|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Cornice prestampata su telo: sì o no?
-
13-05-2021, 10:08 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 225
Cornice prestampata su telo: sì o no?
Ciao a tutti,
in fase di acquisto di un telo c'è sempre la possibilità di prenderlo con cornice nera "prestampata" o meno.
Non capisco, però, quanto effettivamente questa caratteristica sia utile: se ho un proiettore che prevede la cornice, sarà il proiettore stesso ad occuparsene.
Se, invece, il proiettore non la prevede sacrifico comunque alcuni pollici di visione, costretto a zoomare entro i limiti della cornice stampata sul telo.
Alla fine qual è lo scopo della cornice, rendere meglio il contrasto?
Sceglierla o meno dipende dalla luminosità della sala di proiezione?
Grazie
-
13-05-2021, 17:17 #2
Il cervello reagisce in modo diverso per la percezione dei colori. Se incorniciamo lo schermo con un bordo nero si otterrà l’illusione di avere un maggiore contrasto. La cornice può essere inutile con schermi tipo ALR è invece utile per quelli in materiali tipo PVC Bianco.
Da fotografia artistica.it un link ad un classico che illustra il fenomeno dell’illusione ottica “ La scacchiera di Adelson”Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
13-05-2021, 17:32 #3
Altra interessante e più conosciuta illusione è quella di Cornsweet, da Repubblica
al link (per vedere l’effetto dell’illusione metti il dito di traverso coprendo la giuntura)Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
14-05-2021, 08:00 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 225