Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    105

    Optoma UHD 40 (4k vobulato) - Quale Xbox scegliere?


    Salve a tutti, da alcuni giorni sto pensando di acquistare un Xbox da collegare al mio VPR Optoma UHD 40.
    Il proiettore in oggetto non è 4k nativo ma è 4k vobulato, motivo per il quale mi è sorto questo dubbio:
    La Xbox esce in due versioni:
    - la "S" al costo di 299€ ha una risoluzione di 1440p a 60 fps e può effettuare l'upscaling fino al 4K;
    - la "X" al costo di 499€ ha una risoluzione di 4k a 60 fps.

    Secondo voi con il mio proiettore ha senso acquistare il modello superiore oppure non si coglierebbe la differenza?
    Inoltre entrambe le console supporteranno il formato HDR dolby vision, come faccio a sapere se questo formato è supportato anche dal mio VPR?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.609
    Io prenderei cmq la Xbox serie X visto che la S è castrata oltre che sull'uscita video anche come potenza in generale, credo sarà un flop e la conferma è che è l'unica che si trova disponibile un pò ovunque a differenza della X.
    Nessun proiettore gestisce i formati HDR dinamici (Dolby vision ed HDR10+). Al massimo gestiscono HDR10 e HGL (utilizzato dai canali tv in 4K).
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    105
    sì, in effetti ammetto che il dubbio era alimentato dal fatto che la X è attualmente introvabile... credo che dovrò aspettare a questo punto.
    Grazie per la risposta!

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.609

    Tieni d'occhio Amazon, ultimamente l'ho vista disponibile lì.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •