Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2025
    Messaggi
    3

    Disposizione impianto videoproiettore nella stanza


    Buongiorno a tutti.

    Dovrei trasferirmi a breve e finalmente potrei riuscire a comprare un video proiettore per il salotto, "eliminando la televisione".
    La scelta del videoproiettore, oltre ad essere dettata dal desiderio, è dovuta anche dalla disposizione della stanza: la parete dove verrà il divano è lontana circa 6.20 metri da quella opposta, rendendo quasi impossibile l'acquisto di un televisore.

    La stanza è questa qua sopra: il proiettore andrebbe sulla parete B (lunga 414 cm), mentre lo schermo del proiettore andrebbe sulla parete D (lunga 580 cm).
    Nella nicchia data dalle pareti A, B e C1 verrà un divano molto grande a forma di c, mentre sulla parete D verrà montato un mobile BESTA dell'Ikea, quindi l'idea sarebbe di comprare un telo da posizionare sopra il mobile e da aprire durante la visione dei film.
    Lungo la parete C ci sono una finestra in C1 più una finestra e una porta finestra in C2, rendendo molto luminosa la stanza (ci sono le tende e gli avvolgibili, quindi al bisogno si può oscurare completamente).

    Se possibile vorrei evitare di fare buchi nel muro/spaccare pareti e fare tracce: a questo riguardo nella parete B potremmo fare una mensola all'altezza circa di 2 metri dove posizionare il proiettore.

    I miei dubbi sono: come posizionare il video proiettore e che tipologia comprare (ultra short wide range oppure a distanza e metterlo dal lato opposto), come fare con l'impianto audio (un'idea poteva essere quella di fare un 2.1 mettendo le due casse agli estremi di A e C1, con il 5.1 non saprei dove mettere la cassa monitor, sulla parete D mi sembra troppo lontana), e se in generale ci sono altre accortezze/consigli/idee.

    Il budget tra telo e proiettore dovrebbe essere intorno ai 1500 €, eventualmente cercando anche qualcosa di usato.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.346
    Ciao mrdanibart e benvenuto.
    Per quanto riguarda il proiettore dato il fatto che non hai un telo fisso ma da aprire volta per volta non vedo come un proiettore UST possa essere utilizzabile, dovresti posizionarlo volta per volta e dopo un po' troveresti la cosa parecchio scomoda molto meglio posizionare in via definitiva un proiettore a tiro lungo sulla parete B come ipotizzato.
    Inoltre non hai detto quanto il telo dovrebbe/potrebbe essere largo, che dimensioni vorresti avere?
    Con il budget che hai direi che l'usato e' la scelta quasi obbligata che escluderebbe l'UST gia' in partenza, molto dipende poi da quanto grande vorresti che sia l'area di visione.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.528
    Quoto per il vpr a toro lungo, io ho un JVC rs49 è abbinato a telo high contrast mi trovo splendidamente.
    Non vedo alcun problema nel fare un 5.1. Le casse frontali andranno posizionate in modo tradizionale a fianco oppure immediatamente avanti il telo, oppure, se questo è molto largo, vanno bene anche sotto, nel caso sarebbe l’ideale non superassero gli 85 cm circa.
    La distanza punto di ascolto/casse frontali basta colmarla con diffusori efficienti (es da 90 db di sensibilità in su) oppure anche mettendo le torri in posizione più avanzata.
    Il centrale andrà in libreria immediatamente sotto la base del telo quando aperto.
    Ultima modifica di fedezappa; 07-03-2025 alle 12:40
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2025
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da angelone Visualizza messaggio
    Ciao mrdanibart e benvenuto.
    Per quanto riguarda il proiettore dato il fatto che non hai un telo fisso ma da aprire volta per volta non vedo come un proiettore UST possa essere utilizzabile, dovresti posizionarlo volta per volta e dopo un po' troveresti la cosa parecchio scomoda molto meglio posizionare in via definitiva un proiettore a tiro lungo ..........[CUT]
    Buondì!
    Per le dimensioni del telo non ho un'idea ben precisa, secondo voi a quella distanza quale può essere la dimensione più ottimale?
    Pensavo ad un telo tra i 100 e i 120 pollici, ma non so se magari è troppo grosso...

    Per il proiettore perché dite che è quasi obbligato andare su un usato?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2025
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Non vedo alcun problema nel fare un 5.1. Le casse frontali andranno posizionate in modo tradizionale a fianco oppure immediatamente avanti il telo, oppure, se questo è molto largo, vanno bene anche sotto, nel caso sarebbe l’ideale non superassero gli 85 cm circa.
    La distanza punto di ascolto/casse frontali basta colmarla con diffusori efficienti (es da 90 db di sensibilità in su) oppure anche mettendo le torri in posizione più avanzata.
    Il centrale andrà in libreria immediatamente sotto la base del telo quando aperto.
    Con diffusori efficienti intendi con una potenza adeguata? Scusa la domanda da ignorante

    Vista la forma della stanza e la scelta della disposizione ho paura che con tutti i frontali lungo la libreria l'audio arrivi "distorto" (in questo momento non mi viene in mente il termine più giusto).

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.528

    Da quella distanza va bene un telo da 120”. Un JVC usato anche non top di gamma va benissimo, sul nuovo non si che icompri con 1500 tra vpr e telo, roba scadente presumo.

    Diffusori efficienti vuol dire con buona sensibilità (es da minimo 88/89 db misurati in su).

    Nessuna distorsione, è proprio l’opposto (la libreria alle spalle dei diffusori si comporta come un trattamento acustico “involontario”).
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •