidio

    morgan

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Brescia...



    ... Cercherò di informarmi


    Emidio

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Originariamente inviato da Morgan
    sapreste indicarmi dove vedere delle buone proiezioni in Brescia e provincia?
    Prova da www.megavisionitalia.com: non li conosco di persona e non psso darti consigli quindi, ma sono di Rudiano(BS) e dovrebbero avere diversi prodotti in esposizione.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Io ho avuto occasione di parlarci brevemente e mi sono sembrati disponibili e competenti, in quell'occasione mi hanno detto di avere sempre dei proiettori della serie ECP e Marquee in sede che e' possibile vedere all'opera, previo accordo telefonico.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    18
    grazie a te Michele Spinolo e a te Dakhan
    mi sembra che abbiate dato lo stesso posto dove andare,
    vedo Dakhan che sei anche tudella stessa mia provincia, vivi in città? io vivo in Valle Camonica.
    Comunque ho chiamato i signori di Megavision, che veramente sono stati disponibi, a dire il vero sono rimasto un po deluso dal fatto che il loro dlp mi hanno detto (mi pare) che arrivi a 800/1 di contrasto e un 1000 di luminosità con un esborso circa pari al
    Nec HT1000 a questo punto..... penso che andrò comunque a vedere il loro, mi auguro che mi stupisca, in ogni caso continuo a pensare al Nec che AF lo paragona quasi al sim2 ht300.
    per chi ha già un dlp a quanti mt di base non si vede il famoso reticolo, chiedendo ai sig.di M.vision mi ha detto che questo reticolo sparirebbe se la risoluzione dei VPR arrivasse a 1740 circa,
    io ho pesato se ci avviciniamo fino al punto in cui non si veda più
    e ci mettiamo un ottica di ingrandimento, il reticolo potrebbe non essere visibile? se veramente è un fatto di risoluzione basterebba avvicinarsi e ingrandire, Bhoo...........

    ciao Morgan

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Purtroppo sto proprio dall'altra parte della provincia, sul lago di Garda per la precisione. Attento, prendi con le pinze i dati dichiarati dei proiettori DLP e LCD, spesso sono molto lontani dalla realta', dipende dal metodo di misura. Ti consiglio di informati bene prima di scegliere e di fare le cose con calma, scegliere un VPR non e' una cosa semplicissima, ci sono molte caratteristiche da valutare.
    Scusami, ma sei sicuro di parlare di reticolo con i DLP? Che io sappia si vede solo sugli LCD (e si puo' ridurre di molto sfuocando l'immagine), i problemi dei DLP sono altri (tipo effetto Rainbow, problemi sui panning e sui neri etc.). Altro dubbio sulla risoluzione di 1740, non capisco, i proiettori digitali normalmente danno il massimo con sorgenti alla stessa risoluzione della matrice, il proiettore di cui parlavi aveva una risoluzione di quel tipo (mi sembra strano)?
    Se quando parli di Mediaworld parli di quelli in provincia di BS (tipo Portefranche) o a BS stessa lascia perdere, sono tarati da schifo (il Sim2HT200 poi in una sala illuminata a 6-7 metri di distanza dallo schermo con immagine tipo francobollo). Chiudo il (lungo) discorso spezzando una lancia a favore dei CRT (dato che devi scegliere): benche' non sia tarato al 100% (vista la probabile incapacita' del sottoscritto) non ho mai visto un proiettore digitale che mi piacesse di piu' del mio ECP, nemmeno il Barco al Top Audio (molto definito ma con un immagine e colori artificiali, per nulla piacevoli) mentre sbavo come un mastino napoletano quando vedo un 8" come si deve (tipo Marquee) e non so se reggero' alla vista di un 9" (mannaggia, il cine 9 era spento quando sono passato). Il tutto ovviamente IHMO, non voglio irritare nessuno
    Ultima modifica di Dakhan; 03-02-2003 alle 00:54


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •