Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    45

    Software che permette la correzione geometrica dello schermo


    Ciao, per una mostra stiamo usando un proiettore acer che non ha la correzione geometrica completa (non conosco il termine tecnico preciso). Il proiettore non è parallelo al muro e questo distorce l'immagine e la correzione presente non permette di sistemare questo problema. Esiste un software che permette tale correzione? Anche un semplice plugin di vlc? O un lettore video con questa funzione?

    Grazie mille, buona serata

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.515
    Ciao borot, se riesci a pubblicare il modello del Acer si puo' essere piu' precisi, penso ti riferisci al lens shift, ma generalmente se il proiettore non è perpendicolare allo schermo o comunque non parallelo, all'interno del menu dell'Acer dovresti trovare la correzione trapezoidale o Keystone, la quale permette di risolvere la distorsione dell'immagine.
    Ultima modifica di oceano60; 21-08-2022 alle 00:14

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Cerchi infatti la correzione trapezoidale, detta Keystone, come detto da oceano60, di solito i proiettori ce l’hanno almeno in verticale, se ci dici che modello di proiettore è vediamo, anche se di solito è una regolazione accessibile sul corpo del proiettore. Dicendo che non è completa vuol forse dire che è angolato anche in orizzontale e quella non la corregge?

    Comunque sia tale correzione è digitale (anche se fosse fatta a monte da un player, perciò comporta una perdita di definizione, uno spreco di pixel per ritagliare all’interno del trapezio un quadro regolare, perdita tanto maggiore quanto più è angolato, perciò è una cosa da evitare con l’installazione che deve essere sempre perpendicolare allo schermo. Il keystone va bene per proiezione al volo, con un utilizzo portatile, ma per un’installazione fissa andrebbe sempre evitato il keystone posizionando il proiettore perpendicolare, perciò vi consiglierei di provare se possibile.
    Ultima modifica di CarloR1t; 21-08-2022 alle 00:19
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    45
    Ciao e grazie! Il modello è Acer x1527h ed ha solo una voce keystone, non riusciamo ad addrizzare l'immagine... Ok che si perde qualità, ma non sarà una cosa fissa né tantomeno cinema
    Abbiamo anche un optoma hd29hlv e anche qui mi hanno detto che non si riesce a sistemare

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Stando al manuale (pag. 26 in fondo, pag. 27 in alto)
    https://manuall.it/acer-x1527h-proiettore/

    Il modello supporta:

    la correzione automatica verticale
    la correzione manuale verticale e orizzontale
    la correzione dei 4 angoli (non disponibile quando viene regolata la corr. vert/orizz)

    Riproverei come da manuale se qualcosa è sfuggito, nel caso ci riaggiorniamo.

    Guardate anche se c’è un aggiornamento del firmware, non si sa mai.
    Per l’Optoma vedrei il manuale anche di quello.
    Ultima modifica di CarloR1t; 22-08-2022 alle 11:25
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    45
    Ciao CarloR1t, grazie per il consiglio ma la funzione correzione orizzontale non è presente sul mio, ho provato in tutti i modi... anche il firmware non sembra aggiornabile

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.515
    Questo è il manuale del Optoma hd29hlv, CarloR1t è stato molto preciso, dubito che su 2 proiettori non si riesca a trovare la correzione dell'immagine:

    HD29HLV-Italiano

    A pagina 35 trovi la regolazione dell'Optoma, Menu Visualizza: Correzione:

    Ultima modifica di oceano60; 22-08-2022 alle 14:36

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    45
    Grazie oceano60, ma quella correzione fa solo una correzione verticale. Anche l'acer ha questo problema, infatti sul manuale (generico per molti proiettori) è scritto che non tutte le funzionalità sono attive in base al modello

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Se centri il keystone e non lo usi, e disabiliti quello automatico se possibile, dovrebbe funzionare la correzione dei 4 angoli, che come dice funziona solo se le altre correzioni verticali e orizzontali non sono in uso. Meglio staccarlo e metterlo su un tavolo piano per provare a resettare il keystone, anche perché non intervenga il keystone verticale automatico. Di più non saprei ma potresti anche provare prima a fare un reset generale delle impostazioni, che talvolta corregge alterazioni non volute, previo salvataggio di impostazioni in uno slot di memoria e su un foglio di carta nel caso ce ne siano da preservare.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Questo è il manuale del Optoma hd29hlv, CarloR1t è stato molto preciso, dubito che su 2 proiettori non si riesca a trovare la correzione dell'immagine:

    HD29HLV-Italiano

    A pagina 35 trovi la regolazione dell'Optoma, Menu Visualizza:..........[CUT]
    In effetti sembra che ci sia solo in verticale su questo modello.
    Anche vedendo le voci di correzione a pag. 48 e 51-52

    (X borot. Con il numero delle pagine intendo sempre quelle indicate nel pdf non del file che a volte non corrisponde)
    Ultima modifica di CarloR1t; 22-08-2022 alle 19:56
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da borot Visualizza messaggio
    Grazie oceano60, ma quella correzione fa solo una correzione verticale. Anche l'acer ha questo problema, infatti sul manuale (generico per molti proiettori) è scritto che non tutte le funzionalità sono attive in base al modello
    Non è da escludere in effetti, con tutte le varianti che sfornano spesso inutili, se vedi la sigla completa come indicata sulla targhetta o sulla scatola si può risalire se supportato, con tali dati dovreste sentire l’assistenza Acer che vi deve assistere vista la confusione delle caratteristiche e delle istruzioni.

    Comunque cercherei di piazzarlo non angolato almeno non in orizzontale, meglio se del tutto perpendicolare, perché avreste prestazioni di definizione e nitidezza assai migliori.
    Ultima modifica di CarloR1t; 22-08-2022 alle 20:03
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    45
    Grazie CarloR1t, ho anche fatto il reset... L'unica soluzione sarà metterli precisi anche se ci cambia un po' i piani

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Sentirei acer comunque, anche se probabilmente non vi resta altra soluzione che l’allineamento perpendicolare, spero non vi sia impossibile.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •