Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.403

    Il TW5820 ha un rapporto di contrasto simile al TW7100 ma è meno luminoso quindi in teoria dovrebbe andare meglio. Comunque dovresti cercare di eliminare quanto più possibile la luce parassita che arriva dalle pareti circostanti all'area di proiezione, poiché se quella luce parassita riflette sulla proiezione, i neri si schiariscono.
    Altra cosa che potresti considerare è l'acquisto di un telo portatile su treppiedi, visto che sicuramente la proiezione ne gioverebbe. I costi non sono alti.
    Per quel che riguarda il filtro ND2 ne ho uno a casa regolabile (è costituito da due lenti sovrapposte che ruotando modificano il grado di trasparenza) credo che si Amazon si trovi ancora in vendita.
    Per il 4K sinceramente pur avendolo, non fa molta differenza se si sta seduti ad una distanza di oltre 3 mt dallo schermo, almeno io non la noto.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.272
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Per quel che riguarda il filtro ND2 ne ho uno a casa regolabile (è costituito da due lenti sovrapposte che ruotando modificano il grado di trasparenza)
    Dai ricordi di fotografia, dovrebbero essere due polarizzatori circolari che a seconda della relativa posizione, danno l'effetto di un ND più o meno "potente".
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.403
    Si è sicuramente così, non sono un esperto di fotografia ma sono certo che la tua spiegazione è quella giusta.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2023
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Si è sicuramente così, non sono un esperto di fotografia ma sono certo che la tua spiegazione è quella giusta.
    Ciao Franco ti ringrazio ancora tantissimo per tutto il supporto che mi hai dato.
    Ho la possibilità di prendere un 7100 usato a 1200 euro, facendo il reso del 6250 a 800 euro. Volevo chiederti se sostanzialmente la differenza di qualità varrebbe la spesa dei 400 euro in più. Per entrambi i modelli userei un filtro nd che a quanto ho capito è fondamentale per le mie esigenze (muro bianco).
    Vorrei chiederti inoltre anche se nel 7100 c'è questo piccolo problema che noto nel 6250, ovvero solo in alcune scene dove c'è un bianco dominante (esempi, una camicia, una parete bianca di una casa nel film) e solo quando la luce è in un certo modo, si vede come un colore azzurro/ciano che ha difficoltà a fondersi con il bianco. Non accade con tutte le scene dove c'è qualcosa di bianco, ma solo in rare occasioni ma mi da fastidio, sono curioso di sapere se il problema lo noti con il 7100.
    Inoltre a volte vedo con diversi colori le sfumature non sono proprio precise, vedo una sorta di banding, i gradienti non sfumano come nella realtà ma sono separati nettamente. Questo problema non credo di averlo mai visto nel piccolo xiaomi dlp hdr. È un problema degli lcd? Tu lo vedi con il 7100?
    Grazie ancora tantissimo dell'aiuto e dell'attenzione.
    P.s.
    Con il filtro nd2 in seconda analisi il 6250 sembra abbastanza okay a che se non mi convince molto, continuo ad avere la sensazione che lo xiaomi avesse un contrasto comunque migliore (nonostante sulla carta non sia così), oltre che colori sempre sfumati.
    Ultima modifica di Roytoy; 02-04-2023 alle 00:31

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.403
    Il TW7100 ha un contrasto nettamente superiore al TW6250, quindi un miglioramento lo avrai su questo punto inoltre ha un'ottica con un ampio Lens shift sia verticale che orizzontale che facilita molto il posizionamento. Insomma è un proiettore di categoria superiore. Per quel che riguarda questo problema sui colori chiari sinceramente non l'ho mai avvertito né sul TW7100 ne sul piccolo TW5650 che ho (entrambi 3 LCD Epson).
    Da quello che descrivi sembra che il proiettore sia calibrato non bene, ma per poter fare un'analisi più o meno credibile dovrei vederlo ovviamente. Non so come lo hai settato, solitamente i proiettori Epson hanno due modalità meglio calibrate che sono la cinema o la naturale, a secondo dei modelli. Cmq secondo me i 400 euro di differenza sono ben spesi come differenze di prodotto.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 03-04-2023 alle 01:51
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2023
    Messaggi
    23

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Il TW7100 ha un contrasto nettamente superiore al TW6250, quindi un miglioramento lo avrai su questo punto inoltre ha un'ottica con un ampio Lens shift sia verticale che orizzontale che facilita molto il posizionamento. Insomma è un proiettore di categoria superiore. Per quel che riguarda questo problema sui colori chiari sinceramente non l'ho mai..........[CUT]
    Vorrei ringraziarti per avermi seguito in questa faccenda e aggiornarti. Infine ho reso il tw6250 4k.
    Alcune note in chiusura sugli Xiaomi: il modello di cui parlavo era la prima versione v1, ci tengo a specificare dato che ho provato anche la v2 (compact projector 2) ed è di qualità bassa lato immagine rispetto la precedente. Ci tengo a dirlo casomai il topic avesse incuriosito possibili acquirenti con quanto ho scritto in precedenza.

    Riguardo un proiettore per me, mi trovo in una situazione di stallo, prenderò solo qualcosa che posso rendere se non mi piace o provare dal vivo. Che abbia bei neri, contrasti e sia 4k possibilmente. Temo dovrò aspettare ancora un po'.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •