|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
-
27-08-2005, 18:51 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 128
Devo sfoltire la lista di VPR che ho per fare un regalo di matrimonio. help!!
allego immagine con la lista dei Vpr (elenco stilato partendo dal più economico vpr andando in su fino a possibilità del budget di 2 noti negozi).
Veniamo alle mie necessità, sarà il probabile regalo di nozze ad un mio amico, quindi non gli ho ancora misurato il soggiorno ma lo farò a breve senza farmi accorgere possibilmente. Cmq la stanza sarà di dimensioni medie quindi niente schermi da 200 pollici.
Conoscendolo non è uno smanettone quindi il prodotto deve essere un prodotto solido discretamente di qualità e magari con bassi costi di gestione (lampada).
Utilizzo direi al 90% DVD un 10% possibile collegamento di portatile per DivX ma rarissimo direi.
Le mie considerazioni non ho ancora provato a fargli vedere un DLP per vedere se lo soffre in maniera marcata il mio amico o la futura moglie quindi al momento entrambe le tecnologie sono papabili.
Pensavo di orientarmi su 16/9 ma i 4/3 sono sensibilmente + economici e in genere hanno la funzione 16/9 quindi dovrebbere essere ok, giusto? Poi in realtà uno può ingrandire l'immagine quindi un 4/3 può andare bene direi perdendo solo una 50 di pixel in larghezza (800Vs854).
Dalla lista vorrei eliminare un po' di modelli che magari voi che conoscete bene i prodotti sapete avere problemi e un modello e sicuramente meglio di quello, ecc. Rimanendo con 3/4 modelli valuterò costi lampade ecc e arriverei a una scelta.
Grazie a tutti!
Intanto continuo a leggere il forum ma tutti prendono dei vpr fuori dal mio budget
-
27-08-2005, 19:06 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 128
la lista
-
29-08-2005, 10:00 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Messaggi
- 153
Se l'utilizzo HT è prevalente è necessario che il VPR sia 16:9 nativo.
Non conosco tutta la lista postata, ma con la cifra che intendi spendere credo che l'Epson sia ancora il best buy ...
Se arrrivi a poco più di 1000 euro puoi vedere gli Infocus 4805 e DLP simili ... Ma lascia perdere i 4:3.
Ciao
-
29-08-2005, 11:16 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 128
cpu1966 ha scritto:
Se l'utilizzo HT è prevalente è necessario che il VPR sia 16:9 nativo.
Non conosco tutta la lista postata, ma con la cifra che intendi spendere credo che l'Epson sia ancora il best buy ...
Se arrrivi a poco più di 1000 euro puoi vedere gli Infocus 4805 e DLP simili ... Ma lascia perdere i 4:3.
Ciao
per epson penso tu intenda però il TW10 che è 16:9, ma è molto caro come regalo e il budget è quello che è.
Quello che non capisco è perché convenga un 16:9 rispetto un 4:3 su uno scermo LCD o CRT a pari pollici hai una immagine più grande nell'uso che si fa di più ovvero i film in 16:9 ma su un vpr i pollici non sono fissi quindi l'immagine la faccio grande allo stesso modo. Considerando che puoi non è la cosa che interessa fare un megamega schermo...Mi spieghi qual'è il vantaggio di avere un 16:9 reale. Alla fine anche la risoluzione in larghezza che perdo non mi sembra importante il segnale non è comunque al 720 quindi con 800 lo copro bene lo stesso.
Mi sono informato su i costi delle lampade di alcuni modelli e sembra che la cifra sia sui >300€ tranne per i due modelli acer per cui 130€ bastano. Un modello è 16/9 e uno 4/3 quindi la scelta ci sarebbe.
Adesso vado a vedere bene il tw10
-
29-08-2005, 11:34 #5
Non si tratta solo di Pollici, ma di punti
e quindi di definizione dell'immagine
cerco di spiegarmi meglio
matrice nativa 4:3 1024x768 786'432 punti utilizzerai tutta la matrice per la visione di materiale in 4:3 ( DVD ??? dove ??? TV ?? MAI !!! )
Se la stessa matrice la usi per vedere materiale in 16:9 1024x576 avrai la perdita di circa 200 MILA punti !!! quindi perderai il 25% in definizione !!!
Naturalmente l'esempio è caduto su una matrice già performante per la visualizzazione di materiale PAL sia in 16:9 che in 4:3 , con l'unico problema che avrai sempre e comunque per la visualizzazione di DVD due belle BANDE NERE ai bordi sup e inf di ogni fotogramma !!
Ps: l'esempio migliore magari era quello con matrici 4:3 800x600
480.000 punti in 4:3 e 360.000 in 16:9 !!!
contro i 407 mila di una matrice 16:9 848x480 !!! anche se in questo caso avresti solo il 12% di punti in piu' rispetto una 800x600 in 16:9 !!
Comunque oggi non si tratta solo di questo ma anche di evoluzioni matriciali, senza scomodare le ultime versioni Dark Chip già una matrice 848x480 è piu' recente di una 800x600 ! offre quindi benefici maggiori in termini di contrasto oltre al 12% in piu' di punti ! ( punto non molto interessante )
Personalmente oggi comprerei una 1024x768
in ambito DLP , sono scese di prezzo in maniera imbarazzante e sono ottime per visionare materiale PAL e opterei per una 1280x720 LCD ( molti punti meno reticolo )Ultima modifica di Cutellone; 29-08-2005 alle 11:41
Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
29-08-2005, 11:36 #6
Re: Devo sfoltire la lista di VPR che ho per fare un regalo di matrimonio. help!!
masterminator ha scritto:
allego immagine con la lista dei Vpr (elenco stilato partendo dal più economico vpr andando in su fino a possibilità del budget di 2 noti negozi).
Veniamo alle mie necessità, sarà il probabile regalo di nozze ad un mio amico, quindi non gli ho ancora misurato il soggiorno ma lo farò a breve senza farmi accorgere possibilmente. Cmq la stanza sarà di dimensioni medie quindi niente schermi da 200 pollici.
Conoscendolo non è uno smanettone quindi il prodotto deve essere un prodotto solido discretamente di qualità e magari con bassi costi di gestione (lampada).
Utilizzo direi al 90% DVD un 10% possibile collegamento di portatile per DivX ma rarissimo direi.
Le mie considerazioni non ho ancora provato a fargli vedere un DLP per vedere se lo soffre in maniera marcata il mio amico o la futura moglie quindi al momento entrambe le tecnologie sono papabili.
Pensavo di orientarmi su 16/9 ma i 4/3 sono sensibilmente + economici e in genere hanno la funzione 16/9 quindi dovrebbere essere ok, giusto? Poi in realtà uno può ingrandire l'immagine quindi un 4/3 può andare bene direi perdendo solo una 50 di pixel in larghezza (800Vs854).
Dalla lista vorrei eliminare un po' di modelli che magari voi che conoscete bene i prodotti sapete avere problemi e un modello e sicuramente meglio di quello, ecc. Rimanendo con 3/4 modelli valuterò costi lampade ecc e arriverei a una scelta.
Grazie a tutti!
Intanto continuo a leggere il forum ma tutti prendono dei vpr fuori dal mio budget
potresti andare sul tw20 che è appena uscito ed ha tante migliorie rispetto al tw10....
sennò nella tua lista un figurone lo faresti col NEC VT47....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
29-08-2005, 11:45 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 128
Re: Re: Devo sfoltire la lista di VPR che ho per fare un regalo di matrimonio. help!!
sasadf ha scritto:
potresti andare sul tw20 che è appena uscito ed ha tante migliorie rispetto al tw10....
sennò nella tua lista un figurone lo faresti col NEC VT47....
walk on
sasadf
In compenso la lampada del VT47 costa 400€. Secondo me il costo della lampada incide molto sulla scelta visto che non voglio obbligare le persone a svenarsi. Anche se poi se viene usato per Home video probabilmente non si acquisteraà + di una lampada ell'arco di vita del prodotto.
-
29-08-2005, 11:55 #8
mi sa che sasadf era ironico parlando del NEC......
comunque l'epson tw10 mi pare un'ottima scelta, lo trovi qui ad un ottimo prezzo (allineato e anche piu basso di quelli della tua lista)
http://www.videoproiettori.it/catalo...87&from=kelkoo
ps: non mi preoccuperei molto della lampada; anche se morisse dopo 2000 ore be..non sono poche te lo assicuro.
ciao
-
29-08-2005, 12:15 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 128
mi dispiace non aver colto l'ironia sul NEC
Visto epson ed il prezzo (grazie del link) lo mette in concorrenza alla grande con Acer. Essendo un LCD non ci sarebbero problemi di arcobaleni qua e la.
Mi togliete il dubbio della risoluzione
-
29-08-2005, 12:28 #10Cutellone ha scritto:
Non si tratta solo di Pollici, ma di punti
e quindi di definizione dell'immagine
cerco di spiegarmi meglio
matrice nativa 4:3 1024x768 786'432 punti utilizzerai tutta la matrice per la visione di materiale in 4:3 ( DVD ??? dove ??? TV ?? MAI !!! )
Se la stessa matrice la usi per vedere materiale in 16:9 1024x576 avrai la perdita di circa 200 MILA punti !!! quindi perderai il 25% in definizione !!!
Naturalmente l'esempio è caduto su una matrice già performante per la visualizzazione di materiale PAL sia in 16:9 che in 4:3 , con l'unico problema che avrai sempre e comunque per la visualizzazione di DVD due belle BANDE NERE ai bordi sup e inf di ogni fotogramma !!
Ps: l'esempio migliore magari era quello con matrici 4:3 800x600
480.000 punti in 4:3 e 360.000 in 16:9 !!!
contro i 407 mila di una matrice 16:9 848x480 !!! anche se in questo caso avresti solo il 12% di punti in piu' rispetto una 800x600 in 16:9 !!
Comunque oggi non si tratta solo di questo ma anche di evoluzioni matriciali, senza scomodare le ultime versioni Dark Chip già una matrice 848x480 è piu' recente di una 800x600 ! offre quindi benefici maggiori in termini di contrasto oltre al 12% in piu' di punti ! ( punto non molto interessante )
Personalmente oggi comprerei una 1024x768
in ambito DLP , sono scese di prezzo in maniera imbarazzante e sono ottime per visionare materiale PAL e opterei per una 1280x720 LCD ( molti punti meno reticolo )Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
29-08-2005, 13:02 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 128
Cutellone ha scritto:
qui?
però essendo l'immagine da proiettare più piccola non dovrebbe essere un grande problema, no?
Le bande nere sopra e sotto non penso siano un problema se non mi riducono la dimensione dell'immagine proiettata? Il fatto che le i 16/9 siano più recenti e quindi tecnologicamente più evoluti invece mi sembra una buona cosa.
-
29-08-2005, 13:16 #12
sono evolute, pero' solo sui DLP, la matrice 848x480 o 856x480 LCd fu montata sul mitico PANNY 100 4 anni fa ormai .....ere giurassiche in questo ambito.....
Comunque considera che : Se non soffre di arcobalenite acuta il DLP resta sempre e comunque un ottima alternativa agli LCD, colori + saturi ( lucidi ) , contrasto superiore e soprattutto nessun deterioramento della matrice con il tempo .
i pannelli LCD vengono letteralmente cotti dalle lampade con il tempo senza contarela possibilità reale di avere dei DEAD pixel come testimoniano le numerose segnalazioni sul forum . Anche nei DLP c'e' questa incongnita pero' di segnalazioni ce ne sono pochissime se non zero.
Aggiungo inoltre un problema a me molto odioso in questa tecnologia dovuto per RAGIONI DI COSE ad ESSERE SEMPRE presente in tutti gli LCD : Schermo nero con tentenda nelle tre aree sX-centro-dx ai tre colori dei pannelli ....ti dico INSOPPORTABILE.
Ps: Dimenticavo nei modelli economici di LCD metti in conto anchegli aloni dovuti alla polvere....io nel mio Panny ne presi uno bello grosso dopo appena 2 ore di uso ....
Hai anche omesso di informarti su due cose fondamentali per l'acquisto di un pj ....Distanza di proiezione e misura massima dello schermo ......
Per quel tipo di proiettori che rientrano nel budget non supererei i 180cm di base ad almeno 3 metri per un DLP e 4,5 m per un LCD.
Io se fossi in te, senza porti tante domande, tanti se o altre cose macchinose gli regalerei l' ACER in offerta . Resta comunque un DLP matrice nuova ( anche se superata ) e poi il resto.........me ne fregherei .... di sicuro senza averlo visto all'opera oserei sulla sua certa superiorità nei confronti del Tw10. Per l'arcobaleno se ne parla tanto , chi vomita di qua , chi sta male con le cefalee...a me ne ai miei numerosi amici ha mai dato problemi di questa natura...
Lo avessero regalato a me un proiettore.......Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
29-08-2005, 13:40 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 128
grazie mille,
ho visto che l'acer ha anche connessioni VGA e Component e compatibilità HDTV, non male per essere il più economico del lotto.
direi che della lista chilometrica siamo rimasti a soli 2 modelli.
Acer 110W
Epson TW10
al momento propendo per Acer, domani vado in un po' di negozi e Epson penso di trovarlo semplicemente, Acer chissà.
Grazie a tutti
e se qualcuno ha qualche consiglio c'è ancora tempo
-
29-08-2005, 14:32 #14
Io nella tua lista di veramente proponibile vedo solo i nn 14, 16 e 17.
Sono tornato bambino.
-
29-08-2005, 15:50 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Sotto i 1000€ io consiglierei sempre il toshiba MT200 a meno di evidente intolleranza al rainbow.