Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    9

    Problema risoluzione VPR Epson EH-TW7300


    Salve a tuti e buon 2021 (speriamo bene!!)
    E' da giorni che sto impazzendo per riuscire a proiettare con il mio VPR Epson EH-TW7300 4K video di Netflix che sono appunto in questa risoluzione (4K).
    La mia attuale installazione é la seguente:
    - FIBRA FASTWEB Gigabit FTTH
    - NVIDIA SHIELD (con impostazione uscita video in 4K 60Hz)
    - Splitter Switch HDMI (con supporto 4K HDR, HDMI 2.0) modello --> Feintech VMS04201
    - Cavo HDMI 2.0 (10 mt) modello --> deleyCON 10m Cavo HDMI 2.0a/b - Alta Velocità con Ethernet - UHD 2160p 4K@60Hz 4:2:0 HDCP 2.2 ARC CEC Ethernet 18Gbps
    - VPR Epson EH-TW7300 4K HDR

    In pratica il VPR mi va sempre in risoluzione Full-HD ovvero 1920*1080 (anche se su l'app Netflix - nelle serie che supportano tale risoluzione - mi indica che il segnale che trasmetterà é "Ultra HD 4K"). Se ho ben capito Netflix/Nvidia Shield capisce la risoluzione massima suportata dal dispositivo di riproduzione (nel mio caso il VPR Espon) e invia uno stream appunto in 4K 60Hz. Non capisco veramente perché il VPR non riesca a questo punto a riprodurla....Lo switch/splitter che é installato tra la Nvidia Shield e il VPR non dovrebbe creare "colli di bottiglia" - visto che Netflix indica che il VPR può reggere una risoluzione a 4K 60Hz, o sbaglio? Non vorrei aver detto troppe castronerie...Sono un neofita del campo. Mi potete aiutare a capire e (spero) risolvere?
    Ultima modifica di lenny1972; 10-01-2021 alle 16:02

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Perché il tuo proiettore (così come il mio) ha l'hdmi con la banda castrata a 10,2 Gbps, che accetta segnali in 4k hdr 12 bit solo a 24p.
    Con filmati a 50/60 Hz ti visualizzerà solo 4k 8 bit Sdr.

    Ultima modifica di papazli; 10-01-2021 alle 16:44
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    9
    Ciao grazie per le info ma continuo a dire che c'é qualcosa che non va, infatti il VPR non mi indica "mai" la risoluzione 4K (3,840×2,160) a prescindere dallo spazio colore (che come indichi tu dipende giustamente dalla "banda" di cavo e di connettore HDMI del VPR).
    Per far capire il probema allego alcune foto che indicano la configurazione della sorgente (Nvidia Shield), di Netflix e del VPR per poter, appunto, evidenziare il problema.
    Netflix --> https://ibb.co/DDG2Jyf
    Nvidia Shield --> https://ibb.co/xDZ09Zv
    VPR --> https://ibb.co/F0J9Hwc
    Se il VPR trasmettesse un segnale 4K dovrebbe mostrare la risoluzione di 3,840×2,160 corretto?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    375
    è solo un tentativo ma prova così

    spegni tutta la catena scollegando anche le spine elettriche per 2/3 minuti

    ricollega tutto seguendo questa sequenza

    1) switch
    2) nvidia
    3) per ultimo quando è tutto a regime il VPR

    prova a vedere se risolvi


    P.S. sulla shield non c'è la possibilità di settare la risoluzione in "auto"?
    Ultima modifica di mercurio07100; 10-01-2021 alle 18:10
    LG 55E6V - EPSON TW9400 - SCHERMO 110" MOTOR XYSCREEN BLACK CRISTAL 0.8 GAIN ALR - X-RITE i1 EODIS3 OEM REV.B 02
    YAMAHA RX-V6A - 5.1.2 Magnat Monitor Supreme 1002/252/102 / IL RD280 / SUB Klipsch R-100SW
    PHILIPS CD 104 - SONY UBP-X700 - CLONE OPPO M9201 - DECODER SAT/COMBO MUTANT HD51 4K - FIRETV 4K MAX - VERTEX2

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    9
    Eccomi, allora ho fatto un po' di prove (anche quella consigliata da mercurio07100) e mi sono reso conto che per qulche motivo era stato attivato sullo switch/splitter HDMI la funzioanlità "scaler 4K-->FullHD". Una volta disabilitato lo scaler finalmente sul VPR mi é arrivato il segnale 4K@60Hz (così come impostato in uscita sul Nvidia Shield). Ho comunque verificato che l'Nvdia Shield adatta in automatico il segnale alla capacità del dispositivo di riproduzione (visto che come OUT#2 sullo switch/splitter ho anche attaccato la TV che é un LG Full-HD). Scusate per il "falso allarme"

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    152
    Ciao a tutti, posto un problema diverso per epson EH-TW6700, ma che riguarda sempre il segnale in uscita.

    Con DAZN mai avuto problemi ma ultimamente in alcune partite ho notato le linee del campo di gioco seghettate, un effetto che avevo su Sky ma che all'epoca ero riuscito a risolvere cambiando qualche impostazione da pc (che ora purtoppo non ricordo).
    Attualmente invece utilizzo la firestick collegata al vpr e ho riscontrato il problema solo in determinate partite, non in tutte.
    Avevo impostato l'adattamento automatico dei fotogrammi e la risoluzione su auto ma, cambiando queste impostazioni, il problema resta.
    Può dipendere dalla velocità di connessione? oppure da cosa?
    Grazie a chiunque voglia rispondermi..

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.351
    Linee seghettate=risoluzione bassa, questo può dipendere da banda dati insufficiente o sovraccarico del server DAZN che non ce la fa a reggere il flusso di dati. Di sicuro non dipende dalla chiavetta.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    152
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Linee seghettate=risoluzione bassa, questo può dipendere da banda dati insufficiente o sovraccarico del server DAZN che non ce la fa a reggere il flusso di dati. Di sicuro non dipende dalla chiavetta.
    Ciao Franco e grazie per la risposta!
    Come stai? Il vpr per ora va alla grande, dopo 1800h non noto perdita di luminosità.. Considerato che l'ho utilizzato quasi esclusivamente in ECO (neanche 100 ore media) quanto pensi possa ancora durare la lampada?
    Non ho rinunciato al fumo ma ho deciso di cambiare spesso il filtro che perde il colore bianco originale. Ricordo mi dicesti che non lo filtra ma non noto differenze rispetto a prima..

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.351

    Sto abbastanza bene grazie, spero lo stesso di te. La lampada dovrebbe durare 5000 ore in modalità eco ovviamente con l'accumularsi delle ore la luminosità scende e quindi magari si passa in modalità media o alta accorciando così la durata, ma anche così almeno 3000 ore le dovresti fare senza problemi, visto che la stessa Epson garantisce la lampada per 3000 ore.
    Purtroppo il fumo è dannoso per il proiettore in quanto le particelle di catrame si depositano non solo sull'ottica ma anche sulle matrici LCD e tutte le parti ottiche interne. Lo so, essendo un fumatore, che è davvero difficile rinunciare ad una sigaretta mette si sta sul divano a godersi un bel film, io quando proprio non resisto più metto il film in pausa e vado fuori a fumare. Ti consiglio oltre a pulire il filtro spesso, di smontare la lampada e pulire esternamente il vetro, anche quello può sporcarsi ed opacizzarsi facendo diminuire la luminosità. Buona serata.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •