|
|
Risultati da 1 a 15 di 44
Discussione: Dopo diversi anni la lotta tra lcd e dlp...
-
11-07-2005, 17:03 #1
Dopo diversi anni la lotta tra lcd e dlp...
....... non ha decretato nessun vinto e nessun vincitore.
Ormai ne è passata di acqua sotto i ponti dal giorno in cui un vpr lcd nacque per il mondo HT, per chi non lo avesse ancora capito, il mitico panny (pt-ae100). Da quei giorni sono nate lotti di classe per avere lo scettro di miglior vpr oppure di migliore tecnologia digitale (lcd vs Dlp). Ormai di vpr ne sono usciti a decine, e si sono susseguite generazioni su generazioni.
Il mercato entry level è sempre in fervento e ormai si trovano vpr dalle oneste prestazioni senza dover sborsare cifre astronomiche.
Il panny 700, optoma H30a, toshiba MT200, Infocus 4805 etc..etc.. sono solo alcuni esempi.
Però dopo tanto tempo credo che la qualità che un dlp offre un lcd non la può dare. Ma c'è un ma.... gli lcd hanno diversi punti a favore, maggior risoluzione e immagine meno stancante.
E' per questo che non esiste la tecnologia perfetta......
Voi cosa ne dite?SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
11-07-2005, 17:16 #2
Re: Dopo diversi anni la lotta tra lcd e dlp...
pmirco ha scritto:
...Voi cosa ne dite?.
«Go, Nishi, go!»
-
11-07-2005, 17:35 #3
sono sempre più convinto che il problema più grosso adesso è il materiale che diamo in pasto ai nostri vpr,sicuramente non la tecnologia che usano,la risoluzione dei dvd di adesso non è più sufficiente,se hai visto qualche trailer in hd sai di cosa sto parlando.
ciao
mirkopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
11-07-2005, 17:39 #4
dlp è una tecnologia che sta più avanti, ma le case la snobbano un pò perchè in mano ad una sola forza , la TI, mentre l'LCD è patrimonio di molte più industrie....
ecco perchè si investe molto in ricerca sull'lcd....
Se si fosse investito da subito su una sola tecnologia avremmo avuto prodotti migliori, ma a che prezzo?
meglio come vanno ora le cose...
e tra sed, oled, e nuove altre diavolerie, fra un decennio queste dispute non avranno ragione di essere....avremo mura in casa ognuno con le sue belle immagini pubblciitarie...
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
12-07-2005, 00:28 #5sasadf ha scritto:
....avremo mura in casa ognuno con le sue belle immagini pubblicitarie...
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-07-2005, 00:41 #6
Re: Dopo diversi anni la lotta tra lcd e dlp...
pmirco ha scritto:
....... non ha decretato nessun vinto e nessun vincitore.
Ormai ne è passata di acqua sotto i ponti dal giorno in cui un vpr lcd nacque per il mondo HT, per chi non lo avesse ancora capito, il mitico panny (pt-ae100). Da quei giorni sono nate lotti di classe per avere lo scettro di miglior vpr oppure di migliore tecnologia digitale (lcd vs Dlp). Ormai di vpr ne sono usciti a decine, e si sono susseguite generazioni su generazioni.
Il mercato entry level è sempre in fervento e ormai si trovano vpr dalle oneste prestazioni senza dover sborsare cifre astronomiche.
Il panny 700, optoma H30a, toshiba MT200, Infocus 4805 etc..etc.. sono solo alcuni esempi.
Però dopo tanto tempo credo che la qualità che un dlp offre un lcd non la può dare. Ma c'è un ma.... gli lcd hanno diversi punti a favore, maggior risoluzione e immagine meno stancante.
E' per questo che non esiste la tecnologia perfetta......
Voi cosa ne dite?
Che mi tengo il mio Barco BG808 con tubi perfetti, pagato l'enorme cifra di 2750 $ ancora per qualche anno
Saluti
Marco
-
12-07-2005, 10:06 #7
Re: Re: Dopo diversi anni la lotta tra lcd e dlp...
Microfast ha scritto:
.
Che mi tengo il mio Barco BG808 con tubi perfetti, pagato l'enorme cifra di 2750 $ ancora per qualche anno
Saluti
Marco"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
12-07-2005, 10:10 #8
Re: Re: Dopo diversi anni la lotta tra lcd e dlp...
Microfast ha scritto:
.
Che mi tengo il mio Barco BG808 con tubi perfetti, pagato l'enorme cifra di 2750 $ ancora per qualche anno
Saluti
Marco
giapao at yahoo punto com
-
12-07-2005, 10:31 #9Microfast ha scritto:
Che mi tengo il mio Barco BG808 con tubi perfetti, pagato l'enorme cifra di 2750 $ ancora per qualche anno
Spero però per Voi che non sia come il "gusto di frate Egidio" che si dava martellate e godeva quando non ci prendeva.Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
12-07-2005, 12:12 #10
Re: Dopo diversi anni la lotta tra lcd e dlp...
pmirco ha scritto:
....... non ha decretato nessun vinto e nessun vincitore.
...............
Voi cosa ne dite?
è come disquisire, su quale sia la miglior tecnologia per spostarsi.
é meglio l'areo, l'auto o lo scooter?
Ognuna ha il suo costo, i suoi pregi e i suoi difetti, analogamente per i videoproiettori.
Personalmente non baratterei un LCD da 1-1.5 K euro con un DLP di quella cifra, come non baratterei un DLP da 5-10K euro con un LCD di quella fascia di prezzo.
I CRT, ormai sono obsoleti inadatti ad agganciare i futuri segnali HDTV, e di fatto fuori produzione, nonchè intolleranti al minimo errore di posizionamento, e costosi. insomma una pigna sul c**o! Però hanno un'immagine che ancora rappresenta lo stato dell'arte.
Poi è chiaro che se si confronta un CRT usato di 10 anni con un digitale di ultima generazione nuovo, i CRT sembrano costare poco.
Ma in un paragone corretto macchine CRT di ultima generazione come un cine 8 andrebbero confrontate con i DLP 3 chip visto che stiamo parlando di 30 K euro. Lo scorso TAV, preferivo il cine 8, sicuramente tra 2-4 Tav, i nuovi top gamma 3 chip full HD saranno al pari o forse meglio del corrispettivo cine 8.
è un processo fisiologico, in fin dei conti un DLP è una invenzione di 10 anni fa, il catodico è stato inventato nel 1897! Ha alle sue spalle oltre 100 anni di sviluppo affinazione e ricerca; chissà come si vedrà nei DLP o negli LCD tra 100 anni.
Concludo col dire che credo che storicamente non sia mai esistito un momento storico così complesso nella riproduzione dell'immagine per dire chi è meglio di cosa. Ormai l'alta definizione è partita, in quanto tempo sarà operativa, con che segnali sarà visualizzabile, e se saranno le protezioni " aggirabili" nessuno te lo potrà garantire con certezza.
Credo quindi che mettere tanti soldi in qualcosa ora, sia prematuro, e estremamente rischioso; personalmente punterò ad acquisti di difesa, fino a quando le cose non si stabilizzeranno un po'.
Poi quando si saranno decisi su cosa fare e la smetteranno di cambiare le carte in tavola ogni 3 mesi, magari metto mano di nuovo al portafogli.
Ilario.Ultima modifica di ango; 12-07-2005 alle 12:19
-
12-07-2005, 12:32 #11
Re: Re: Dopo diversi anni la lotta tra lcd e dlp...
ango ha scritto:
[I]
I CRT, ormai sono obsoleti inadatti ad agganciare i futuri segnali HDTV, e di fatto fuori produzione, nonchè intolleranti al minimo errore di posizionamento, e costosi. insomma una pigna sul c**o! Però hanno un'immagine che ancora rappresenta lo stato dell'arte.
Poi è chiaro che se si confronta un CRT usato di 10 anni con un digitale di ultima generazione nuovo, i CRT sembrano costare poco.
Ma in un paragone corretto macchine CRT di ultima generazione come un cine 8 andrebbero confrontate con i DLP 3 chip visto che stiamo parlando di 30 K euro. Lo scorso TAV, preferivo il cine 8, sicuramente tra 2-4 Tav, i nuovi top gamma 3 chip full HD saranno al pari o forse meglio del corrispettivo cine 8.
Per il resto sono considerazioni pratiche che ognuno puo' vagliare in base alle proprie esigenze.
Nella mia esperienza, una volta piazzato non l'ho piu' toccato e la convergenza e' stabilissima, al punto che dall'inverno all'estate mi e' bastato qualche minimo ritocco che alla distanza di visione neanche risultava necessario, e dopo due minuti dall'accensione e' gia' ottimamente godibile.
Sta di fatto che con meno di 2500 Euro ho da un paio di anni un apparecchio che non cambierei ancora con nessun digitale di qualsivoglia costo.
Viceversa da quando l'ho preso ad oggi qualsiasi acquisto fatto sarebbero stati soldi ( tanti ) spesi male .............
Saluti
Marco
-
12-07-2005, 13:20 #12
Re: Re: Re: Dopo diversi anni la lotta tra lcd e dlp...
Microfast ha scritto:
Non penso proprio che i CRT da 8" in su siano inadatti all'HD, il mio BG808 aggancia fino a 105KHz. ( altri modelli arrivano a 110 o addirittura 135 Khz. e oltre ) e fino a prova contraria per l'HD basta molto meno .........
.............
Lo so bene cosa aggancia il tuo CRT.
Fin che ci lasciano farlo, sono con te, ma il giorno che fanno i seri e ci lasciano visualizzare soltanto i segnali in dominio digitale, sai i tuoi 110 Khz a cosa ti servono ?
Adesso Marco tu mi racconterai la storia dell'HD SDI......
Pero, caro marco, ad un certo punto ci ( perchè ci sono dentro anche io) troveremmo a avere un lettore B.R. mod HD SDI, con il decoder mod. HD SDI, e chissà cosa altro, che entrano in un processore video, con il quale piloti in dominio analogico il CRT alla risoluzione adatta ad un 8" che comunque non è un 1080p.
Ora ad un utente che si deve comprare e far modificare tutto questo, si trova a spendere una cifra tutt'altro che trascurabile. e avere tra le mani un qualcosa che sa usare solo lui, perchè sua moglie al 5 tentativo di spiegarle come si accende il pj ha buttato definitivamente la spugna........
Forse non saranno i tuoi problemi, ma ti posso assicurare che sono i problemi della maggior parte delle persone.
Tornando al mio esempio iniziale, se trovi un McDonnell Douglas MD80 a 10.000 euro, è fuori discussione che vai più veloce che non con un porsche, però devi saperlo usare, avere un posto dove metterlo, e non meno importante pregare che non ti suceda mai niente perchè se ti si rompe non trovi neanche i ricambi.
Sono scelte che ognuno di noi fa, ma da lì ad andarla a vendere come la scelta giusta per tutti ne passa....
Hai speso 2500 euro e ti è andata di c**o, ma basta andarsi a leggere i messaggi nel forum dedicato ai CRT per capire che di occasioni come le tue rivelatesi poi tremende fregature sono tutt'altro che rare.
Saluti,
Ilario.
-
12-07-2005, 13:37 #13
Re: Re: Re: Re: Dopo diversi anni la lotta tra lcd e dlp...
ango ha scritto:
Marco,
Lo so bene cosa aggancia il tuo CRT.
Fin che ci lasciano farlo, sono con te, ma il giorno che fanno i seri e ci lasciano visualizzare soltanto i segnali in dominio digitale, sai i tuoi 110 Khz a cosa ti servono ?
Adesso Marco tu mi racconterai la storia dell'HD SDI......
Pero, caro marco, ad un certo punto ci ( perchè ci sono dentro anche io) troveremmo a avere un lettore B.R. mod HD SDI, con il decoder mod. HD SDI, e chissà cosa altro, che entrano in un processore video, con il quale piloti in dominio analogico il CRT alla risoluzione adatta ad un 8" che comunque non è un 1080p.
Ora ad un utente che si deve comprare e far modificare tutto questo, si trova a spendere una cifra tutt'altro che trascurabile. e avere tra le mani un qualcosa che sa usare solo lui, perchè sua moglie al 5 tentativo di spiegarle come si accende il pj ha buttato definitivamente la spugna........
Forse non saranno i tuoi problemi, ma ti posso assicurare che sono i problemi della maggior parte delle persone.
Tornando al mio esempio iniziale, se trovi un McDonnell Douglas MD80 a 10.000 euro, è fuori discussione che vai più veloce che non con un porsche, però devi saperlo usare, avere un posto dove metterlo, e non meno importante pregare che non ti suceda mai niente perchè se ti si rompe non trovi neanche i ricambi.
Sono scelte che ognuno di noi fa, ma da lì ad andarla a vendere come la scelta giusta per tutti ne passa....
Hai speso 2500 euro e ti è andata di c**o, ma basta andarsi a leggere i messaggi nel forum dedicato ai CRT per capire che di occasioni come le tue rivelatesi poi tremende fregature sono tutt'altro che rare.
Saluti,
Ilario.
E poi male che vada, per ulteriori "complicazioni" puoi sempre usare un HTPC.
Detto questo, tra qualche anno, probabilmente i proiettori digitali migliori avranno un prezzo adeguato e saranno anche migliori degli attuali ed allora il CRT potra' andare in pensione dopo pero' aver abbondantemente ripagato la spesa sostenuta ...........
Saluti
Marco
Ps. ovvio che bisogna saper scegliere ed aver fortuna all'acquisto, pero' la spesa sostenuta e' comunque modesta ed i ricambi di Barco e Marquee mi sembra si trovino piuttosto facilmente ed a prezzi piu' che onesti.
-
13-07-2005, 16:54 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
pela73 ha scritto:
sono sempre più convinto che il problema più grosso adesso è il materiale che diamo in pasto ai nostri vpr,sicuramente non la tecnologia che usano,la risoluzione dei dvd di adesso non è più sufficiente,se hai visto qualche trailer in hd sai di cosa sto parlando.
ciao
mirko
Non si dimentichi tuttavia che una sorgente unita ad una catena di qualita' , fa veramente la differenza
-
14-07-2005, 00:28 #15sasadf ha scritto:
...e tra sed, oled, e nuove altre diavolerie, fra un decennio queste dispute non avranno ragione di essere....avremo mura in casa ognuno con le sue belle immagini pubblciitarie...
Già adesso sono disponibili display da 60''. Fra pochi anni (3-4?) potremo avere display ultrapiatti da 80-90'' ad un costo ragionevole.
antani