|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: INFOCUS Screenplay 7200
-
17-01-2003, 11:50 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2002
- Messaggi
- 19
INFOCUS Screenplay 7200
Avete visto il nuovo DLP Infocus Screen play 7200 con
nuovo chip Mustang HD2 1280X720 (16:9 nativo)
+
Chip Faroudja DCDi FLI2300
+
ottica Carl Zeiss
+
e connessione digitale DVI
Promette meraviglie
Qualcuno ha informazioni?
-
17-01-2003, 11:54 #2
Se mettevi "7200" nel cerca...
..trovavi tanta bella roba.
Ti estrapolo il 3ad + interssante:
http://www.avforum.it/showthread.php...highlight=7200
-
17-01-2003, 12:19 #3
Io lo ho visto in funzione al top audio e mi ha veramente impressionato per la definizione e i colori.
Certo si trattava di filmati scelti bene ma rispetto al mio ls110 la differenza era notevole.
Ti parlo però solo di impressione visiva non ho fatto test con dvd conosciyi per fare paragoni.
Cia
-
17-01-2003, 15:09 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- (MI)
- Messaggi
- 91
io......
l'ho acquistato ieri e ora me lo devono solo consegnare!
L'ho trovato e provato in un negozio di Milano e dopo averne valuta l'acquisto comparandolo anche con altri Dlp del suo livello mi sono deciso.
L'ho visto collegato in component a un lettore progressivo Denon
e mi ha lasciato molto entusiasta. Ho mandato un'Email ad Alberto Andreoli di "Homedigitaldesign" di Bologna per sapere se collegandolo ad una Holo potrei aumentare ancor di più la già ottima qualità video o se non vale la pena su una macchina di questo livello, spero mi risponda!
Ciao
Alcet
-
21-01-2003, 17:47 #5
Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Perugia - ITALY
- Messaggi
- 59
Io avrei intenzione di acquistarlo in sostituzione del mio Infocus LP350, ma prima del grande passo vorrei chiarire un dubbio:
l'intenzione è quella di collegarlo ad un HTPC (basato su Radeon) attraverso la porta DVI, proprio come faccio ora con l'attuale Infocus. Il dubbio sta nel fatto che non so se il 7200 aggancia la modalita 1280x720 in modo pixel-perfect attraverso la DVI. Sul datasheet si cita soltanto la modalità 1280x1024 in un fantomatico modo "intelligent scaling", mentre sul manuale, alla sezione troubleshooting si dice di settare il PC alla modalità nativa 1280x720.
Qualcuno di voi ha esperienze a riguardo?
Grazie e saluti
Fabrizio
-
22-01-2003, 08:17 #6
Sara' il sostituto del mio panny
Sono convinto che e' una macchina fantastica ad un prezzo assolutamente onesto, a differenza di molti proiettori italiani, che pensano di aver trovato i polli.
Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
22-01-2003, 08:22 #7
ehhh nooooo !
Originariamente inviato da peppemar
Sono convinto che e' una macchina fantastica ad un prezzo assolutamente onesto, a differenza di molti proiettori italiani, che pensano di aver trovato i polli.vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
22-01-2003, 10:54 #8Originariamente inviato da FabrizioF
Qualcuno di voi ha esperienze a riguardo?
Grazie e saluti
Fabrizio
Personalmente l'ho ordinato, e intendo entrare in DVI a risoluzione nativa.
Alberto mi ha confermato che con Powerstrip si mappa in nativa 1280x720 senza problemi con la Holo3d.
In ogni caso fai meglio se senti da lui personalmente.
Ciao
PaoloIl tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
22-01-2003, 13:50 #9
Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Perugia - ITALY
- Messaggi
- 59
Ragazzi,
il technical support Infocus funziona. Ho inviato ierei sera la stessa domanda ieri sera e stamattina mi hanno risposto confermando la possibilità di agganciare la modalità 1280x720 in modo pixel accurate.
Vai... si parte verso l'avventura del 7200 con HTPC!!!
grazie a tutti quelli che hanno risposto
Fabrizio
-
22-01-2003, 15:25 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Messaggi
- 12
Ma il prezzo
Ragazzi,
sono nuovo del forum. Posso chiedere il prezzo in Italia del 7200. Oppure e' una richiesta sconveniente come nel quasi omonimo forum USA ?
Si sa nulla dell'equivalente Toshiba MTxx ?
SalutiLinus
-
22-01-2003, 15:28 #11
Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Perugia - ITALY
- Messaggi
- 59
Il prezzo di vendita si aggira attorno ai 7500 euro sia per l'Infocus che per il gemello Toshiba. Non è escluso che si trovino comunque prezzi migliori.
Fabrizio
-
26-01-2003, 07:21 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Ragusa
- Messaggi
- 318
Come è possibile connettersi in DVI con l'Infocus 7200, visto che non ha in dotazione un attacco standard?
E' necessario un adattatore o altro?
Ciao
Enzo
-
26-01-2003, 16:54 #13
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2002
- Messaggi
- 62
7200 o MT8 a?
Originariamente inviato da FabrizioF
Il prezzo di vendita si aggira attorno ai 7500 euro sia per l'Infocus che per il gemello Toshiba. Non è escluso che si trovino comunque prezzi migliori.
Grazie mille per le info,
Fabio - napp
-
26-01-2003, 20:13 #14
E' molto semplice, basta che tu glielo chieda.
www.homecinemadesign.itIl tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
27-01-2003, 08:32 #15
Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Località
- Perugia - ITALY
- Messaggi
- 59
Originariamente inviato da Enziano
Come è possibile connettersi in DVI con l'Infocus 7200, visto che non ha in dotazione un attacco standard?
E' necessario un adattatore o altro?
Ciao
Enzo
ciao
Fabrizio