|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
-
02-11-2021, 17:35 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2021
- Messaggi
- 1
Parere su configurazione home theater e consigli su telo
Ciao a tutti, sono un nuovo utente e neofita del mondo del home theater.
Finalmente ho comprato casa e pensavo di creare in soggiorno un impiano ht.
Il mio budget per tutti i componenti purtroppo non è altissimo ( 4.000€ )
Questa è la configurazione che ho scelto informandomi su vari siti e forum:
- Proiettore: Benq W2700 1600€ -LINK-
- Amplificatori AV: Denon AVR-X2700H 800€ -LINK-
- Diffusori audio: Teufel Ultima 40 Surround 800€ + cavi e colonne 200€ -LINK-
Per quanto riguarda il telo ho dei problemi che sarei grato se potessimo ragionarci insieme:
- Quali brand ci sono sul mercato che fanno buoni teli da proiezione? Io per adesso ho trovato recensioni positive su EliteScreens ( -CORNICE- -MOTORIZZATO- )
- Meglio motorizzato o fisso con o senza cornice? Mi piace l'idea di farlo scendere sul bisogno ( 1 volta al giorno ) e di lasciare dietro una tv quando non ne ho bisogno della proiezione. Ma non vorrei sacrificare la qualità per l'estetica.
- Meglio grigio o bianco? ( ho letto qui sul forum le differenze e visto che lo userei in totale buoi starei su quello bianco)
- Dimensioni? il soggiorno è 300L X 390P X 270H quindi usando il software della benq per calcolare distanza/pollici ho visto che alla distanza di 380 cm potrei mettere uno schermo da 100 fino a 120 pollici.
- Colore della parete dietro il telo? Meglio bianco o esistono tonalità che migliorano la qualità?
Vi ringrazio in anticipo per qualsiasi consiglio. Anche riguardo alle altre componenti se avete suggerimenti da darmi sarei contentissimo.
-
02-11-2021, 17:40 #2
per il set va bene con qualche centinaio di euro in più avrei scelto il DENON X3700H più dinamico e con le preout.
Se miri alla qualità uno schermo fisso può darti il massimo in termini di planarità e resa.
Se invece hai l’esigenza di un motorizzato dovrai mettere in conto una spesa maggiore e l’installazione.
La scelta del tipo di schermo è in funzione anche dell’ambiente e del proiettore, per un DLP consiglierei almeno un grigio…meglio se arrivi ad un ALR se l’ambiente ha le pareti di colore chiaro
Se puoi fai almeno un 120” in 16/9
Più scuro sarà il colore delle pareti (inclusa quella di fondo) maggiore la resa ed il contrasto percepitoWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.