Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    33

    Distanza di visione ottimale per VPR FullHD con telo 220x124


    Buonasera a tutti, scusate se vi disturbo per una cosa banale (almeno, credevo lo fosse) come il calcolo della distanza di visione, ma sono due giorni che giro su internet e... sono più confuso di prima.

    Cercando ho trovato di tutto, ho fatto mille calcoli e i risultati sono molto diversi. Faccio solo un esempio: seguendo le indicazioni di questa pagina (http://www.adeoscreen.com/default.php?t=site&pgid=295) nel mio caso la distanza ottimale dovrebbe essere 330cm circa. Mentre in quest'altro caso (http://www.proiettore.eu/distanza-di...za-di-visione/), applicando le formule, ottengo una distanza di 374cm.

    Ora, a me sembra strano una differenza così marcata (oltre 40cm), ma magari mi sbaglio e la distanza di visone è una dimensione più flessibile di quanto io non creda. In ogni modo, per togliermi qualsiasi dubbio, mi affido alla vostra esperienza, solo così troverò pace, credo

    In sintesi: qual è la distanza di visione ottimale per uno schermo 16:9 con con base 220cm e proiettore FullHD?

    Grazie mille a chi vorrà aiutarmi.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    È molto soggettiva dipende molto dalla acutezza visiva, se si vuole maggiore immersivita’ puoi ragionare su un rapporto 1,5 volte la distanza in base nel tuo caso 3,30m per arrivare fino a 1:1 ma in questo caso si vedrebbero i pixel... e poi risulterebbe un filo al limite come campo visivo...però ho parecchi amici con schermo da tre metri di base e visto da tre metri...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    33
    Grazie Ellebiser! Quindi mi confermi che si tratta di una misura "elastica".
    Personalmente amo l'immersività, però non vorrei nemmeno affaticare la vista (soprattutto degli altri spettatori, magari meno abituati di me).

    Nel mio caso, comunque, la distanza dovrebbe variare fra i 3,25 e i 3,45 (a seconda del tipo di divano che comprerò, perché sarà gioco-forza addossato alla parete). Credo a questo punto di poter stare tranquillo sul fatto che non ho sbagliato grandezza dello schermo. Yuppi!!

    Grazie ancora!!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Stai tranquillo la misura è giusta...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •