Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: H77, H78, H79, H78dc3

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    130

    H77, H78, H79, H78dc3


    Ciao a tutti, sono sempre un nuovo utente del forum, leggendo nelle vecchie discussioni ho letto del co-buy del H79.
    Siccome leggendo su vari forum avevo letto dei mal contenti sul H77 (soprattutto su materiale pal) che sul H78 europeo sono stati risolti. Volevo chiedere ai possessori del H79 se esistono problemi del genere sul H79 visto che non ne esiste una versione europea.
    Ma una cosa mi interessa sopra ogni cosa, io soffro di arcobalenite (ma voglio un DLP perchè su alcuni di fascia alta non lo vedo) e vorrei sapere se qualcuno di coloro che lo ha acquistato ha avuto esperienze (anche di amici che ne soffrono) col famigerato arcobaleno.
    Ho letto la discussione sui segmenti e l'arcobaleno cosi mi interesserebbe anche sapere il parere di chi lo ha vsto in azione considerando che questi Optoma hanno 8 segmenti.
    Grazie per la pazienza e per le eventuali risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Se aspetti un pò mi sa che sul forum ci saranno parecchi proprietari del proiettore in oggetto che vorranno condividere le proprie esperienze.
    Ciao
    Luigi
    Ultima modifica di luipic; 14-09-2005 alle 11:50

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    287
    Ciao, mi è appena arrivato l'H78DC3, e sto ancora piangendo.....Dalla gioia !!!!!

    Non ce l'ho fatta ad aspettare il co-buy di Angelo, ma se vuoi un consiglio vai con lui sull' H79, non te ne pentirai !!!!

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    130
    Da quello che mi dici lupic, immagino debbano ancora arrivare i proiettori del co-buy, avevo visto il co-buy chiuso e in effetti non ho pensato ai tempi di consegna
    Grazie del consiglio Enrider il mio timore resta sempre l'arcobaleno, spero al TAV di avere qualche occasione di vedere qualdcosa di interessante per me all'opera.
    Aspetto poi fiducioso le risposte dopo l'arrivo degli H79

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Verona=The city of love
    Messaggi
    308
    ... Appunto io sono un partecipante del CO-BUY per l'H79 e la macchina italiana deve ancora uscire (si pensa 22 Settembre) dopodiche' avremo il nostro bel club...

    Ho letto numerose rece riguardo questa macchina e ti assicuro che siamo a livelli molto alti.

    Eventualmente appena avro' occasione postero' le mie impressioni

    Ciao
    Andrea

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587

    idem

    Stay tuned...

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991

    Re: H77, H78, H79, H78dc3

    VPR ha scritto:



    Volevo chiedere ai possessori del H79 se esistono problemi del genere sul H79 visto che non ne esiste una versione europea.


    Falso.

    Esiste e noi saremo i primi a possederla, con possibilità di upgrade firmware etc etc.................+ 3 anni di garanzia!!!!!!!


    Arcobaleno?Dithering?

    un ricordo.........................ho 2 amici usa e canada che passano notti insonni a godere................................


    Inoltre è ben diverso dal 78dc3.................ma chi non può aspettare..........gode un pò meno ma gode.



    Considerate che su questo pj si baserà la concorrenza attuale e futura in termini di rapporto q/p...........

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    522

    Domanda su Optoma


    Ciao ragazzi,
    sono nuovo nel forum, quindi un saluto a tutti

    Possiedo un vecchio lcd toshiba 800x600, il massimo dei minimi.
    Il contrasto sfiora lo 0 assoluto e la zanzariera è così evidente che talvolta mi sembra di scorgervi dentro degli insetti intrappolati.

    Nonostante questo preferisco vederci i film piuttosto che nel nuovo lcd 32".....

    VOlendo upgradare.....

    Volevo chiedervi se sapete se gli Optoma H78 e H79 venduti su internet in italia a circa 3300€ / 3600€ sono reali o sono una burla, visto che mi sembra che oltreoceano siano anche più cari.... poi per H78 si intende sempre quello col dark chip?

    Secondo punto, ruota a 8 segmenti 5x a cosa equivale?
    A un 5x moltiplicato per il fattore aggiuntivo ottenuto nel passaggio dai segmenti standard a quelli attuali?

    Mi spiego meglio, se una ruota standard è 3 segmenti avrei 5x (8/3) cioè circa 13x???

    Ciao e grazie in anticipo!!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •