Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: info su sony hs-50

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    9

    info su sony hs-50


    Sony vpl - hs 50

    Qualcuno l'ha provato ?

    sono al primo vpr, non me ne intendo ma dalle recensioni e dal prezzo mi può andare bene. Il dubbio rimane ...sarà valido ?

    vale la pena rispetto ai tre più scritti su questo forum
    (panasonic/Sanyo/Epson) ?

    dovrei proiettare da 2,20 / 2,40 da tavolino e vorrei una base immagine di 1,80 / 2,00 .

    gli occhi sono a 3,40

    prevalentemente per vedere cartoni animati e film : solo la sera

    Vi chiedo consiglio anche per il telo, dovrei posizionarlo solo all'occorrenza (2 sere alla settimana) e farlo salire dal basso ( soffitto artistico)

    grazie mille

    Martin

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Io non trovo giustificata la differenza di prezzo con gli altri LCD 1280*720, l'ho visto, funziona bene (ha una palanca di verde, leggi dominante, che non si riesce a far sparire del tutto), il nero è nero ma non estrapola più dettagli della concorrenza sulle basse luci.
    IMHO, specialmente per i cartoni animati, non ne vale assolutamente la pena, ma farei lo stesso discorso per qualunque soggetto tu intenda proiettare.
    Meglio uno Z3 o un Panny 700, o un Hitachi TX100, o un epson TW200H, (io preferisco lo Z3) risparmi parecchio e la goduria è la stessa.
    In alternativa un DLP, sempre che ti garbi l'idea.
    Ormai si trovano a prezzi molto interessanti gli Sharp Z200, Thoshiba MT500 e al prezzo del sony HS50 l'Optoma H57, il Benq 7800 che ritengo una spanna sopra, specie l'optoma e anche il nuovo toshibone MT700, c'è un thread apposta

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    9
    grazie , mi orienterò su uno Z3 .
    ora cerco dove vederlo in funzione.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    Sappi pero' che il Sony non ha Vertical banding e tutti gli altri LCD si.....direi che non è una cosa da poco...

    saluti

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Fai una ricerca sul forum ci sono almeno due 3d sul sony, ne avrai da leggere.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •