|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
-
Oggi, 11:03 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Località
- Roma
- Messaggi
- 49
Collegamento Epson 7100 a Denon 3700 - problemi visione 4k
Buongiorno a tutti.
Da due giorni ho collegato il mio proiettore Epson 7100 al Denon 3700.
Sull'uscita 1 c'è un televisore vecchio (un Sony Hx920) non 4k e sull'uscita 2 il proiettore che supporta il 4k.
Fra le entrate c'è lo Sky Q. Se provo a scaricare un film in 4K lo Sky Q mi dice di premere il tasto rosso per cambiare la risoluzione ma quando provo a metterla più alta di 1020 lo Sky Q dice che il televisore non supporta il 4K sebbene l'uscita sia impostata solo su monitor 2. Qualcuno sa come posso risolvere?
Altra domanda forse banale. Vorrei collegare un fire Stick direttamente al proiettore ma in qual caso non so se sentirei l'audio atteso che, come detto, il collegamento proiettore-ampli è solo mediante Hdmi.
In alternativa, potrei collegare direttamente la fire Stick direttamente ad un entrata dell'ampli?
Grazie
-
Oggi, 15:48 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.686
Controlla come è impostato l'ingresso HDMI sul 7100 la voce edid deve essere su esteso altrimenti l'ingresso è limitato a full HD. Se è già così allora prova a scollegare il TV dall' amplificatore anche se hai impostato uscita monitor 2. Il cavo HDMI tra amplificatore e proiettore quanto è lungo? È in rame o fibra? Potrebbe essere quello il problema.
Se colleghi la firestick direttamente al proiettore puoi sfruttare il collegamento via bluetooth con l'amplificatore se questo ne è dotato, io ho fatto così.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
Oggi, 15:59 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Località
- Roma
- Messaggi
- 49
Grazie per la risposta.
Mettere la Fire stick e per l'audio usufruire del BT mi sembra un ottima idea. Con l'Hdmi non passerebbe giusto?
Il cavo Hdmi è lungo 15 metri e l'ho acquistato 15 anni fa.
La voce Edid dove la trovo?
-
Oggi, 16:06 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.686
Se il cavo ha 15 anni ed è lungo 15 metri e non è in fibra è più che sicuro che non regga i segnali 4K. Quindi non credo che sia un problema di impostazione dell'edid, voce che trovi nel menù delle impostazioni avanzate HDMI. A questo punto o sostituisci il cavo HDMI con un cavo in fibra, o colleghi la firestick direttamente dietro il proiettore ed usi il bluetooth per mandare l'audio all'amplificatore. Ti confermo che se colleghi la firestick al proiettore non ti ritorna indietro l'audio poiché il 7100 non è arc compatibile.
P.S. puoi anche lasciare l'uscita audio della firestick in HDMI e collegare il proiettore in bluetooth all' amplificatore perché il 7100 è dotato di bluetooth.Ultima modifica di Franco Rossi; Oggi alle 16:12
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro