Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Pescara
    Messaggi
    979

    Per VOI VIDEOPROIEZIONISTI....


    Domanda rivolta a voi videoproiezionisti....
    Oggi andando all'ennesima apertura del megalòcentrocommerciale con annesso mediaworld per la
    prima volta vedendo dei nuovi plasma (ed LCD) della LG e della Pioneer opportunamente settati e collegati ad una sorgente ad altadefinizione mi è venuto un dubbio:" ma siamo sicuri che un VPR con risoluzione 1280x720 sia in grado di garantirmi la
    stessa qualità d'immagine ,magari anche superandola, di un plasma/LCD di ultima generazione?
    Prima di oggi non ne avevo mai dubitato vedendo quei "plasmacci" da 852 x 480 e tenendo
    presente che i vpr avessero una matrice + risoluta ...ma adesso le cose sono un pò cambiate nel
    mercato dell'homeentertainment anche se come costi siamo ancora sui 3000€.
    Volendo però fare un discorso lontano dai prezzi e parlando solo di prestazioni , secondo voi
    un VPR "che si veda bene e che abbia un budget umano" (ad esempio il panny 700 o lo Z3 e quindi
    i rispettivi successori panny900 e sanyoZ4) può tenere testa ad LCD e plasma con la medesima
    risoluzione? Ed infine altra domanda fondamentale....avendo un immagine da 90" ed oltre non è
    che si rischia di perdere in dettaglio a favore della sola grandezza? mi spiego meglio..se i
    monitor attuali (plasma e lcd) nei tagli di 43' ad una risoluzione di 1280x720 in virtù appunto
    della minore diagonale sembrano ancora + risoluti, andando ad aumentare le dimensioni sino a
    raddoppiarle (90") non si va incontro ad un decadimento dell'immagine visto che i pixel per
    dare vita a quell'immagine così grande devono , per forza di cose, essere di maggiori dimensioni sullo schermo?

    grazie


    PS: scusate la mia perplessità ma fin'ora ,pur cercando nei vari centri specializzati, non ho mai avuto l'opportunità di testare dal vivo un VPR che si possa definire tale...


    Sim
    VPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Prima una risposta secca:

    Non c'è paragone!

    Poi ti dirò meglio cosa penso. I nuovi plasma/lcd sono sicuramente delle ottime macchine che nella loro evoluzione stanno di volta in volta limitando i difetti che presentano legati alla loro tecnologia.

    Non entrando nel merito credo che la tua disanima parta da un presupposto sbagliato. Non possiamo paragonare un proiettore che ci dà un'immagine da 90/100" ed un plasma/lcd con immagine da 43" per due motivi; primo perché, mettendo a confronto la possibile perdita di dettaglio per l'immagine più grande, che poi non di perdita di dettaglio ma di visibilità dei pixel dovermmo parlare, un paragone qualitativo in senso stretto potremmo farlo soltanto visionando un vpr che proietta un'immagine di pari grandezza ad plasma/lcd (42/43/50 pollici); secondo perché la vera esperienza cinematografica in casa possiamo farla soltanto con un GRANDE schermo che mette i due prodotti, in questo momento, su piani mooolto differenti.

    IMHO.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    nemo30 ha scritto:
    Prima una risposta secca:

    Non c'è paragone!

    Straquoto...

    Un'immagine di due metri di base a 3.. 3,5 metri... è veramente un'altra cosa...

    Adesso sto valutanto l'acquisto di un TV LCD da 32" per sostituire il mio TV a tubo catodico... ma solo per la possibilità di collegarlo al HTPC per vedere satellite, foto e DVB-T...

    Ma i films... solo sul VPR!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    vuoi un emozione od un surrogato d'emozione?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    nemo30 ha scritto:
    Prima una risposta secca:

    Non c'è paragone!

    Poi ti dirò meglio cosa penso. I nuovi plasma/lcd sono sicuramente delle ottime macchine che nella loro evoluzione stanno di volta in volta limitando i difetti che presentano legati alla loro tecnologia.

    Non entrando nel merito credo che la tua disanima parta da un presupposto sbagliato. Non possiamo paragonare un proiettore che ci dà un'immagine da 90/100" ed un plasma/lcd con immagine da 43" per due motivi; primo perché, mettendo a confronto la possibile perdita di dettaglio per l'immagine più grande, che poi non di perdita di dettaglio ma di visibilità dei pixel dovermmo parlare, un paragone qualitativo in senso stretto potremmo farlo soltanto visionando un vpr che proietta un'immagine di pari grandezza ad plasma/lcd (42/43/50 pollici); secondo perché la vera esperienza cinematografica in casa possiamo farla soltanto con un GRANDE schermo che mette i due prodotti, in questo momento, su piani mooolto differenti.

    IMHO.
    ristraquoto ulteriormente.
    ciaoooo

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    434
    pure io credo che non ci sia paragone..

    certamente un lcd da 32 pollici ha una definizione migliore rispetto ad una vpr di fascia bassa ma generalizzando il tuo discorso sembra un po quello che faceva un mio amico che in casa guardava la tv su di un televisore portatile da 5 pollici perche diceva che si vedeva meglio rispetto da un 25.. e che con quel televisore i difetti di ricezione non si vedevano.

    la scelta come ti hanno già detto è tutta in questa domanda...
    cosa vuoi provare ???
    a. l'effetto cinema
    b. l'effetto grossa televisione
    c. un 5 pollici che si vede da dio


  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Pescara
    Messaggi
    979
    premetto ringraziandovi tutti e dicendo che non sto affatto criticando la scelta di un VPR invece di un LCD/PLASMA ma solo cercando di capire di + prima di fare il passo definitivo ed acquistarne uno (intendo un VPR)..

    Concordo con voi che dal punto di vista emotivo non c'è paragone ok su questo punto niente da ridire ma le sensazioni sono soggettive e non possono essere confermate dalle specifiche e dai vari test...parlando in termini di prestazioni la mia paura è la seguente..."Prendo il panny900 (per ex) lo porto a casa lo monto ecc e dopo una prima impressione positiva (data dalla grandezza del formato) mi accorgo che poi tutta questa definizione non c'è e che forse facevo meglio a prendere un PLASMA (o LCD che sia) con una minore diagonale privileggiando così la risoluzione (intesa come immagine + definita rispetto alla sensazione ,forse passeggera , del CINEMA LIKE)"

    Insomma , in parole povere passando da un 43" plasma/lcd ad un VPR (nel caso come ho detto panny900 o sanyoZ4) me ne pentirei oppure no in termini di definizione dell'immagine? o meglio sono + i "PRO" o i "CONTRO" del passaggio da LCD/PLASMA a VPR?

    grazie

    Sim

    PS:il fatto di volerli confrontare sulla medesima grandezza di diagonale secondo me non regge; il plasma è fatto ,almeno x adesso x avere formati limitati, il VPR per i grandi formati...è come voler mettere alla pari una macchina e una moto e ..l'una è fatta per fare una cosa , l'altro ..un'altra... ;-) IMHO
    VPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    AYAMY ha scritto:
    Insomma , in parole povere passando da un 43" plasma/lcd ad un VPR (nel caso come ho detto panny900 o sanyoZ4) me ne pentirei oppure no in termini di definizione dell'immagine? o meglio sono + i "PRO" o i "CONTRO" del passaggio da LCD/PLASMA a VPR?
    Mah.. non voglio fare tante parole.. mi azzardo a dare una risposta secca...

    NO! non te ne pentiresti..!!

    P.S. ovviamente parliamo di visione di film..

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    AYAMY ha scritto:
    PS:il fatto di volerli confrontare sulla medesima grandezza di diagonale secondo me non regge; il plasma è fatto ,almeno x adesso x avere formati limitati, il VPR per i grandi formati...è come voler mettere alla pari una macchina e una moto e ..l'una è fatta per fare una cosa , l'altro ..un'altra... ;-) IMHO
    Forse ma sarebbe l'unica prova seria da fare. La questione è che nel momento in cui tu proietterai un'immagine da 42 pollici con il panny 900 e la confronterai con un lcd o plasma da 42 ti accorgerai di come vpr batte plasma/lcd 10 a zero!
    Sono tornato bambino.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Pescara
    Messaggi
    979
    lo spero vivamente.. è solo che devo levarmi il dubbio assolutamente prima di prendere una decisione definitiva....ma qui nella mia zona di VPR in demo non riesco proprio a trovarne... e chiedere a voi di fare degli screenshot mi sembra oltre che inutile (perchè una cosa sono le foto un'altra la visione in prima persona) anche una scocciatura per chi cercherebbe di certo di aiutarmi nella scelta...

    secondo voi come posso fugare tutti i dubbi?

    PS: paragonado la risoluzione dell'immagine di un VPR sui 90" a quella di un lcd/plasma da 43" secondo voi c'è molta (troppa/poca) perdita di definizione?

    grazie!!

    Sim
    VPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    AYAMY ha scritto:

    PS: paragonado la risoluzione dell'immagine di un VPR sui 90" a quella di un lcd/plasma da 43" secondo voi c'è molta (troppa/poca) perdita di definizione?
    Parliamo di visione di DVD PAL... (in caso di materiale HD.. il dubbio è inesistente..)

    La perdita di definizione non dovrebbe essere un problema... soprattutto se usiamo una buona sorgente, magari un HTPC configurato con gli adeguati filtri..
    Ovviamente, date le dimensioni dell'immagine, potresti notare maggiormente gli artefatti della compressione video.. ma ti assicuro che l'emozione del grande schermo compenserebbe l'inconveniente dovuto ai limiti degli attuali supporti...

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Pescara
    Messaggi
    979
    se l'unico problema è la presenza degli artefatti a breve verrà eliminato del tutto o quasi con i nuovi standar e supporti ( a maggio arriva la PS3) Blueray HD-DVD WMV10 ecc ecc.. la ia preoccupazione era il rapporto dimensioni /risoluzione.... ma vedendo che siete unanimi nel rispondere ..non può che essere come dite voi...


    spero di non essere proprio io a smentirvi....


    Sim
    VPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    AYAMY ha scritto:

    spero di non essere proprio io a smentirvi....
    Spero che tu non sia grosso..!!

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    se se un appassionato di film, prendi un vpr..............non tene pentirai, è come avere il cinema in casa (in alcuni casi anche meglio del cinema!!!)

    Resta il fatto che il vpr non sostituisce la tv: TG, programmi televisivi ed altra robetta non la vedo certo nel vpr


    Vai col vpr...........................è una grande scelta!!!!
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729

    mi ci metto pure io

    che un vpr hd2 sia meglio di un plasma/lcd é certo ma:

    1 un vpr non lo usi di giorno a pranzo e neanche a cena
    uno schermo al plasma/lcd si.

    l alta definizione su 42 pollici é una cosa relativamente influente
    si l immagine senbra + linpida ma su 42 pollici i dettagli comunque non li noti . Almeno che tu non sia a circa 1 m dallo schermo ( e a quella distanza in proporzione é come guardare un vpr con scherma da 2m da 3-4 m , io in genere sono a 3.5/4 m dallo schermo sia del tv che del vpr.( il che equivale a un francobollo il tv)
    Su 100 pollici di schermo e risoluzione 1280x720 i dettagli SE CI SONO( sai a che risoluzione trasmettono rai ,sky e mediaset ?) li noti TUTTI. Lo stesso x il contrasto.


    tuttora i palsma e gli lcd anno svariati difetti l lcd ad esenpio non crea un nero che sia veramente nero ( anche il vpr lcd ma li é cosa nota ) si notano gli aloni intorno all mimmagine, il plasma restando su prezzi accessibili a solo 1024x768 di risoluzione i contrasti poi ............


    insomma alla fine sono 2 tecniche conpletamente diverse come il giorno e la notte
    di giorno il plasma/lcd
    di notte il vpr
    meglio averle entranbi

    ciao


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •