|
|
Risultati da 76 a 87 di 87
-
17-04-2025, 13:56 #76
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 116
Si conosco come funziona, in questo caso il proiettore era in proiezione frontale senza correzione del keystone, e proprio un difetto della schermatura dell’ottica, infatti se coprivo quella zona spariva la luce spuria, credo sia il famoso difetto denominato light bleed, infatti ho già fatto il reso.
Ora il mio dubbio resta se riprovare con un altro C2 ho virare e aspettare il Nexigo TriVision Ultra.
-
17-04-2025, 13:59 #77
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 116
-
09-05-2025, 16:06 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
Finalmente ho installato il nuovo firmware P0315 sul C2 Ultra, che aggiunge un'opzione per migliorare il contrasto dinamico.
A prima vista i neri sono migliorati (ancora più scuri). Vediamo se esce qualche test approfondito ...Ultima modifica di jok; 10-05-2025 alle 11:11
Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra
-
09-05-2025, 17:07 #79
stasera lo accendo e vedo se è arrivato anche a me
AVR - Marantz Cinema 40 - Diffusori JMLAB - Frontali Electra 905- Centrale Electra CC30 - Posteriori Chorus SR 700 - Subwoofer REL HT 1205 mk2 - VPR - Hisense C2 Ultra - SCHERMO - Screen Line Wave Home Vision - 101 pollici Gain 1.2 - TV - LG Oled C9 - 55 Pollici Sorgenti Av - Dune Hd Homatics box R 4k Plus - Panasonic UB820 - Amazon Tv Cube - Sky - NAS -QNAP TS-451D2 12tb
-
Ieri, 23:20 #80
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 521
Ciao
nel mio caso Hisenso M2 Pro stesso problema --- gli occhiali che ho usato e che uso su altri videoproiettori 3d non riescono ad agganciare il mio M2 Pro e la cosa mi sta facendo arrabbiare non poco... in più ho notato che da applicazione PLEX (ma anche da altre applicazioni) la riga per attivare il 3d è totalmente disabilitata e pertanto sono costretto ad usare "media" o pennetta per godermi i film se sono fuori casa... assurdo davvero!!!
Tu hai risolto con gli occhiali? Hai provato a vedere film 3d da Plex?
GrazieTV: Samsung 55Q8FN e Philips 37pf9830
HTPC: Silverstone LC 17 Silver, Asus A8R-MVP, Nexus nx 5000, AMD Athlon 64 3500, Thermalright XP-90C, Ventole Nexus, 2 Gb RAM, 2 HD 250 Gb SATA 16 Mb buffer, LG GSA-4167B, Sapphire x800gto2, Logitech LX 501
Hi-Fi: Sony STR DG700 - Canton Movie CD101 + Canton CD50
4K: SKY Q Platinum e mini
-
Oggi, 06:59 #81
non ho capito il perchè ma il mio problema era che visionavo file MKV 3D .. poi ho provato 3D SBS e tutto ha cominciato a funzionare
di software e hard ne ho provati .. direttamente dal Marantz .. Plex .. Dune Hd Homatics box R 4k Plus ..
dal Marantz utilizzando il suo software per la ricerca in rete .. alcuni vanno altri no boh
dal Dune Hd Homatics box R 4k Plus utilizzando vari software proprietari e non (esempio VLC) .. riesco a vedere il tutto
ma solo file 3D SBS
ovviamente dal Panasonic UB820 nessun problema
ho rinunciato a capire perchè i 3d "normali" non riesco a farli funzionareAVR - Marantz Cinema 40 - Diffusori JMLAB - Frontali Electra 905- Centrale Electra CC30 - Posteriori Chorus SR 700 - Subwoofer REL HT 1205 mk2 - VPR - Hisense C2 Ultra - SCHERMO - Screen Line Wave Home Vision - 101 pollici Gain 1.2 - TV - LG Oled C9 - 55 Pollici Sorgenti Av - Dune Hd Homatics box R 4k Plus - Panasonic UB820 - Amazon Tv Cube - Sky - NAS -QNAP TS-451D2 12tb
-
Oggi, 07:27 #82
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 521
Grazie.
I miei sono tutti SBS ma mi potresti verificare se riesci a vederli con Plex?
Oppure se con plex non ti è possibile attivare il 3d perché la riga è totalmente disabilitata?
Ripeto: il mio obiettivo è vedere film 3d SBS da remoto (da altra casa) con il videoproiettore tramite Plex.
Cosa che tra l'altro facevo anche con precedente vpr.
GrazieUltima modifica di riccio2004; Oggi alle 07:28
TV: Samsung 55Q8FN e Philips 37pf9830
HTPC: Silverstone LC 17 Silver, Asus A8R-MVP, Nexus nx 5000, AMD Athlon 64 3500, Thermalright XP-90C, Ventole Nexus, 2 Gb RAM, 2 HD 250 Gb SATA 16 Mb buffer, LG GSA-4167B, Sapphire x800gto2, Logitech LX 501
Hi-Fi: Sony STR DG700 - Canton Movie CD101 + Canton CD50
4K: SKY Q Platinum e mini
-
Oggi, 17:30 #83
Ciao Riccio2004
allora utilizzando Plex sia da Dune Hd Homatics box R 4k Plus che da Amazon Tv Cube riesco senza problemi a settare il 3D
ed ovviamente a vedere i films 3D SBS
sul proiettore l'ho installato per fare la prova per te .. in quanto come avrai capito non uso le app dal proiettore ..
e SI hai ragione .. lanciando il film da li .. io i files li ho sul NAS .. la voce 3D rimane disattivata anche sul mio
non so perchè poi non utilizzandolo non ho fatto nessuna ricercaAVR - Marantz Cinema 40 - Diffusori JMLAB - Frontali Electra 905- Centrale Electra CC30 - Posteriori Chorus SR 700 - Subwoofer REL HT 1205 mk2 - VPR - Hisense C2 Ultra - SCHERMO - Screen Line Wave Home Vision - 101 pollici Gain 1.2 - TV - LG Oled C9 - 55 Pollici Sorgenti Av - Dune Hd Homatics box R 4k Plus - Panasonic UB820 - Amazon Tv Cube - Sky - NAS -QNAP TS-451D2 12tb
-
Oggi, 20:09 #84
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.681
Faccio un'ipotesi, probabilmente la voce 3D si abilita solo quando viene selezionato un ingresso esterno (HDMI appunto) poichè le app interne non sono abilitate per il 3D, ed in effetti a parte qualche filmato su youtube, nessuna piattaforma offre contenuti 3D.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
Oggi, 20:31 #85
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 521
Ti ringrazio davvero
mi hai dato la conferma che, almeno, non è solo un mio problema.
Nel contempo ho fatto anche io qualche altra prova collegando via hdmi sia il cellulare (dove girava plex) sia altro dispositivo e in entrambi i casi la scrittà 3d si poteva attivare. Quindi sicuramente hanno inibito (chissà poi per quale motivo) l'attivazione del 3d da applicazioni (forse è proprio il SO Vida che non lo prevede...) abilitandola solamente da ingresso hdmi.
Un'altra prova che ho fatto è stata quella di attaccare un adattatore di rete lan alla porta usb 3.0 e, purtroppo, nemmeno quella ha funzionato --- l'ho fatto perché, sempre sul mio nas che utilizzo solo con plex, ho anche parecchi contenuti in 4k e ovviamente con lan attaccata non ho lag rispetto a reti wireless.
In sintesi, se può essere utile per qualcuno che volesse prendere il nuovo M2 Pro sicuramente il SO è molto fluido, l'audio molto buono, video molto buono ma il fatto non poter utilizzare il 3d da applicazioni "Vida" ma solamente da ingresso HDMI è per me molto penalizzante ed inoltre (cosa che non mi aspettavo) è anche l'impossibilità di avere una LAN via USB con adattatore che in proiettori funzionava perfettamente.TV: Samsung 55Q8FN e Philips 37pf9830
HTPC: Silverstone LC 17 Silver, Asus A8R-MVP, Nexus nx 5000, AMD Athlon 64 3500, Thermalright XP-90C, Ventole Nexus, 2 Gb RAM, 2 HD 250 Gb SATA 16 Mb buffer, LG GSA-4167B, Sapphire x800gto2, Logitech LX 501
Hi-Fi: Sony STR DG700 - Canton Movie CD101 + Canton CD50
4K: SKY Q Platinum e mini
-
Oggi, 20:55 #86
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 521
Ciao Franco,
e grazie anche a te per la rispostama più che un'ipotesi oramai è una certezza: la voce 3D si abilita solo quando viene selezionato in ingresso esterno. Ma questa se ci pensi bene è una grossa limitazione che altri video proiettori portatili non hanno.
Oggi ad esempio ho scritto a JMGO per questo modello MOLTO SIMILE all'M2 Pro:
JMGO N1S Pro Proiettore 4K Laser Triplo
Eccoti la risposta:
Gentile cliente,
Grazie per la sua richiesta.
I formati 3D supportati sono Side-by-Side, Up-and-Down e Blu-ray.
Il proiettore supporta film 3D da HDMI, USB e app di streaming (se riproduce film 3D).
Il nostro proiettore non dispone di un'interfaccia Ethernet diretta, ma può provare a utilizzare l'adattatore Ethernet USB.
Spero che questo le sia utile.
Per ulteriori domande, non esiti a contattarci.
Cordiali saluti,
JMGO Black DirectTV: Samsung 55Q8FN e Philips 37pf9830
HTPC: Silverstone LC 17 Silver, Asus A8R-MVP, Nexus nx 5000, AMD Athlon 64 3500, Thermalright XP-90C, Ventole Nexus, 2 Gb RAM, 2 HD 250 Gb SATA 16 Mb buffer, LG GSA-4167B, Sapphire x800gto2, Logitech LX 501
Hi-Fi: Sony STR DG700 - Canton Movie CD101 + Canton CD50
4K: SKY Q Platinum e mini
-
Oggi, 21:09 #87
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.681
A questo punto è solo una limitazione software dell'interfaccia delle app. Potresti collegare una firestick 4k (meglio la 4k base che la Max, esperienza diretta) al proiettore con il suo adattatore LAN (io ho questa configurazione) ed installare l'app VLC o meglio Nova player (entrambe gratuite) e così risolvi il problema del trasferimento dal NAS o genericamente dalla rete domestica. Queste interfacce smart integrate hanno sempre problemi o limiti, per questo io preferisco avere un proiettore che fa solo il proiettore ed utilizzare apparecchi esterni per lo streaming sia in locale che su piattaforme.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro