|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: Benq PE7800 e mappatura 1:1
-
12-11-2004, 10:30 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- la verde brianza canturina
- Messaggi
- 21
Benq PE7800 e mappatura 1:1
Dopo parecchi tentativi e settaggi con la scheda (Nvidia FX5200) e powerstrip, nonchè richieste al supporto tecnico Benq (ma loro sanno solo ciò che c'è sul manuale :o )non sono ancora riuscito ad agganciare il proiettore con la risoluzione nativa 1024x576. Provato sia con collegamento VGA-RGBHV sia VGA-DVI ma ogni volta il vpr riconosce un segnale che certo non corrisponde a quello che sto cercando di fargli "digerire" e comunque mai in 1:1. Infatti per ogni risoluzione (sempre formato 16:9 come 1024x576 o 1280x720) e frequenza provata, pur avendo settato il "pixel to pixel", l'immagine è centrata e schiacciata in formato 4:3 e solo con la funzione wide o anamorfico ottengo l'estensione a schermo intero.
Ho iniziato a pensare che un vero pixel to pixel si ottenga solo con collegamento DVI-DVI (che non ho potuto provare)ma non sono convinto...
Ho "scavato" in diversi forum ma purtroppo non ci sono ancora abbastanza commenti ed esperienze con riferimento al 7800. Magari qualche sperimentatore "nostrano" può aver già superato questo tipo di problema.
Ciao a tutti
-
12-11-2004, 11:36 #2
ciao rugant,sto diventando matto anche io.....
non riesco a visualizzare il giusto formato con l'opzione pixel to pixel....
, fidati sul fatto del collegamento in DVI non e' certo questo il problema io lo attacco in DVI! non e' che sia una cosa che mi preoccupa xche' in tutti i casi in DVI con htpc si vede gia benissimo ,ma mi fa incavolare che non si riesca a capire da NESSUNO come si faccia a mappare 1:1!
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
12-11-2004, 14:10 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- la verde brianza canturina
- Messaggi
- 21
a meno che non appaiano settaggi dell'ultim'ora su risoluzione, refresh e simili da utilizzare in Powerstrip... o impostazioni del proiettore sugli input video... mi aspetto che il problema venga risolto da un provvidenziale aggiornamento firmware
(anche se mi sembra impossibile che non sia stato pensato x utilizzare la matrice in 1:1 con formato 16/9
)
Comunque continuerò con i miei esperimenti (magari con i nuovi driver Nvidia che supportano l'HDTV).
Se qualche esperto di htpc e vpr ha qualche idea in proposito... sarò grato per ogni aiuto
Ciao a tutti
Paolo
-
12-11-2004, 15:33 #4
Re: Benq PE7800 e mappatura 1:1
rugant ha scritto:
Provato sia con collegamento VGA-RGBHV sia VGA-DVI ma ogni volta il vpr riconosce un segnale che certo non corrisponde a quello che sto cercando di fargli "digerire" e comunque mai in 1:1. Infatti per ogni risoluzione (sempre formato 16:9 come 1024x576 o 1280x720) e frequenza provata, pur avendo settato il "pixel to pixel", l'immagine è centrata e schiacciata in formato 4:3 e solo con la funzione wide o anamorfico ottengo l'estensione a schermo intero.
Ho letto su AVSForum che la cosa è risaputa già dall'anno scorso, ma la BenQ non ha MAI dato seguito alle richieste di spiegazioni; Del resto poi la maggior parte degli utilizzatori "ammerriccani" usano e consigliano di usare il formato ANA (anamorfico) ritenendolo "di fatto" una mappatura 1:1; la qual cosa poi non mi sembra proprio una eresia visto che nelle prove che fin quì ho effettuato ho constatato che con qualsiasi altra risoluzione (576p e 1080i) inviata per DVI e con impostato il formato immagine ANA, il proiettore ha un Overscan nell'ordine del 5% per lato, cosa che non avviene col 720p: ergo con quest'ultima risoluzione lo scaler interno "sembra" essere by-passato e l'immagine mappata 1:1.
Però chissà perchè la 720p (al contrario del 576p e della 1080i) quel simpaticone del mio VPR la vuole esclusivamente a 60hz, al che reinterviene la circuitazione interna per aumentare la frequenza di refresh con risultati a dir poco deprimenti.
Morale: come programmano i loro proiettori alla BenQ ??? Mistero.Ultima modifica di Peval; 12-11-2004 alle 15:58
Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
12-11-2004, 16:11 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- la verde brianza canturina
- Messaggi
- 21
appena aperto questo thread mi è arrivata la risposta del supporto tecnico Benq Italia alla mia domanda sulla mappatura 1:1 a 1024x576, che mi ha lasciato un po' perplesso
"copio e incollo":
<<La mappatura di pixel uno ad uno significa che il proiettore supporta esattamente il numero di pixel che riceve alla sua risoluzione native. Se sul PC viene settata una risoluzione nativa maggiore, il proiettore mostrera' soltanto una parte dell'immagine.
La risoluzione nativa del proiettore in suo possesso e' XGA (1024x576) (16:9)
Per far funzionare questa risoluzione nel collegamento con il pc e avere una resa con la mappatura di pixel uno ad uno deve selezionare sul proiettore questa risoluzione XGA (1024x576) (16:9).
Il problema e' che molte schede video di pc non supportano una risoluzione a 16:9 come questa...
Quindi 'la palla' passa alla sua scheda video!>>
XGA=1024x576
e poi... come se non c'avessi provato....
mi sa che o ce lo risolviamo da soli questo problema (che noto condividiamo con altri utenti vpr, vedi Domino 20) oppure arriverà un provvidenziale aggiornamento firmware....
Nel frattempo mi godo comunque in maniera strepitosa il 7800 con il mio buon vecchio Pioneer DV525 attaccato con S-Video.
Ciao a tutti
Paolo
-
12-11-2004, 17:43 #6rugant ha scritto:
<<La mappatura di pixel uno ad uno significa che il proiettore supporta esattamente il numero di pixel che riceve alla sua risoluzione native. Se sul PC viene settata una risoluzione nativa maggiore, il proiettore mostrera' soltanto una parte dell'immagine.
PaoloJVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
12-11-2004, 21:51 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- emilia romagna
- Messaggi
- 242
avete tutta la mia solidarietà... sto divetando scemo con stringhe di numeri senza cavarci, quasi, un .....
buona fortuna
-
17-11-2004, 09:32 #8
Re: Benq PE7800 e mappatura 1:1
rugant ha scritto:
Dopo parecchi tentativi e settaggi con la scheda (Nvidia FX5200) e powerstrip...
anche io sono interessato al problema visto che ho intenzione di configurare un HTPC da collegare al Benq7800.
Nessuno ha più fatto esperimenti in proposito?
grazie,
Saluti
magoge
-
17-11-2004, 10:17 #9
Re: Re: Benq PE7800 e mappatura 1:1
magoge ha scritto:
Nessuno ha più fatto esperimenti in proposito?
A dire il vero dall'11 di novembre nel sito BenQ Italia è segnalato questo:
http://benq.it/ServiceAndSupport/dri...n_protocol.zip
che dovrebbero essere le istruzione sia per 8700 che per 7800 per l'utilizzo della seriale dei VPR per l'aggiornamento firmware (io ho provato a seguire quelle fornite nel sito americano ma non ho ottenuto una benedetta mazza).
Purtroppo è da giorni che provo a scaricarmelo ma Internet Explorer mi dà un messaggio di errore....
Volete provarci voi ????
Ciao. Paolo.Ultima modifica di Peval; 17-11-2004 alle 13:31
Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
17-11-2004, 12:07 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- la verde brianza canturina
- Messaggi
- 21
Re: Re: Re: Benq PE7800 e mappatura 1:1
Peval ha scritto:
Niente di nuovo dal fronte .....
A dire il vero dall'11 di novembre nel sito BenQ Italia è segnalato questo:
Purtroppo è da giorni che provo a scaricarmenlo ma Internet Explorer mi dà un messaggio di errore....
Volete provarci voi ????
Ciao. Paolo.
Hai ragione, ha dato qualche problema anche a me... ma sono riuscito a scaricarlo con DAP usando il link:
ftp://62.101.64.70/projector/manuals...n_protocol.zip
Volevo allegarlo nel post ma è di 82KB e non lo accetta... te lo mando in email se vuoi...
Ciao
Paolo
-
17-11-2004, 13:39 #11rugant ha scritto:
Volevo allegarlo nel post ma è di 82KB e non lo accetta... te lo mando in email se vuoi...
, purtroppo non mi sembrano le informazioni che cercavo
, provo a darci una occhiata .....
Ciao e Grazie. Paolo
P.s.: se volete posto come entrare nel "service menu" (penso sia compatibile anche per il 7800), basta che poi non fate danni e/o diate la colpa a mè.
Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
17-11-2004, 16:43 #12
raga tenetemi informato sulla mappatura!!!!
in bocca al lupo!!JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
17-11-2004, 22:41 #13
service menu Benq
Peval ha scritto:
Grazie al tuo link sono riuscito a scaricare, purtroppo non mi sembrano le informazioni che cercavo
, provo a darci una occhiata .....
Ciao e Grazie. Paolo
P.s.: se volete posto come entrare nel "service menu" (penso sia compatibile anche per il 7800), basta che poi non fate danni e/o diate la colpa a mè.
Sì postalo per favore, a me interessa molto.
Grazie,
magoge
-
18-11-2004, 09:09 #14
Re: service menu Benq
magoge ha scritto:
Sì postalo per favore, a me interessa molto.
nell'8700 basta premese il tasto menu sul telecomando, quando compare il menu premi il tasto verde "on": il menu dovrebbe scomparire.
A questo punto premi di nuovo il tasto menu due volte e ti compare il service menu (nota che nel frattempo nel riquadro informativo in basso a destra i caratteri hanno cambiato colore da azzurro a rosso).
La stessa procedura per tornare al menù utente: richiami il menu (questa volta compare il service) poi premi il tasto "on".
Ciao. Paolo.Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
20-11-2004, 18:12 #15
Grazie Peval,
vedrò di non fare troppi danni
magoge