Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    8

    dubbio videoprocessoresi o no


    Sono nel caos più totale. Volendo acquistare un VPR, sarei orientato verso un Infocus, il 4805 o il 5700, o al limite anche sul Panasonic 700.
    Visto che possiedo un all in one della Yamaha, il DVR-s100, che pur avendo un DCDI della Faroudja ha come uscita solo il s-video, sono indeciso se acquistare il 4805 e un video processore tipo il Zinwell Brite VI per fare uscire tutto in component, anche lo Sky box, oppure il 5700 mi permette di avere la stessa qualità d’immagine collegando lo skybox tramite l’adattatore rgb ?
    Vale la pena acquistare il video processore ? La qualità dell’immagine viene nettamente migliorata, oltre che con i DVD anche con i programmi sat oppure sono soldi buttati ?
    Cosa mi consigliano i guru del forum? Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410

    INFO Zinwell + Infocus 4805

    Ciao, anche io sono nella tua stessa situazione.
    Ho già acquistato lo zinwell che sta per arrivare.
    Ho preso la decisione di provarlo sulla mia pelle e vederne i risultati.
    Io come lettore DVD uso l'Xbox in modalità 480P, non sò se sia un buno hardware, o meno.
    In ogni caso spero che lo Zinwell mi migliori un pò tutti i segnali, poveri tipo Fastweb, e ricchi tipo appunto l'xbox.
    Vedremo i risultati.
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    615
    ciao,
    il processore (in linea di massima)migliora molto le sorgenti povere,
    un po meno quelle di qualità.
    quindi molto meglio il sat, un po meglio il dvd
    certo può essere mooooolto comodo anche come switch,se poi migliora la qualità video anche meglio.
    certo che quando arriveranno (quando?)le sorgenti hd il suo significato
    si svilirà molto!
    io ho un cinemateq pop2, ha una versatilità unica:
    due scart
    due component
    due s-vhs
    eventualmente anche due sdi
    tralasciamo i due videocomposito

    uscite rgbvh (5bnc)
    vga
    component
    dvi (anche analogico)

    Tutte con risoluzioni personalizzabili fino a 1080
    anche in contemporanea.
    per cui : fta sat,sky,dtt,ps2,dvd,tutti upscalati a 1080i o 720p
    il miglioramento col vpr e con il tv lcd è notevole.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410

    Zinwell o Cinemateq

    Ottimo prodotto sembra il tuo Cinemateq.
    Io per ora mi accontento di questo Zinwell a causa del ridotto budget e della necessità di migliorarei segnali poveri e switchare.
    Già sono contento di aver centrato il prodotto che mi serve.
    Quanto Costebbe il tuo cinemateq e dove lo si può trovare a un prezzo ragionevole?

    Grazie, ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410
    Citazione Originariamente scritto da piovano
    ciao,
    il processore (in linea di massima)migliora molto le sorgenti povere,
    un po meno quelle di qualità.
    quindi molto meglio il sat, un po meglio il dvd
    certo può essere mooooolto comodo anche come switch,se poi migliora la qualità video anche meglio.
    Eccomi qua di nuovo.
    E' arrivato lo Zinwell.Ho installato tutto e per ora posso confermare tutto quello che dici.
    Ho migliorato molto quel segnale tristissimo che è di fastweb collegato in composito.
    Sono un pò perplesso invece per quanto riguarda la gestione del segnale proveniente dall'Xbox.La console è impostata in NTSC con segnali Progressivi abilitati.Utilizzo quindi il cavo component.
    Ho difficoltà a visualizzare bene le immagini.
    Mi spiego.
    Variando i vari formati da 16:9, 14:9.....letterbox...noto che si creano o una barra verticale chiara o una orizzontale chiara....e credo dipenda solo da settaggi di formato.In questi giorni cercherò di capire come risolvere la cosa.
    A livello di qualità in effetti lo Zinwell fà il suo lavoro anche in questa situazione e dà una ripulita all'immagine da disturnbi vari e iperfezioni.
    Molti ne parlano male ma credo che per quello che costa sia una scelta come un'altra.
    Se c'è qualcuno tra voi che vuole confrontarsi con me per settaggi e prove, si faccia pure avanti.
    Io ho decoder di Fastweb(composito) + Xbox(component) + PS2 (Composito) + Zinwell Bls-3000 + Infocus 4805 + schermo Adeo.

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Bs
    Messaggi
    120
    x l'uso della xbox come player visto che hai gia' il collegamento component abilitato, ti consiglio di attivare nella dash originale ( quella verde x capirci, nella sezione video ) le modalita' hd ( 720p e 1080i) e di utilizzare come software per il player una delle ultime versioni del xbmc ( xbox media center) . una volta entrato nel xbmc nei settaggi dell'interfaccia cambia la risoluzione standard ( 480p appunto) in quella preferita e valuta da solo i cambiamenti. Tutti i file vengono upscalati alla risoluzione scelta, inclusi i dvd ( non devi piu' usare il tristissimo player di serie ).
    I miglioramenti sono molto netti ! La prova la fai in 5 minuti..

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410

    Si, Gege sono proprio configurato in questo modo.
    Nella Dash microsoft tutto abilitato.
    Nell XMBC versione di Novembre 2005 vedo che ho la possibilità di upscalare tutto.Per ora sono in 480P.
    Stesso discorso me lo fà lo Zinwell....intendo di upscalare anche se non credo sia la stessa cosa.
    In realtà sono in una gossa fase di sperimentazione.La situazione non è chiarissima, ma ad ogni modo c'è ancora margine per verifcare un pò tutto.
    Un elemento complicante è l'arrivo di un Epson TW600 a fianco del Infocus 4805 che devo tarare al meglio entro un paio di giorni per vedere come lavora rapportato appunto al 4805.
    Qualsiasi consiglio è sempre ben accetto.
    Saluti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •