Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    13

    Quanti Component video???


    Ciao a tutti,
    Sono andato a vedermi vari lettori DVD per collegarlo ad un Videoproiettore e, visti i prezzi, ho abbandonato l'idea di collegarlo in DVI (raro in lettori a basso prezzo).Cosi ho dato un'occhiata all'unica alternativa: il Component.
    Solo che, tutti i lettori avevano si le classiche uscite Component RCA a tre colori (Green/blu/red) ma con le seguenti sigle, tutte leggermente differenti:

    1) Pb Pr Y
    2) Pb/Cb Pr/Cr Y
    3) U/Pb V/Pr Y

    Considerando che solo alcuni di essi portavano la sigla "Progressive scan" la domanda che pongo a Voi esperti è la seguente:

    Sono tutte uguali?
    Quali le differenze?
    e sopratutto...
    Qual'è tra quelle la connessione migliore in modo da non aver alcun Problema con qualsiasi DVD e sorgente video?

    Grazie grazie e grazie ancora!

    Tiziano

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    388
    prima di comprare il lettore dvd da tavolo io fossi in te farei una prova collegando al vpr il tuo pc tramite quella fantastica presa dvi-i della scheda video...... ti renderai conto che il pc ti darà prestazioni difficilmente superabili con lettori "diciamo" tranquilli... anzi è meglio dire che per fare di meglio ti servirebbe un lettore da migliaia di euri per superare il pc.... vedi tu

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    13

    ???

    Ciao,
    Sei stato gentile e ti ringrazio per la risposta, ma se avessi voluto collegare il PC tramite DVI l'avrei già fatto! il problema invece è che vorrei collegare al Vpr un Lettore DVD con audio 5+1 incorporato percio...

    Vi rimando alla mia domanda iniziale sulle diverse diciture Component Video...

    Grazie infinite per chi sapra' aiutarmi e farmi capire qualcosa in più!!!

    Tiziano

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Re: Quanti Component video???

    Tiziano72 ha scritto:

    1) Pb Pr Y
    2) Pb/Cb Pr/Cr Y
    3) U/Pb V/Pr Y


    Tiziano
    Pb Pr Y è la classica uscita component in analogico adatta a moltissimi VPR.

    Pb/Cb Pr/Cr Y dove il prefisso C si riferisce all'uscita in digitale, ma è, a mio avviso, troppo spesso usata indebitamente, perchè l'uscita poi è in analogico ed infatti è accoppiato il prefisso P dell'analogico appunto.

    U/Pb V/Pr Y dove U e V sono ancorpiù usati indebitamente perchè si riferiscono ai segnali component pesati che vengono utilizzati nel segnale modulato a 4,43 MHz della portante colore del PAL.

    Fanno solo casino, ma il fatto che siano sempre presenti i termini Pb Pr Y "dovrebbe" significare che l'uscita è analogica e "non dovrebbero" esserci differenze.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Altre volte con il prefisso "P" si intende un Component Progressivo, mentre con il "C" si intende Interlacciato.

    Se si mettessero d'accordo...

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    13

    Infatti!

    Infatti mi pare di capire che c'e' molta confuzione!!!
    Pero' quello che non capisco è questo:

    Ma se dietro ogni VPR e DVD ci sono solo i 3 connettori RCA Component e il cavo usato e' il classico Component, allora, una volta effettuata la connesione, come faccio a capire se sto in Progressive o in Interlacciato???
    Se il lettore DVD è progressive lo sarà automaticamente anche la connesione???

    Quant'è brutta l'ignoranza!!! :-)

    Grazie a chi mi risponderà!

    Tiziano

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    13

    Ops...


    Ovviamente la mia frase "quant'è brutta l'ignoranza" era riferita alle nozioni Video e non all'errore di ortografia nello scrivere "confuZione" :-)))))))))))

    Baci e grazie ancora!

    Tiziano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •