Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976

    consigli per acquisto vpr


    vorre avere gentilmente alcune informazioni visto che forse al posto del plasma riesco a mettere un vpr.....
    - il locale dove lo devo installare ha 2finestre, per la sera non c'è problema, ma durante il giorno, ammesso che metta 2 tende scure un po' di luce ce l'avrei sempre; di quanta oscurità ha bisogno un vpr per funzionare bene?
    - meglio digitale o crt?
    - dovrei attaccarlo al soffitto a circa 3/3,5mt dallo schermo.... che modelli mi consigliate e che dimensione dello schermo?

    grazie a tutti per l'aiuto che mi darete

  2. #2
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Max io non sò assolutamente niente di vpr , ma volevo chiederti un paio di info sull'ampli e sub.

    OVVIAMENTE SONO OFF-TOPIC ti prego di rispondermi tramite pvt.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    299

    Re: consigli per acquisto vpr

    max916 ha scritto:
    vorre avere gentilmente alcune informazioni visto che forse al posto del plasma riesco a mettere un vpr.....
    - il locale dove lo devo installare ha 2finestre, per la sera non c'è problema, ma durante il giorno, ammesso che metta 2 tende scure un po' di luce ce l'avrei sempre; di quanta oscurità ha bisogno un vpr per funzionare bene?
    - meglio digitale o crt?
    - dovrei attaccarlo al soffitto a circa 3/3,5mt dallo schermo.... che modelli mi consigliate e che dimensione dello schermo?

    grazie a tutti per l'aiuto che mi darete
    Ciao.
    - Il buio assoluto è sempre la soluzione migliore per un VPR, in alternativa una leggera penombra non crea molti problemi.

    - A livello qualitativo il CRT, a livello di praticità e di costo un digitale (verifica se soffri dell'effetto rainbow con VPR DLP).

    - La dimensione dello schermo può dipendere dalla distanza di visione e dal tipo di VPR che intendi acquistare. Normalmente si ritiene che una buona misura sia circa la metà della distanza di visione (distanza di visione 4m, base schermo 2m).

    - Per parlare di modelli, dovresti prima specificare il tuo budget e decidere a quale tecnologia rivolgerti (LCD, DLP, CRT ecc...).
    Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.

    Il mio impianto HT

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    grazie per l'aiuto millenium, ormai non ci speravo +.
    come budget per schermo e vpr dovrei stare sotto i 3000eu.
    ho letto un po' di post e direi che per lo schermo potrei autocostruirmelo come ha fatto nemo e per il vpr potrebbe andare bene il panny7?

    per la questione collegamenti cos'hanno in generale i vpr? io ci vorrei collegare denon2910 + play2 + sky.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    287
    Non vorrei sembare un rompi ma il panny forse non è abbastanza, sopratutto se la stanza non è completamente buia, io optrei per una macchina DLP, 1280x768 HD ready, che oramai trovi anche sotti i 3.000 euro.

    Ti do alcune idee di marche che ritengo buone :

    Optoma Theme Scene
    Infocus
    Projection Design (o come si scrive)
    Sim2 (forse è un pò troppo cara come livello)
    Sharp

    Meglio ancora se riesci a vederli in funzione, se vieni al Top Audio & Video Show a Milano avrai l'occasione per vederne un bel po!!!

    Ciaooo

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    diciamo che il panny l'avevo scelto per il basso costo e le qualità che tutti dicono di aver; il dlp offre tanta luminosità in +?
    dove posso trovare prezzi degli schermi a resa luminosa? nel mio caso mi aiuterebbero?

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    287
    Sicuramente uno schermo ad alta riflettenza ti può essere di aiuto, nel forum apposito dovresti trovare le informazioni che cerchi.

    Si il DLP è normalmente più luminoso ed ha un maggior contrasto, IMHO.

    Cmq Optoma Theme Scene H78DC3 "xe er meio" !!!!!

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    hai già visionato un vpr in stnze con poco buoi? ritieni che sia una spesa poco ponderata e quindi meglio optare per un plasma 43" pioneer?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    max916 ha scritto:
    grazie per l'aiuto millenium, ormai non ci speravo +.
    come budget per schermo e vpr dovrei stare sotto i 3000eu.
    ho letto un po' di post e direi che per lo schermo potrei autocostruirmelo come ha fatto nemo e per il vpr potrebbe andare bene il panny7?
    Il Panny 700 ha una buona luminosità. Anche in ambiente leggermente illuminato si vede, ma la questione è il contrasto percepito che tende a diminuire con l'aumentare della luce. Nel tuo caso comunque due tende pesanti dovrebbero essere sufficienti.

    Come regola generale non sono d'accordo con quello che dice Enrider sulla luminosità dei DLP. La verità è che questi prodotti Home hanno tutti una luminosità non eccessiva, DLP o LCD che siano, proprio per l'uso che se ne deve fare. Perciò uno Sharp Z2000 non sarà più luminoso di un Panny 700. Poi la questione contrasto e saturazione dei colori è certamente a favore del primo ma la luminosità non è un giusto metro di paragone.

    Con 3000 euro comunque io, al posto tuo, andrei certamente (raimbow escluso) su un DLP 1280x720 come lo Sharp Z2000. Il telo autocostruito ti costerebbe al massimo 100 euro perciò...

    Poi è ovvio che se tu vuoi un'esperienza cinematografica vera, l'oscuramento della stanza DEVE essere nelle priorità del tuo progetto.
    Sono tornato bambino.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    max916 ha scritto:
    per la questione collegamenti cos'hanno in generale i vpr? io ci vorrei collegare denon2910 + play2 + sky.
    Naturalmente questi vpr hanno tutti il collegamento digitale HDMI oppure DVI per il collegamento a PC oppure lettori dotati di uscita digitale e di solito VGA, Component, S.Video, Composito (bleah) e il panny 700 anche Scart!
    Sono tornato bambino.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    287
    Come regola generale non sono d'accordo con quello che dice Enrider sulla luminosità dei DLP. La verità è che questi prodotti Home hanno tutti una luminosità non eccessiva, DLP o LCD che siano, proprio per l'uso che se ne deve fare.
    Hei!! io ho aggiunto IMHO, "a me mi" piace DLP perchè a confronto con gli LCD mi sembrano più luminosi e con una senzazione di profondità migliore, IMHO!!

    Ciaoooooo

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Enrider ha scritto:
    Hei!! io ho aggiunto IMHO, "a me mi" piace DLP perchè a confronto con gli LCD mi sembrano più luminosi e con una senzazione di profondità migliore, IMHO!!

    Ciaoooooo
    No problem, ma ripeto, d'accordo per la profondità dei colori ma questa distinzione (in generale) della luminosità non mi sembra corretta. E' solo una questione di lampade, ci sono vpr con lampade dal 1000 ansilumen (LCD o DLP) ed altri con lampade da 2000 fino a 20,000 ansilumen!
    Sono tornato bambino.

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    ho riguardato la stanza e se riesco a trovare delle tende coprenti dovrei riuscire ad oscurare il salotto in maniera decente ma ora mi sorge un altro dubbio....
    la luce emanata dal caminetto mi disturberebbe considerevolmente la proiezione?

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    max916 ha scritto:
    ho riguardato la stanza e se riesco a trovare delle tende coprenti dovrei riuscire ad oscurare il salotto in maniera decente ma ora mi sorge un altro dubbio....
    la luce emanata dal caminetto mi disturberebbe considerevolmente la proiezione?
    Te lo devo dire?



















    Si!


    Sai durante questa estate qualche volta ho usato una di quelle candele alla citronella che tengono lontane le zanzare, ebbene quella piccola fiammella mi dava un bel pò di fastidio, a tal punto che la spegnevo.
    Sono tornato bambino.

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976

    nemo30 ha scritto:
    Te lo devo dire?



















    Si!


    Sai durante questa estate qualche volta ho usato una di quelle candele alla citronella che tengono lontane le zanzare, ebbene quella piccola fiammella mi dava un bel pò di fastidio, a tal punto che la spegnevo.
    e me lo devi proprio dire ridendo??
    pensavo di avere risolto i problemi di luce ambientale ma a questo punto mi sa che devo abbandonare definitivamente l'idea del vpr il caminetto è quasi d'obbligo considerato che lo uso come riscaldamento al 70%


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •