|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
Discussione: Valutazione schermo per bat caverna
-
25-03-2022, 10:41 #16
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 724
Ciao Luigi,
il G3 è un modello di una quindicina di anni fa, nel frattempo la tecnologia si è evoluta e ora sono disponibili materiali migliori anche per una bat caverna?
-
25-03-2022, 11:15 #17
Il G3 è tutt’oggi un riferimento (tra gli schermi bianchi) il G4 riproporne la stessa tecnologia riducendo lo sparkling
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-03-2022, 17:22 #18
Mi infilo anche io in questa discussione in punta di piedi, secondo te elle, meglio vividstorm o questa marca citata da te? sia per ALR che per il classico bianco?
Grazie
-
26-03-2022, 20:01 #19
La Stewart è uno schermo bianco ad alta resa , ma non ALR, si confronta con DarkStar e Global Commander per livello di prezzo.
La VIVIDSTORM (quella con gain 0,8) invece è sempre un ALR ha un costo inferiore e si può inserire a metà strada tra la serie Cinegrey 5D e i succitati.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-03-2022, 03:58 #20
Ad alta resa intendi top di gamma?Interpreto dalle tue parole che è il telo di riferimento per quanto riguarda un telo bianco standard in una batcave,dico bene? Oppure hai consigliato questo a mannion per il tipo di proiettore che vuole usare? Leggo sul sito che essenzialmente ha un gain unitario di 1.0 e può arrivare a picchi di 1.3, immagino questo serva per l'hdr ma lo consiglieresti a tutti i proiettori? io ho un sony 590 per esempio. Attualmente posseggo per necessità un telo a valigia della elite screen di 100", precisamente il EZ Cinema plus, ovviamente non è nulla di che ma mi è sempre parso dignitoso. fra poco mi trasferirò ma non so ancora se avrò possibilità di farmi una sala dedicata come ho adesso oppure dovrò mettere tutto in soggiorno optando per uno schermo ALR. Se dovessi optare per la sala dedicata, opteresti sempre per questo?
Grazie come sempre.
Ps: interesserebbe anche a me il link con il rivenditore italianoUltima modifica di tarax; 27-03-2022 alle 04:00
-
27-03-2022, 11:10 #21
Sì corretto.
Non avendo ancora scelto il VPR ma volendo attrezzare in saletta dedicata e’ una scelta che premia la luminosità per esaltare l’HDR.
Lo consiglio per i proiettori che hanno almeno 5000:1 di contrasto nativo (reali).
A mio avviso questa tipologia di schermo ha senso solo in una sala dedicata.Ultima modifica di ellebiser; 27-03-2022 alle 11:12
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-03-2022, 12:33 #22
Grazie della risposta Luigi. Allora quando vuoi mi mandi questo link in pvt così do un occhio
-
30-03-2022, 09:29 #23
Luigi ma come struttura dello Stewart a che modello consigli di rivolgerti per un tab tensioned con caduta dall'altro (no inserito in controsoffitto? Ovviamente come telo il G4.
-
30-03-2022, 09:31 #24
Intendi come struttura un motorizzato tensionato con formato 16/9...? Sì quello, se poi vuoi spendere hanno anche il multiformato.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
30-03-2022, 10:40 #25
Si intendevo proprio quello. Che modello scegliere? Ho visto che hanno vari modelli per i tensionati, quale consiglieresti per qualità prezzo?
-
01-04-2022, 18:55 #26
Prova a valutare il modello LUXUS singolo oppure il modello GEMINI multi.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.