Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Osimo (AN)
    Messaggi
    154

    Progettazione nuova casa


    Salve a tutti.
    Sto costruendo la mia nuova casa da zero.
    Ho un piano interrato con una grande stanza (11m x 4.2m) dove vorrei posizionare un proiettore a soffitto.

    Che soluzioni mi consigliate di adottare in una situazione del genere?
    (in questa fase mi servirebbero delle dritte da gente esperta, per progettare bene il tutto, soprattutto riguardo l'impianto elettrico). Penso che dovrei decidere innanzitutto:

    - Grandezza e tipo di telo
    - Distanza e tipo di proiettore
    - Distanza di visione
    - ..
    - ..

    ..una volta deciso la disposizione, passerò a studiarmi bene gli argomenti.

    Ringrazio in anticipo tutti quelli che potranno aiutarmi.
    Ultima modifica di theanswer; 12-01-2021 alle 15:20

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Con l'ambiente che hai indicato potresti anche pensare ad uno schermo di tre metri di base... fisso.
    Se volessi nascondere l'impianto audio e migliorare la distribuzione delle voci puoi predisporre anche un sistema da inserire a parete dietro lo schermo, che in questo caso potresti anche realizzare di misura maggiore...attrezzandolo con tela fonotrasparente.
    Per il proiettore valuterei al momento un prodotto tipo Optoma UHZ 65 , LAser 4k, per darti una idea sufficientemente luminoso per riempire schermi di generose dimensioni. La distanza la puoi dosare per le basi schermo indicate attorno ai 6m.
    Puoi realizzare due file di poltroncine o divani a piacere da posizionare a 3,5m e 4,7 m questa fila magari leggermente elevata.
    D'obbilgo a mio avviso la predisposizione di un 7.2.4...per l'audio
    Queste in teoria le linee guida:
    https://www.dolby.com/about/support/...r-setup-guide/
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Osimo (AN)
    Messaggi
    154
    Grazie per i consigli.
    Quindi per buttare giu le prime idee:

    - Schermo 3 metri di base. Che formato? Ho visto che ci sono anche senza cornici
    - Proiettore distante 6 metri a soffitto. Che cavi dovrò portare giu?
    - Per la visione avrei solo un divano
    Ultima modifica di theanswer; 12-01-2021 alle 15:38

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Puoi scegliere anche un formato borderless... senza cornici se riesci a colorare di un tono scuro le pareti...
    fai arrivare al proiettore un cavo di alimentazione, uno o due HDMI in fibra ottica (>18 GBps) e uno di rete (per eventuali aggiornamenti SW). In tre separate canaline, di almeno 4 cm di diametro quella x il passaggio del cavo HDMI.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Osimo (AN)
    Messaggi
    154
    Pareti scuro non penso. Quindi no pareti scure no borderless..capito! Formato? 16:9?

    Sotto al telo quindi devo predisporre rete elettrica e rete lan. Da qui partirò con 3 canaline verso il proiettore, il quale sarà alimentato a soffitto.
    Vpr: Epson tw700 Schermo: Maxivideo 16:9 motorizzato,tensionato 92" Sorgente: Ps3 - Mede8er - Sky HD SintoAmplificatore: Yamaha rx-v463 Diffusori: Jbl L880 + Jbl Lc2 Cuffie: Ath-M50

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427

    Poi calcola le prese per Sinto AV, media player, Sky q, eventuale consolle e lettore di supporti fisici (blu ray) più le varie canalizzazioni per la predisposizione degli altoparlanti... il formato dipende dai contenuti se vuoi un sistema ad altezza costante meglio il formato 21/9 se guardi invece contenuti da TV/DTT SKY/Sat e piattaforme di streaming allora va bene anche il 16/9...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •