Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: Panny 700 e visione TV

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Pescara
    Messaggi
    979

    Panny 700 e visione TV


    Ciao a tutti..
    mi sto sempre convincendo di + che il panny 700 sia il giusto acquisto per completare la parte video del mio impianto home theater
    Volevo sapere come si comporta il suddetto videoproiettore con segnali TV (ovviamente inviati da un ddt o dal box sky) poichè dovrei farne il seguente uso : diciamo 60-70% DVD (in component e progressivo) e un 30% TV (visto che ci saranno i mondiali , e poi ai SIMPSONS ed ai GRIFFIN , che sono sacri, non posso rinunciare...) .
    Altra cosa . esistono dei ddt con uscita in component (così da migliorarne il segnale in entrata sul VPR)? e se dovessi usare invece il cavo S-Video o la Scart incorrerei nei famosi difetti quali doppi bordi , VB , Zanza ecc

    Ultima cosa ..effettivamente quanto dura la lampada del panny?? visto che con un uso anche tele il VPR resterebbe acceso un bel pò !!!

    Grazie
    VPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    io lo uso con il dtt Humax 4000 collegato in S-video e trovo il risultato molto soddisfacente.

    Tieni presente che con la TV digitale il problema non sta nel proiettore, che sarebbe in grado di dare un'immagine molto migliore, ma nella compressione del segnale.
    Infatti alcuni canali si vedono meglio (italia 1, canale 5) e altri peggio (Sport Italia, Radio Italia TV e il calane francese).

    Purtroppo le partite di calcio si vedono in generale non bene, nel senso che i primi piani sono ottimi, ma il campo lungo risulta abbastanza "sfocato" e i colori delle maglie tendono a sbordare.

    Può essere solo una mia esperienza, qualcun altro magari ha ottenuto riusultati migliori ...

    Difetti imputabili al tipo di collegamento non mi pare ce ne siano, per cui mi sembra che cercare un decoder con uscita component non valga la pena.

    La lampada viene dichiarata per 2000 h in modalità "Alta luminosità" e 3000 h in modalità "Bassa" (tutti usano la seconda, che va benissimo anche in ambienti parzialmente illuminati se guardi la TV e non un film).
    Però la durata dipende anche da come "curi" il bambolino.

    ciao
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Pescara
    Messaggi
    979
    possibile che con tutti i "pannysti" in circolazione nn ci sia nessuno disposto a rispondermi?

    Siete tutti al mare?...allora nn avete proprio azzeccato la giornata giusta .. almeno qui da me sulla riviera abruzzese è nuvolo!!!

    ;-)
    VPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Pescara
    Messaggi
    979
    Abbiamo risposto quasi in contemporanea...


    Grazie x la risposta....
    Ti volevo chiedere appunto una cosa ..questi difetti da elencati
    Purtroppo le partite di calcio si vedono in generale non bene, nel senso che i primi piani sono ottimi, ma il campo lungo risulta abbastanza "sfocato" e i colori delle maglie tendono a sbordare
    si presentato solo con le partite o anche con altri tipi di proiezioni sempre di tipo TV?
    E si risolvono rimpicciolendo la diagonale dell'immagine proiettata?


    A proposito tu come ti trovi con panny (con cosa lo "piloti") e rifaresti l'acquisto?

    grazie
    VPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    europa
    Messaggi
    267

    Re: Panny 700 e visione TV

    AYAMY ha scritto:

    Volevo sapere come si comporta il suddetto videoproiettore con segnali TV (ovviamente inviati da un ddt o dal box sky)
    Io lo uso con lo Skybox collegato in RGB. Devo dire che la definizione è quasi ottima nei canali Rai, Mediaset, SKY cinema. Sky cinema 16/9 a volte arriva alla definizione di un DVD anzi devo dire che nelle scene statiche (cioè dove non c'è molto movimento) la compressione mpeg risulta addirittura migliore del DVD perchè non presenta alcun artefatto.


    poichè dovrei farne il seguente uso : diciamo 60-70% DVD (in component e progressivo) e un 30% TV (visto che ci saranno i mondiali , e poi ai SIMPSONS ed ai GRIFFIN , che sono sacri, non posso rinunciare...) .
    Vedrai che quando avrai il VPR le tue percentuali si invertiranno a favore della TV



    Altra cosa . esistono dei ddt con uscita in component (così da migliorarne il segnale in entrata sul VPR)? e se dovessi usare invece il cavo S-Video o la Scart incorrerei nei famosi difetti quali doppi bordi , VB , Zanza ecc

    Guarda se possibile usa l'S-Video solo se sei costretto perchè il component o l'RGB è tutta un altra cosa.
    Per la Zanza non ti devi preoccupare perchè il panny la elimina indipendentemente dalla sorgente, il VB non lo so ma i doppi bordi sono meno evidenti se la connessione è buona.

    Ultima cosa ..effettivamente quanto dura la lampada del panny?? visto che con un uso anche tele il VPR resterebbe acceso un bel pò !!!

    Grazie
    sulle 3000 ore con la lampada a basso consumo
    VPR: Panny 700 - TV: Sony KDL-40Z5500 - DVD e Bluray: PS3 - SAT: MYSKY HD - AMPLI: Onkyo A9211 e Sony STR-DB940 - DIFF.: Wharfedale Sapphire

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Pescara
    Messaggi
    979
    Ho visto che tu piloti il VPR con un HTPC....e non con "un comune dvd"....e volevo sapere se i risultati sono molto migliori rispetto al collegamento di un lettore medio (tipo il mio pioneer 470) in component al VPR??

    Grazie per le info....mi è nato però un altro dubbio....tra SKY e il DT qual'è che offre più qualità video?
    VPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    AYAMY ha scritto:
    Ho visto che tu piloti il VPR con un HTPC....e non con "un comune dvd"....e volevo sapere se i risultati sono molto migliori rispetto al collegamento di un lettore medio (tipo il mio pioneer 470) in component al VPR??
    Certamente si.

    Per darti anch'io la mia esperienza ho il vpr collegato in s.video al panny ed il dtt in composito (bleah). Entrambi i decoder li ho collegati al sintompli dalla quale esco in s.video verso il panny.

    Sto per procurarmi un convertitore rgb-component per collegare il sat in un modo più decente sempre tramite il sinto però in quanto così posso collegare anche il lettore dvd.

    Il risultato è soddisfacente.
    Sono tornato bambino.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    europa
    Messaggi
    267
    AYAMY ha scritto:
    Ho visto che tu piloti il VPR con un HTPC....e non con "un comune dvd"....e volevo sapere se i risultati sono molto migliori rispetto al collegamento di un lettore medio (tipo il mio pioneer 470) in component al VPR??
    Diciamo che con l'HTPC puoi usare l'HDMI e quindi la visione è molto più "precisa" però è necessaria un po di conoscenza dei software da utilizzare e di come ottimizzare il pc per uso HT.

    Grazie per le info....mi è nato però un altro dubbio....tra SKY e il DT qual'è che offre più qualità video?
    Sostanzialmente è quasi uguale il problema è solo dovuto al fatto che trasmettono in 4/3 e non 16/9 con evidente perdita di dettaglio.
    VPR: Panny 700 - TV: Sony KDL-40Z5500 - DVD e Bluray: PS3 - SAT: MYSKY HD - AMPLI: Onkyo A9211 e Sony STR-DB940 - DIFF.: Wharfedale Sapphire

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Pescara
    Messaggi
    979
    Non volendo uscire Off Topic ..ma quasi ...se mi facessi un HTPC per pilotare il Panny 700 secondo te riuscirei a trovare in commercio una schede video con il Digitale terrestre da mettere insieme ad una RADEON in modo tale da riuscire a collegare l'HPTC con panny magari in HDMI ed eliminare al max tutti i difetti delle normali connessioni con i decoder DT e SKY?
    VPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    AYAMY ha scritto:
    Non volendo uscire Off Topic ..ma quasi ...se mi facessi un HTPC per pilotare il Panny 700 secondo te riuscirei a trovare in commercio una schede video con il Digitale terrestre da mettere insieme ad una RADEON in modo tale da riuscire a collegare l'HPTC con panny magari in HDMI ed eliminare al max tutti i difetti delle normali connessioni con i decoder DT e SKY?
    Di schede del Digitale terrestre per pc c'è ne sono diverse ma non credo si vedano meglio o peggio di box esterni. I difetti di visione sono sopratutto dovuti al segnale. La visione poi su una dimensione di 100" non fà che aumentare i difetti

    Stefano

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Pescara
    Messaggi
    979
    Quindi non c'è proprio alcun modo per evitare il degrado dell'immagine? Forse riducendo un pò le dimensioni della proiezione ? anche se nn sarebbe la soluzione + logica...
    VPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    AYAMY ha scritto:
    Ti volevo chiedere appunto una cosa ..questi difetti da elencati si presentato solo con le partite o anche con altri tipi di proiezioni sempre di tipo TV?
    E si risolvono rimpicciolendo la diagonale dell'immagine proiettata?


    A proposito tu come ti trovi con panny (con cosa lo "piloti") e rifaresti l'acquisto?

    grazie
    1- solo con le partite !

    2- la mia diagonale è fissa a 92 pollici (203cm di base) per i dvd, mentre la tv la guardo in 4:3 (quindi con 2 bande nere ai lati, 114cm di altezza).
    Non ci penso nemmeno a rimpicciolire ! (ehm ... è una filosofia di vita... )

    3- lo piloto in HDMI con il panasonic S-97. Entrambi li considero fra gli acquisti migliori che potessi fare e li ricomprerei al volo. Anzi, consiglio caldamente questa accoppiata a tutti coloro che vogliono entrare nel mondo dell'Home Cinema.

    ciao
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Pescara
    Messaggi
    979
    Mi sa tanto che appena arriva il panny il mio pioneer 470 parte subito per il mercatino...MANNEGGIA! L'avevo appena acquistato e mi piaceva pure...

    Domanda tecnica...ma a che lunghezza possono arrivare i cavi component e HDMI senza degradare l'immagine e sopratutto di che dimensioni si trovano in commercio? io dovrei mettere il lettore (a questo punto se decido di cambiare prendendo il pana S97 o un denon ) su un tavolino (al posto dell'attuale pioneer) e poi far passare il cavo in una canalina fino al VPR per un totale di circa ..12-15 metri...

    ma la differenza tra Hdmi e Component è così netta?

    grazie

    Sim
    VPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    esiste un solo decoder DTT in component ed è il NOKIA 310T con software aggiornato.
    Io credo, ma non ho certezza, che con questi segnali poco qualitativi la differenza tra svideo e component è impercettibile. Diverso è il discorso del composito che impasta i colori, una vera porcata.
    Una scheda tv interna da HTPC si vede male, per quanto tu possa cercare di migliorare i difetti. Le interefenze ci sono e si sentono nell'immagine. Le scehde tv da PC sarebbero tutte da abolire.
    Io ti posso dire che ho il NOKIA 310T e non l'ho ancora povato a collegare direttamente al VPR; lo faro' al più presto.
    Oggi mi arriva lo HUMAX 4100(doppio tuner analogico e digitale terrestre) e lo collegheo' in svideo(ha uscita diretta) alla scheda di acquisizione terratec cinergy 400 abbinata a dscaler. Voglio vedere se in questo modo riesco a registrare decentemente su harddisk.
    Poi faro' la comparativa tra component(NOKIA) e svideo(HUMAX) e vi faro' sapere qual'è la soluzione migliore qualitativamente.

    Non sottovaluteri il fatto che un segnale che puoi manovrare attraverso HTPC per quanto scada pochissimo in qualità ti permette di effettuare registrazioni su HArd disk(funzione PVR) e soprattutto ti permette di giostrare con decine di formati, E' una cosa che spesso si sottovaluta. In tv o su sky i formati sono molto diversi tra loro e le bande nere fano su e giu' che è una bellezza.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Pescara
    Messaggi
    979

    Grazie x le info e la disponibilità (attendiamo con ansia la recensione)....
    Quindi la soluzione definitiva sarebbe quella da te proposta...un decoder ddt esterno tipo lo HUMAX 4100 da abbinare ad un HPTC per poi rimandare il segnale al VPR magari in Hdmi....???

    Di certo è molto dispendiosa come scelta ma spero che ne valga la pena...


    Sim

    Aspettando tue notizie sul test ...forse invece di fare tutto questo passaggio converrebbe attendere l'uscita di nuovi decoder..magari ad inizio 2006 (vedi Sky in HD) che permettano il collegamento in hdmi con il vpr ..
    VPR: SANYO Z4 su 100" HTPC: TOSHIBAX208 IntelCentrino2Duo 2Ghz/ Ram 2GB/ Geforce 8700Go 512Mb DDR3 HDMI 1.2a / audio Opt&Hdmi /160Gb HD/DDT Dvd Player: Panasonic S97 Ampli: Yamaha RV-X650 Diffusori: 7.1 WHARFEDALE Diamond-> FRONT:9.6, CENTER:9.CM, SURR:9DFS, SURR BACK:9DFS, POLKAUDIO Sub PSW12 Consolle:XBOX360 HiDef: HD DVD Telo: Adeo Screen


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •