Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: sharp pgm20x

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    8

    sharp pgm20x


    Dopo aver comprato questo vp a natale e testato con un bel po' di dvd
    posso affermare che e' un proiettore veramente ottimo sotto tutti gli aspetti, resa cromatica, nero piu' che accettabile, e' un'ottima risoluzione, a esser pignoli si vedono i pixel ma bisogna sforzasi.
    Un piccolo cinema a casa... (ovviamente x sfruttarlo al massimo bisogna collegarlo ad un ottimo sistema HTPC, scordatevi lettori dvd cavi S-video e affini. Se volete un DLP per partire alla grande non posso che consigliarvelo, ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Io mi ero interessato all'acquisto di questo VP, due sono stati i fattori che mi hanno fermato e di cui ti chiedo conferma. Il primo è il fatto che non abbia una vera e propria funzione 16/9, per i segnali provenienti da sorgenti esterne. L'altro è l'effetto arcobaleno + visibile rispetto a modelli come lo Z90. Puoi confermare o smentire queste due cose?

    Quanto lo hai pagato?

    Ciao e grazie!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    8
    Si non e' nativo 16/9 (mi sembra....) ma collegandolo al pc le bande nere, durante la visione dei dvd le vedresti cmq, (lo schermo che vedi proiettato mantiene il formato della risoluzione del pc e il pc non ha una risoluzione a 16\9.....), riguardo all'effetto arcobaleno x quello che vedo e' del tutto inesistente, l'immagine cromatica e' perfetta. Il prezzo e' stato di 4080 E.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Originariamente inviato da Claudio67
    Si non e' nativo 16/9 (mi sembra....) ma collegandolo al pc le bande nere, durante la visione dei dvd le vedresti cmq, (lo schermo che vedi proiettato mantiene il formato della risoluzione del pc e il pc non ha una risoluzione a 16\9.....), riguardo all'effetto arcobaleno x quello che vedo e' del tutto inesistente, l'immagine cromatica e' perfetta. Il prezzo e' stato di 4080 E.
    No, non intendevo il formato della matrice 16/9, ma la funzione 16/9 uguale a quella dei proiettori CRT o di alcuni televisori. Quella che ti permette di far trasmettere l'immagine in maniera anamorfica dal DVD da tavolo (per sfruttare al massimo la risoluzione del PAL) e poi è il VP. che pensa a riportarla al formato 16/9 (all'interno della matrice 4/3). Ovviamente le bande ci sono comunque ma in questo modo aumenta la risoluzione. Da HTPC questo probblema non esiste ovviamente.

    Comunque grazie.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    242

    Sharp

    Ciao complimenti per l'acquisto
    Vorrei farti alcune domande se possibile:
    lo trovi rumoroso?
    a che distanza lo trasmetti e con quali dimensioni sul telo?
    effetto arcobaleno si nota?
    cosa intendi per un ottimo htpc?
    il livello di dettaglio, tridimensionalità?
    dove lo hai acquistato?
    ecc.ecc.ecc.
    Grazie anticipatamente e scusami per le domande a raffica ma sono interessato.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    8
    Riguardo al rumore non e' silenziosissimo ma la forte luminosita' 1900 lux scalda e richiede un adeguato impianto di raffreddamento,cmq appena inizia il film ti dimentichi della ventola.....

    La distanza dalla lente al telo e' di circa poco+ e mt.

    Sinceramente il proiettore e assolutamente esente da qualsiasi disturbo cromatico (mio modesto parere)

    Un ottimo HTPC é composto da una motherboard ultima generazione, processore almeno 1,5 ghz, scheda video di qualita' (io al momento ho una ati 9000 e mi soddisfa) idem x la scheda audio (possiedo una Fortissimo 3 la terratek e' di difficile reperibilta') almeno 256 ram
    Windows XP aggiornato un buon programma player dvd (ho comprato Teathertek e lo trovo ottimo) ovviamente con tutti driver aggiornatissimi...

    Lo sharp ha una ottima risoluzione, durante la visione del film bisogna impegnarsi x vedere i pixel proiettati, Ha dei colori molto naturali senza caricature, e nelle scene oscure si difende molto bene (sempre a mio modesto parere non vorrei scatenare le ire di veterano dei VPL..) insomma x me e' come stare al cinema ma senza teste davanti...

    MAC 2023 Roma

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    8
    Riguardo al rumore non e' silenziosissimo ma la forte luminosita' 1900 lux scalda e richiede un adeguato impianto di raffreddamento,cmq appena inizia il film ti dimentichi della ventola.....

    La distanza dalla lente al telo e' di circa poco+ e mt.

    Sinceramente il proiettore e assolutamente esente da qualsiasi disturbo cromatico (mio modesto parere)

    Un ottimo HTPC é composto da una motherboard ultima generazione, processore almeno 1,5 ghz, scheda video di qualita' (io al momento ho una ati 9000 e mi soddisfa) idem x la scheda audio (possiedo una Fortissimo 3 la terratek e' di difficile reperibilta') almeno 256 ram
    Windows XP aggiornato un buon programma player dvd (ho comprato Teathertek e lo trovo ottimo) ovviamente con tutti driver aggiornatissimi...

    Lo sharp ha una ottima risoluzione, durante la visione del film bisogna impegnarsi x vedere i pixel proiettati, Ha dei colori molto naturali senza caricature, e nelle scene oscure si difende molto bene (sempre a mio modesto parere non vorrei scatenare le ire di veterano dei VPL..) insomma x me e' come stare al cinema ma senza teste davanti...

    MAC 2023 Roma

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    242

    Originariamente inviato da Claudio67
    Riguardo al rumore non e' silenziosissimo ma la forte luminosita' 1900 lux scalda e richiede un adeguato impianto di raffreddamento,cmq appena inizia il film ti dimentichi della ventola.....

    La distanza dalla lente al telo e' di circa poco+ e mt.

    Sinceramente il proiettore e assolutamente esente da qualsiasi disturbo cromatico (mio modesto parere)

    Un ottimo HTPC é composto da una motherboard ultima generazione, processore almeno 1,5 ghz, scheda video di qualita' (io al momento ho una ati 9000 e mi soddisfa) idem x la scheda audio (possiedo una Fortissimo 3 la terratek e' di difficile reperibilta') almeno 256 ram
    Windows XP aggiornato un buon programma player dvd (ho comprato Teathertek e lo trovo ottimo) ovviamente con tutti driver aggiornatissimi...

    Lo sharp ha una ottima risoluzione, durante la visione del film bisogna impegnarsi x vedere i pixel proiettati, Ha dei colori molto naturali senza caricature, e nelle scene oscure si difende molto bene (sempre a mio modesto parere non vorrei scatenare le ire di veterano dei VPL..) insomma x me e' come stare al cinema ma senza teste davanti...

    MAC 2023 Roma
    Grazie claudio ne approfitto
    ma 6 di Roma?
    la distanza telo/vpr è 4 mt, hai dgt male e non capisco.
    che base hai di telo?
    hai collegato il vpr anche con i decoder sat?
    Grazie ancora


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •